Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Terragna Daniela

  • Gobbi Vincenzo

  • Cej David

  • Patriarca Riccardo Giovanni

  • Scartozzi Gabriele

  • Mazzucco Evelina

  • Roncaglia Annarita

  • Pat (Giancarlo Rampazzo)

  • Buttignon Franco

  • Benassi Fabio

  • Mora Denise

  • Blarasin Nadia

  • Bosetti Arturo

  • Avanzi Paolo

  • Pinotti Cesare

  • Ghiamhi .

  • Doro Catalani

  • Guidi Enrico Maria

  • Verzelloni Aldo

  • Dàvid .

  • Di Pasquale Daniela

  • Milva.CH .

  • Vernazza Elena

  • Brolese Luigi

  • Guidi Enrico Maria

  • Rabbiato Guido

  • Lodolo Gasparini Rosanna

  • Castegnaro Donatella

  • Coppola Giuseppe

  • Gualandi Tiziana
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Marruso Angela

Marruso Angela nasce a Buenos Aires (Argentina) nel 1955 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: danimari2@akice.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Marruso Angela

Riserva dello Zingaro di Marruso Angela
Con irruenza di Marruso Angela
Punto d'equilibrio di Marruso Angela
Lavanda ai piedi del castello di Grignan di Marruso Angela
Macchia mediterranea di Marruso Angela
Riposo sotto il Salice di Marruso Angela
A piedi nudi verso la luce di Marruso Angela
Meditando di Marruso Angela
Cascata di La Paz di Marruso Angela
Pescatore nella nebbia di Marruso Angela
Quattro stagioni in Val Taro di Marruso Angela
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Angela Marruso, nasce a Buenos Aires (ARGENTINA) nel 1955. Nel 1972 si trasferisce a Parma, città dove vive e lavora. 
Fin da giovanissima esprime la sua creatività con il disegno e il colore che perfeziona frequentando corsi di disegno e di pittura presso l’Università Popolare di Parma. 
Successivamente frequenta per due anni i corsi tenuti da Milena Ceparano dove approfondisce le caratteristiche del colore e della materia. 
Studia ed elabora le diverse tecniche pittoriche e le correnti artistiche prediligendo lo stile dell’iperrealismo con Giuseppe Mallia. 
Dal 2007 al 2010 partecipa a mostre collettive organizzate per gli allievi dell’Università Popolare di Parma. Nel 2009 allestisce la sua prima personale presso il Centro Civico: "La Corte di Bruno Agresti a Traversetolo (PR)".

L'artista Angela Marruso - http://www.angelamarruso.com/



"Marilyn Monroe" - 2008

olio su cartone telato - cm 40x50



INTRODUZIONE ALL’ARTE DI
ANGELA MARRUSO

Angela Marruso pittrice dal tocco vivo ed emblematico, un soffio di vitalità che apre le porte alla ricerca nell'arte figurativa contemporanea dove le immagini rappresentate, per lo più visioni paesaggistiche, appaiono così vere da stupire l’osservatore. La capacità dell’artista sta nel riprodurre una visione reale mediante un accurato disegno, dove convergono una prospettiva equilibrata, una colorazione armoniosa dalle tonalità sfumate ed una luminescenza che dona vigore a tutta la composizione. Un iperrealismo quindi interpretato in maniera personale che trasporta le sue opere all’interno della corrente di un realismo caratteristico, in quanto l’artista osserva la natura che la circonda traducendo non solo la bellezza visiva, ma anche l’aspetto di un mondo che abbraccia culture e tradizioni differenti, il tutto rappresentato facendo risaltare la sua individualità. 
Il paesaggio è circondato da un’atmosfera dolce e poetica, voluta dall’artista e rappresentata attraverso la colorazione soffusa.
La scelta della tematica è molto interessante, in quanto, oltre a definire una natura inquadrata nella sua bellezza e nella sua grande vitalità, l’artista riesce ad infondere messaggi sublimi ed emozioni che si percepiscono anche grazie alla figura che entra nell’opera con determinazione diventando protagonista del racconto pittorico. L’immagine di un volto esalta sguardi ed espressività distinte che fanno emergere ricordi ed emozioni. L’artista con magistrale abilità evidenzia tratti fisionomici precisi che si distinguono nell’uso brillante di una colorazione giocata su tonalità, luci ed ombre.
Angela Marruso è grande artista, la sua attitudine al disegno e l’uso sapiente del colore le permettono di indagare nella visione paesaggistica ricercando l’elemento misterioso di una natura fiorente; l'analisi approfondita dell'immagine è riportata sulla superficie pittorica con maestria e talento, l'obiettivo di Angela Marruso è esaltare l’essenza primordiale della vita per raggiungere la via sapiente di una spiritualità che appaga lo spirito

Guarda il video delle opere di Angela Marruso su youtube.


 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio