Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Pallaro Aldo

  • Di Sante Amalia

  • Rosorani Daniela

  • MarVin .

  • Casagrande Laura

  • Di Teodoro Angela

  • Faby .

  • Maddy .

  • Giombetti Gabriele

  • Costantini Gemma

  • Marruso Angela

  • Pallaro Aldo

  • Zavagno Nane

  • Contento Maria Pia

  • Rabbiato Guido

  • Uliano Guizzardi

  • Mongiusti Lidia

  • Guidi Enrico Maria

  • Fiocco Michele

  • Carlini Claudio

  • Benatti Bruno

  • Roncaglia Loris

  • Carta Livia

  • Mora Denise

  • Costantini Gemma

  • Gobbi Vincenzo

  • Fusco Vincenzo Giuliano

  • Crescini Marco

  • Savoia Rodolfo

  • Bolzonella Giacomin Marisa
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice Acquarellista | Marelli Silvana

Marelli Silvana opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: silvanamarelli@libero.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Marelli Silvana

Magica atmosfera di Marelli Silvana
Omaggio a Honoré Daumier.  di Marelli Silvana
Ellebori di Marelli Silvana
La neve crea magia di Marelli Silvana
La luce è vita di Marelli Silvana
Farfalla sui fiori di Marelli Silvana
Cucù nella neve di Marelli Silvana
Occhi o ... finestre? di Marelli Silvana
Equilibrio di Marelli Silvana
Profumo di caffè di Marelli Silvana
Amore per la vita di Marelli Silvana
Omaggio a Pieter Bruegel.Villaggio da sogno di Marelli Silvana
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Silvana Marelli vive a San Possidonio (Modena). E' stata docente nella Scuola Primaria. Una grande passione per la pittura conduce l’artista a sperimentare le diverse tecniche pittoriche che spaziano dalla pittura ad olio all’acquarello.

Soffermandosi sulla pittura figurativa, Silvana Marelli, sviluppa un decorativismo interessante ricco di particolari e raffinatezza. 
Nel 2007 persegue lo studio della pittura ad olio con la professoressa Mariangela Aldrovandi dove apprende i segreti tecnici per far brillare la sua tavolozza di eleganza e di una bellezza idealizzata. La sua continua predisposizione ad arricchire il suo percorso artistico fa sì che oggi l’artista Marelli si dedichi prevalentemente alla tecnica complessa dell’acquarello che ha potuto affinare, sia a livello stilistico che tecnico, con la frequentazione di corsi artistici con artisti di fama internazionale come: Stefania Albiero - Mustapha Ben Lahmar  - Giuliano Boscaini - Silvia De Bastiani - Nono Garcìa -  Angelo Gorlini - La Fe -  Angus McEwan - David Paskett - Igor Sava - Valentina Verlato.

INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DELL’ARTISTA SILVANA MARELLI

Pensiero, gesto pittorico e tecnica si allineano in maniera equilibrata nell’opera di Silvana Marelli, i colori costruiscono ritmi poetici che si alternano ad una ricerca contemporanea sperimentata mediante la tecnica dell’acquarello.
Le tematiche scelte dall’artista sono momenti di vita racchiusi in immagini che si dipanano sulla carta nella narrazione scritta con acqua e colore. Silvana Marelli sceglie meticolosamente il supporto pittorico per donare alla sua tecnica un tocco autentico e ricco di dettagli effimeri.
Silvana Marelli interpreta la pittura come esplorazione di luoghi quotidiani e delle meravigliose emozionalità che l’essere umano possiede. L’artista coglie la capacità d’incanto di un luogo e la bellezza introspettiva di una figura, elabora un linguaggio in cui piccoli elementi ed una colorazione calda regalano illuminazione e fantasia all’occhio dell’osservatore.
 
Garda il video delle opere di Silvana Marelli pubblicato su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio