Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Sciamanna Giancarlo

  • Peresson Antonella

  • Battistin Claudio

  • Marcuzzi Rudi

  • De Angelis Sandro

  • Giombetti Gabriele

  • Pinotti Cesare

  • Nicoli Liviana

  • La K Rama Violetta

  • Bondioli Francesco

  • Crico Ivan

  • Testa Roberto

  • Di Sante Amalia

  • Bosetti Arturo

  • Martinelli Cecilia

  • Vincenzi Giannino

  • Pestarino Roberto

  • Di Sante Amalia

  • Longo Luciano

  • Alexandr .

  • Simili Ermes

  • Prima Annibale

  • Vernazza Elena

  • Vaccari Paolo

  • Calvelli Armando

  • Mecchia Mila

  • Giambo .

  • Annibali Paolo

  • Brolese Luigi

  • Nereo .
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Moreale Renza

Moreale Renza opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente astratta .

Per Informazioni: renza.moreale@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Moreale Renza

Filtri di luce di Moreale Renza
Sempre più in là di Moreale Renza
Percorsi immaginari 3 di Moreale Renza
Voli liberi? di Moreale Renza
Altre latitudini di Moreale Renza
Altre latitudini 2 di Moreale Renza
E...ciò che non vedo 11 di Moreale Renza
E...ciò che non vedo 5 di Moreale Renza
Suggestioni 8 di Moreale Renza
Suggestioni 9 di Moreale Renza
Inquietudine nascosta negli occhi dell'omb di Moreale Renza
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Renza Moreale vive e lavora a Campoformido (Udine). 
Ha svolto la propria attività come insegnante, inizialmente di disegno e storia dell’arte, successivamente di educazione artistica.  Ha maturato esperienze nel settore dell’oreficeria artistica partecipando a varie mostre.


PENSIERO DELL'ARTISTA: UNA CONTINUA RICERCA - Sperimentare e immergermi in un’atmosfera ideale sono gli elementi che nutrono il mio fare arte, che condividono desideri, illusioni, che scavano nell’animo fino a raggiungere i sogni più nascosti e gli abissi dell’inconscio.

E’ una continua ricerca della mia identità, riflessa nel tempo e nell’introspezione psicologica.
E’ l’evoluzione di una vita interiore che la mente concretizza per suscitare sempre nuove emozioni. 
Amo rappresentare mondi immaginari, a volte inquietanti, colmi di mistero, scanditi da passaggi di velature, dove il sogno e la realtà convivono in armonia e dove il silenzio è protagonista. 
Spesso mi son chiesta quale esigenza mi porta a cambiare per percorrere quegli itinerari emotivi che sono propri del mio sentire. 

E’ forse ricerca di evasione dalla realtà? Desiderio di scoprire nuove emozioni? Rifugiarsi in qualcosa che non c’è ma vorrei ci fosse?” 
A mio avviso l’arte è lo specchio dell’anima, il desiderio inconscio di risposte a domande desiderate. La ricerca di itinerari emotivi scava dentro l’interiorità per scoprire quelle sensazioni ed emozioni che diversamente rimarrebbero nascoste o comunque velate.

 


Renza Moreale si dedica alla ricerca e sperimentazione pittorica con applicazione di varie tecniche e particolare attenzione allo studio del colore in tutte le sue possibili mutazioni. Oltre alla pittura da qualche anno la sua indagine spazia nella stampa calcografica, nella fotografia digitale, nell’installazione, nel libro d’artista, nella faber art.
Nelle tecniche di stampa predilige una sperimentazione con sovrapposizione di matrici e interventi di vario tipo che rendono l’opera unica nel suo genere.

Fondatrice, assieme a tre artiste, del gruppo sperimentale d’arte denominato ARTE4 che si distingue per l’intervento di tutte sulla stessa opera. Fa parte del gruppo DARS - Donna Arte Ricerca Sperimentazione di Udine, con cui partecipa anche come artista all’interno dei progetti.

E’ stata socia del Centro Friulano Arti Plastiche di Udine dove, per circa un decennio, ha ricoperto la carica di vice presidente e come artista è sempre stata presente all’interno dei progetti artistici. 

Nel 1984 ha ricevuto il titolo di Senatore Accademico dalla Accademia Toscana “Il Macchiavello” di Firenze.
 
 
INTRODUZIONE ALL'ARTE PITTORICA DELL'ARTISTA RENZA MOREALE
Renza Moreale attua un’analisi sulla pittura figurativa molto interessante, attraverso la sperimentazione delle diverse tecniche e dei materiali usati, l’artista ricerca il suo istinto di libertà per rappresentare emozioni di vita, sogni e misteri, la sua arte è una creazione del mondo, di un universo dove si incontrano luci effimere, colori incantevoli e sfumature eccezionali.

Renza Moreale è artista talentuosa e poliedrica grazie anche alla sua capacità di utilizzare al meglio le tecniche scelte dall’olio all’acrilico, dalle stampe xilografiche al tessuto dipinto, dalla tecnica digitale alla faber art; i supporti scelti variano dalla tela ai pannelli di legno e di tessuto.

Le opere sono rivolte al creato, sono realistiche e nello stesso tempo si evincono le suggestioni fatate di mondi misteriosi, l’uso del colore cattura l’attenzione dell’osservatore che si trova trasportato all’interno del mondo creativo dell’artista. Le opere diventano un viaggio capace di trasformare la ragione in sentimento. 
 
Guarda il video delle opere di Renza Moreale pubblicato su youtube.




Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio