Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Furnari Agatino

  • Germiniasi G.

  • De Renzi Giacinto

  • Grandesso Oreste

  • Benatti Bruno

  • Fiocchi Carla

  • Pirondini Antea

  • Finco Alberto

  • Bologna Monica

  • Bonezzi Sonia

  • Contento Maria Pia

  • Missio Isabella

  • Passini Maria Grazia

  • Benatti Bruno

  • Terragna Daniela

  • Uliano Guizzardi

  • Doro Catalani

  • Demeio Daniele

  • Volpin Alberto

  • Peressini Graziano

  • Belloi Franco

  • Boldrini Roberto

  • Bologna Monica

  • Natali Eleonora

  • Roby .

  • Oggioni Guido

  • Di Sante Amalia

  • Dugo Franco

  • Magrì Antonio

  • Guadagnini Ferdy
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Personale di mosaico dell'artista Rudi Marcuzzi inaugurazione giovedì 28 settembre ore 15:30 presentazione a cura dell'arch. Paolo Coretti - accompagmamento musicale a cura di Paolo Forte e di Paolo Longo Vaschetto. San Daniele del friuli (UD) 28 settembre/25 dicembre 2023.

  • ARTE PADOVA 2023 presente con le sue opere l'artista Claudio Dalla Bona, inaugurazione giovedì 9 novembre alle ore 18:00. 10/13 novembre 2023 - padiglioni 7/8/78

  • Personale dell'artista Franco Dugo "Il viaggio di Marco - un eroe del moderno" inaugurazione giovedì 22 giugno ore 18:00 presso il Trgovski dom di Gorizia. 23 giugno/30 settembre 2023 presso la Biblioteca Damir Feilgel di Gorizia (Trgovski dom, Corso Verdi 52).

  • L’artista Serena Bellini è stata selezionata al Premio Combat 2023 Prize, Concorso internazionale di arte contemporanea. Museo G. Fattori, Livorno, 17 giugno/08 luglio 2023.

  • CATANIA - BARLETTA (BT) - FIRENZE - SAVONA mostre d'arte e premi per l'artista RENZO BATTACCHI, giugno/luglio 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Mazza Ruggero

Mazza Ruggero nasce a S. Agata Bolognese (Bologna) nel 1943 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: ruggero.mazza@alice.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Mazza Ruggero

Grigio urbano di Mazza Ruggero
Ricordando di Mazza Ruggero
Evanescente di Mazza Ruggero
... Quando ero bambino ... di Mazza Ruggero
Una tazza e altro di Mazza Ruggero
Quasi un picnic di Mazza Ruggero
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Ruggero Mazza nasce a S. Agata Bolognese (Bologna) nel 1943, vive ed opera a Ferrara. E' Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, facoltà di scenografia.
Durante gi studi frequenta noti artisti italiani che gli permettono di formare una solida formazione professionale in campo teatrale e anche artistico. Esordisce come regista per la realizzazione di opere teatrali 
shekspiriane ed elisabettiane, collabora al compimento di lavori teatrali fra i quali segnaliamo “Amleto” con il regista Franco Zeffirelli e “Canto di Natale” con il Maestro Natalini; come regista e scenografo esegue l’adattamento dell’opera “è mezzanotte Dottor Schweitzer” di Gilbert Cesbron (1913–1979). Fino al 1997 insegna Educazione artistica.
Fin dall'infanzia si dedica all'arte pittorica, specializzandosi oggi in una pittura figurativa realizzata tramite la pittura ad olio. 
Negli anni '90, con i colleghi Menaresi e Sughi, costituisce un gruppo di studio specializzato sulla ricerca di nuove forme artistiche basate principalmente sulla figurazione.
Ruggero Mazza è stato più volte invitato a partecipare alla trasmissione televisiva "Non solo arte".
Sue opere si trovano
in alcuni musei italiani di arte contemporanea ed in collezioni pubbliche e private in Italia e all'estero: Svizzera - Islanda - Germania - Olanda.

Guarda il video delle opere di Ruggero Mazza
 
  
Ruggero Mazza nella sua pittura sintetizza i fenomeni di un’interpretazione ragionata che porta alla descrizione dello spazio e degli elementi tramite l’uso di una colorazione efficace che riepiloga la concezione della realtà.
Nature morte, interni ed elementi diversi identificano la mobilità di una città, il tutto rappresentato tramite un rapporto autentico tra realismo ed emozionalità. Piazze, strade e palazzi sono i soggetti espressi dall'artista che con maestria tecnica analizza scenari cittadini di forte suggestione. Le opere sono composte attraverso una ricercatezza profonda di una visione che si trasforma in scenografia teatrale.
Attento osservatore della realtà, Mazza elabora uno stile pittorico intriso di componenti accattivanti che abbelliscono la composizione,  inconfondibili diventano gli elementi e gli oggetti che si pongono sulla tela con grande libertà, equilibrata nella composizione armoniosa. Ruggero Mazza non lascia nulla al caso, anche lo sfondo, arricchito da una colorazione buia ed apparentemente tenebrosa, comunica in modo diretto con gli oggetti rappresentati. La luce e la colorazione complessa ottenuta tramite i colori ad olio, diventano elemento essenziale delle sue opere. 

Archivio Monografico dell'Arte Italiana - Dicembre 2014

 
"La piazza" - 2014
olio su tela - cm 100x90


"Bianco titanio" - 2014
olio su tela - cm 80x80
 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio