Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Sberni .

  • Duca Fausto

  • Panicali Michele

  • Dot Fulvio

  • Dalla Liliana

  • Vaccari Paolo

  • Dablec .

  • JohnBetti .

  • Pescio Jorge

  • Naya .

  • Sgavetta Rino

  • Bordin Sandra

  • Zacchi Francesco

  • Fiocco Michele

  • Rodella Sergio

  • Bardella Sonia

  • Gabassi Giovanni

  • Mima .

  • MarVin .

  • Angelini Vitaliano

  • Fiocchi Carla

  • Testa Roberto

  • Buzzaccarini Mariaberica

  • Uliano Guizzardi

  • Bagat Mario

  • Nereo .

  • Battistin Claudio

  • Milva.CH .

  • Rosorani Daniela

  • Violoni Giorgina
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Miro .

Miro . opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente astratta .

Per Informazioni: caterina.dijust@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Miro .

Veduta aerea di Miro .
Città d'acqua di Miro .
Carso autunnale di Miro .
Città di Miro .
Jacopo di Miro .
Estate di Miro .
Venezia di Miro .
Città blu di Miro .
Pag di Miro .
Carnevale di Miro .
Carnevale a Venezia di Miro .
Salvador di Miro .
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Vladimiro Dijust in arte MIRO vive ed opera a Staranzano (GO). Frequenta l’Istituto d’arte “Max Fabiani” di Gorizia, nel suo periodo scolastico incidono particolarmente nella sua formazione artistica due insegnanti: Cesare Mocchiutti e Tino Piazza. Consolida la sua ricerca artistica sperimentando forme e tecniche nuove nel campo pittorico. Nell’anno 2011 organizza la sua prima mostra personale presso la Galleria “Antiche Mura” di Monfalcone (GO), presentato da Giovanni Pacor, artista e amico. 
E’ presente con una sua opera anche presso la nuova sede della BCC di Staranzano (GO) e Villesse (GO).  
L’artista Miro racconta momenti di vita, stati d’animo, in particolare descrive la gioia di vivere. Ogni opera racchiude in sé una follia che all’esterno si trasforma in beatitudine; ogni pennellata è un tocco angelico, ogni colore è una vibrante armonia demoniaca. L’uso di varie tecniche lo porta a realizzare una sorta di escursione naturalistico-paesaggistica unendo la natura circostante a quell’ambiente underground umanizzato ma armonizzato dal tocco artistico che riesce a presentarci un quadro dipinto come un mosaico.


L'artista Miro nel suo studio - https://www.vladimirodijustart.com/
      



INTRODUZIONE ALL’ARTE DELL’ARTISTA
MIRO
Un’arte che unisce geometria e colore, fantasia e realtà, vivacità ed umorismo, dove convergono figure e macchie cromatiche congiunte tra loro, così formando una vera e propria organizzazione unitaria che rammenta la composizione di un mosaico caratteristico. Gli spazi sono costruiti perfettamente dall’artista Miro, rappresentano una condizione particolare di luoghi, di tempi passati e moderni, di rivelazione di un mondo misterioso. Miro parte da un disegno pulito per poi giungere ad uno stravolgimento artistico che abbraccia il surrealismo, dove la realtà è accostata ad innumerevoli elementi simbolici e da metafore intellettuali. Soggetti zoomorfi, città fantastiche, visioni immaginarie, dimensione informale sono le tematiche che l’artista persegue evidenziando l’estrema delicatezza del segno che attraversa differenti piani. Il colore assume un suo valore autentico generando uno scontro di intensità tonale che si dirama su tutta la superficie pittorica. L'artista Miro si specializza nella raffigurazione di paesaggi e città, uno schema strutturale ben preciso, dove coesistono diversi elementi che assemblati tra loro, formano una sorta di labirinto realizzato mediante tessere cromatiche dalle mille decorazioni astratte e geometriche. Nelle sue opere è sempre presente la luce del sole, o della luna, ogni paesaggio è scaldato dall'energia universale che dona armonia a tutta la composizione. 

Guarda il video delle opere dell'artista Miro pubblicato su youtube.


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio