Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Cervellati Maurizio

  • Bordin Sandra

  • Manzato Wally

  • Sanmartini Gilberto

  • Peresson Antonella

  • Alexandr .

  • Boldrini Roberto

  • Faby .

  • Previtali Giuseppe

  • Riciputi Luciano

  • Rosorani Daniela

  • Varren .

  • Duca Fausto

  • Arnaboldi Andrea

  • Varren .

  • Badari Marzio

  • Boldrini Roberto

  • Zilocchi Laura

  • Brandoli Mariangela

  • Di Giacinto Giacinta

  • Di Giuseppe Daniele

  • Bondioli Francesco

  • Natali Eleonora

  • Bolzi Noemi

  • Pirondini Antea

  • Pineroli Piero

  • Rosy (Rosanna Andreoli)

  • Zepponi Linda

  • Rainieri Vittorio

  • Bertoli Patrizia
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Mecchia Mila

Mecchia Mila opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: milamecchia@yahoo.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Mecchia Mila

Apocalisse di Mecchia Mila
Danza per Luna rossa di Mecchia Mila
Gioia di Mecchia Mila
Monolite vagante di Mecchia Mila
Piccoli mondi di Mecchia Mila
Ragazza al tempo del covid di Mecchia Mila
La coppia di Mecchia Mila
Le Dea di Mecchia Mila
Africane di Mecchia Mila
Ofelia di Mecchia Mila
Gli amanti di Mecchia Mila
Principi del deserto di Mecchia Mila
Lo spettro della guerra di Mecchia Mila
La città del futuro di Mecchia Mila
Primavera di Mecchia Mila
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Mila Mecchia nasce a Udine vive ed opera a Cormons (GO).
Consegue la maturità classica e il diploma di laurea in giurisprudenza, presta servizio come segretario comunale in vari comuni del Friuli Venezia Giulia. 
Da autodidatta si dedica alla pittura, fin dalla giovane età, studiando i maestri del periodo rinascimentale: Giotto e tutti i pittori moderni.

Le tecniche che predilige
sono la pittura ad olio, pastelli al olio, la matita e il carboncino, le tempere e l'acrilico utilizzando come supporto la tela, il cartoncino telato e il legno. Effettua anche opere musive. 
I temi dei suoi quadri sono svariati. Predilige lo stile figurativo cimentando anche la sua creatività nella pittura astratta. Le sue opere sono: le figure umane, paesaggi, fiori e raffigurazioni di fantasia; lo stile è personale: un cromatismo molto sviluppato, un espressionismo non ascrivibile a quello classico, uno stile personalissimo, con tematiche profonde, sognanti, simboliche, sociali, sentimentali e spirituali.

L'artista Mila Mecchia


INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DELL’ARTISTA MILA
L’artista Mila esprime un concetto rivolto all’uguaglianza, uno stato rappresentato da diversi elementi come le foglie, i fiori, le forme geometriche, la figura, generando un’identità che fonde nuove tonalità e sfumature, ombre che creano paesaggi incantati avvolti da amore. Mila esprime una sensibilità artistica fuori dal comune, le sue opere rammentano diversificate tematiche e culture; attraverso una spiccata ed attenta ricerca verso il figurativo, l’artista dona alla composizione pittorica una nuova forma che abbraccia il reale e l’immaginario. Un’arte innovativa verso un percorso di rigenerazione che rappresenta visioni libere, nate da una fantasia ricca di abilità introspettiva. La figura femminile è indagata dall’artista con dolcezza e note di malinconia, nei momenti di intimo dialogo con il mondo e con sé stessa. 

Guarda il video delle opere dell'artista Mila Mecchia pubblicato su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio