L’artista ANTEA PIRONDINI rappresenta l’Inferno dantesco. Artista che prossimamente sarà presente nell’Archivio Monografico dell’Arte Italiana con le sue opere.
NICOLETTA BELLETTI artista originale, elabora e sperimenta una tecnica personale in cui la materia è parte sostanziale, e qualificante, delle sue opere.
https://www.bellettinicoletta.it
SHOW-ROOM Via Farini 63/a 43121 PARMA – ITALY
Ludovico Massone vive a Castelletto D’Orba (Alessandria). Appassionato di moda e arte digitale. Frequenta l'istituto d'arte Jona Ottolenghi di Acqui Terme (Alessandria), successivamente si iscrive ad un corso di moda a Genova.
“La moda é travestirsi per emozionare il prossimo e renderlo più contento, credo che i vestiti che ho disegnato siano adatti più alle performance.”
Ludovico Massone
Guarda il video dei bozzetti di Ludovico Massone
Fin dall’adolescenza, Ludovico è affascinato dal mondo artistico, la sua attenzione si sofferma su dettagli, applicazioni, stili ed assemblaggi, giunge oggi ad una forma d’arte che unisce disegno, creatività e moda. Un lavoro minuzioso denota un talento artistico nella realizzazione di bozzetti, figurini di moda, modelli e progetti di abbigliamento che assemblano stili antichi con caratteristiche moderne, rendendo l’abito misterioso e seducente, emozioni che deve provare la modella indossando un abito di Ludovico Massone.
Nel 2016, l’artista, mostra al pubblico i suoi bozzetti per differenziarsi nel mondo dell’alta moda e per poterli realizzare.
Lo stilista è ideatore del fantasy e della natura, il suo continuo richiamo agli elementi astratti, geometrici e naturali rilevano eleganza e glamour negli abiti presentati, sono ricchi di dettagli ed applicazioni misteriose, magnetiche.
I bozzetti di Ludovico sono abiti che si prestano per azioni artistiche mirate, quali performance art o per scenografie teatrali, una forma artistica che costruisce un incontro ed una mediazione tra le arti visive, la tendenza del momento nella moda e le arti dello spettacolo.
L’artista Massone ha la caratteristica di azzardare, di provare e di realizzare, affida la sua creatività al suo istinto realizzando uno stile ribelle in chiave chic; i suoi bozzetti possiedono grande fascino e sono di tendenza, piccoli dettagli e motivi decorativi evidenziano la qualità delle sue creazioni.
L’arte digitale rientra nelle passioni di Ludovico, un metodo che gli permette di scoprire sperimentazioni creative il cui utilizzo è possibile grazie alla capacità dell’artista di leggere i Pixel che compongono l’immagine. Massone lavora principalmente sull’autoritratto rendendo così la sua figura artificiale, si avvicina al mondo della Pop Art trasformando la sua immagine in un messaggio preciso che determina un contatto con la realtà sociale e collettiva. Ludovico Massone con ironia gioca con la sua apparenza, con la sua struttura fisica, utilizza diversificati linguaggi rivendicando una creatività che mette in evidenza le incoerenze del sistema di comunicazione, di massa.
Tutto il lavoro di Ludovico si presenta come una sfida, le opere rilevano morbidezza di un segno virtuale che diviene esaltazione e persecuzione, la composizione fluida è distribuita secondo una contemplativa vampata digitale che assorbe l’osservatore in un’indagine riflessiva. Le opere digitali di Ludovico Massone sono esposte in mostre personali e collettive in diverse città italiane, iniziano oggi ad avere consensi e giudizi critici positivi che conducono l’artista ad elaborare le sue sperimentazioni profonde, uniche ed originali.
Anno 2017 - fotografie di Ludovico Massone - arte digitale
Anno 2016 - fotografie di Ludovico Massone - arte digitale
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA LUDOVICO MASSONE
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Ludovico Massone è disegnatore di moda, i suoi bozzetti si ispirano a donne fuori dalle regole, aggressive ed eleganti, vestono lunghi o corti abiti con tagli precisi realizzati a regola d’arte, colori appariscenti, tinte accattivanti accompagnano il colore nero che evidenzia i tagli e le forme dell’abito. L'artista ama realizzare i suoi abiti con tinte policromatiche, i colori diventano espressione di emozioni e pensieri, la forma dell’abito sembra ispirarsi ad alcune donne vissute nel mondo del fantasy; abiti appariscenti, attillati e larghi nello stesso tempo, diventano simboli di rivoluzione e di ironia; l’artista realizza donne guerriere, sensuali, smaglianti e provocatorie.
Ludovico nei suoi bozzetti risalta uno stile rock che esprime sicurezza e grinta, sperimenta stili differenti e nuovi che gli permettono di esprimere la sua personalità. I suoi modelli, sono frutto di una profonda ricerca che denota un grande talento del fashion, esprimono una nuova visione della donna che cattura e domina il mondo; abiti dal gusto casual seguono uno stile fantasy-vintage molto contemporaneo, l’abito diventa espressione primaria di spicco.
Gli abiti sono percorsi da linee morbide, diventano ritratti allegorici che combinano tra loro elementi geometrici con elementi naturali, mescolanze di una varietà straordinaria di simmetrie e asimmetrie. Un disegno attento al corpo femminile e nello stesso tempo esigente al portamento, dettagli estremi trasformano il look in un travestimento che genera nuove emozioni, maschere particolari coprono il volto lasciando spazio ad occhi profondi, cerchiati e sporgenti realizzati attraverso la maestria tecnica dell’artista Massone che cimenta la sua creatività in un design originale e unico. Mantelli lunghi, corpetti ricamati, acconciature elaborate fanno parte dello stile scelto da Ludovico Massone.
I bozzetti di Ludovico sono un viaggio attraverso gli stili e la scoperta del principio artistico, disegnare moda diventa evocazione di eleganza e fascino; linee, forme esuberanti e colorazioni cangianti donano al soggetti innumerevoli sensazioni, vissute in ambientazioni fuori dal tempo. Le immagini degli abiti di Ludovico Massone sono vere e proprie illustrazioni che trasportano l’osservatore in atmosfere di epoche diverse, dove diversificate situazioni culturali e sociali odierne diventano spunto di riflessione e stimolazione.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - ottobre 2016
figurino di moda
figurino di moda
figurino di moda
figurino di moda
Ludovico Massone stilista emergente che crea la sua collezione di capi esclusivi per permettere agli appassionati di moda di scegliere gli abiti da produrre; l'artista decide così di mettere in vetrina i suoi abiti adatti per performance, spettacoli teatrali o scenografie.
Con creatività Ludovico indaga la linea di confine che separa due mondi: Arte e Moda: l’arte è specchio d'interiorità, la moda diventa esempio di personalità. Con maestria tecnica, l’artista elabora un’espressione artistica che si allontana da tendenze commerciali per incombere ad esigenze universali, l’obiettivo è giungere ad una ricerca ispirata dalla comunicazione e dalla rappresentazione della modernità, l’abito disegnato dall’artista diventa struttura audace, forma di narrazione del presente. I bozzetti, che Massone ha realizzato, sono abiti da travestimento per artisti che concretizzano performance, un universo immenso di idee nate da una profonda creatività artistica.
figurino di moda
figurino di moda
Tra le mostre a cui partecipa l'artista Ludovico Massone segnaliamo:
Mostre anno 2018:
- VENEZIA – PALAZZO ZENOBIO - MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “ART WALK 2018”
Tra gli artisti che espongono a Venezia l'Archivio Monografico dell'Arte Italiana presenta: Ludovico Massone.
INAUGURAZIONE SABATO 10 FEBBRAIO 2018 ORE 11,00 - In occasione del Carnevale di Venezia nella magnifica cornice di Palazzo Zenobio, sede degli eventi della Biennale, mostra di arte contemporanea, seconda edizione dal titolo “ART WALK 2018”, nata dalla collaborazione artistica di due realtà culturali: Divulgarti Consulting di Genova e associazione Artistica “I2Colli” di Terni.
Curatore Artistico: Loredana Trestin - Organizzazione a cura: Anna Rita Boccolini. La mostra si sviluppa in esposizione bipersonale, personale e collettive. La mostra prevede la realizzazione del catalogo della mostra con la prefazione del Dott. Angelo Bacci e dato in omaggio ad ogni artista partecipante.
PERUGIA - Rocca Paolina - Mostra d'arte "intimArte" inaugurazione domenica 10 settembre 2017 ore 12.00 con la presenza del critico d'arte Vittorio Sgarbi. Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione presenta gli artisti inseriti nel nostro portale, segnaliamo l'artista Mariarita Valussi. 10/24 settembre 2017 - Curatore artistico: Loredana Trestin, gallerista e curatrice d'arte genovese. Organizzazione di Anna Rita Boccolini, associazione artistica "I2colli". Per info: Loredana Trestin, cell. 331.6465774.
Mostre anno 2016:
- Mostra collettiva "Foto d'arte digitale 2016" in mostra le opere di Ludovico Massone alla Galleria ARTtime, Udine, 01/13 ottobre 2016.
I bozzetti dell'artista Ludovico Massone catalogati nel nostro Archivio sono disponibili per la produzione.
Le opere fotografiche dell'artista Ludovico Massone catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, i figurini dell'artista.