Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.
La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.
Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023
Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere.
L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo.
Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023,
Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.
SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.
Il pittore Francesco Navacchi nasce a Santagata Feltria (RN) vive ed opera a San Leo (RN).
Frequenta la scuola d’arte di Fano (PU) Francesco e sviluppa la sua creatività ricercando un espressione artistica caratteristica e simbolica, nutrendosi di secoli di storia e cultura e frequentando le botteghe di numerosi artisti del ‘900, l’artista sperimenta tecniche e stili che lo hanno accompagnato a trovare il suo originale percorso pittorico. Nei segreti della composizione e dei colori, che amalgamandosi nelle diverse tonalità generano un’armonia compositiva originale, Francesco Navacchi sperimenta la caratteristica peculiare di tutta la sua opera artistica.
Numerose sono le tecniche pittoriche che Francesco Navacchi utilizza: olio, colori acrilici, matite, pastelli, cere, china, etc. che adopera su substrati diversi come il legno, il vetro, la tela, il cartoncino.
Partendo da una pittura figurativa, dove si possono notare le sue peculiarità grafiche ed il suo tratto inconfondibile, l’artista realizza visioni paesaggistiche ispirate ad una letteratura fantasy.
INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI FRANCESCO NAVACCHI
La pittura di fantasia è per l’artista la rappresentazione di un’illusione dove subentra il motivo fantastico, Francesco Navacchi fonde magicamente il reale con il soprannaturale per far così emergere il mondo di una realtà storica, letteraria, poetica e filosofica che ha sempre come comune denominatore l’esistenza dell’essere umano.
L’artista ricerca l’eleganza superiore della natura attraverso l’emancipazione delle tecniche pittoriche e degli stili artistici anticipando una visione immaginaria che parte sempre da una ricerca reale.
Guarda il video delle opere di Francesco Navacchi su youtube.
PRESENTAZIONE ARTISTICA ALL’ARTISTA FRANCESCO NAVACCHI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Una pittura calda, vivace dove subentrano caratteristiche sociali e culturali il tutto rivisitato attraverso una forma di interiorizzazione profonda, di misticismo, di fede ancora nascosta. Francesco Navacchi si rivolge all’immaginazione, al fantasy il mezzo più opportuno per spiegare ai suoi occhi ciò che è inspiegabile e misterioso: la ricerca spirituale. Le sue opere nascono dalla bellezza e dalla conoscenza delle diverse mitologie (classica, greca, …) e dalla complessità del simbolismo. La pittura di Francesco Navacchi suscita un caratteristico fascino perché avvolta nell’enigma rappresentativo, è carica di significati simbolici in quanto è legata a fonti storiche, letterarie, poetiche ed artistiche. Le opere dimostrano l’assoluta capacità dell’artista nell’utilizzo della tecnica pittorica, sempre diversa, e nella composizione dove si emerge la capacità di riprodurre eventi articolati ricchi di una particolarità incredibile.
L'artista elabora dettagli raffinati e volumi plastici esaltati dall’uso cromatico, l’esecuzione pittorica è grafica, diventa illustrazione ornata ed abbellita dal colore e dagli elementi decorativi. Motivi naturali sono in perfetto equilibrio con linee sinuose, tratti incisivi e forme circolari che raggruppano l’opera in una sfera immaginaria di un mondo governato dall’emozione, dall’amore. Se la vita fosse vissuta come un racconto filosofico e poetico innumerevoli creature aleggerebbero al nostro fianco accompagnandoci in un mondo meraviglioso dove la natura sarebbe il nostro spirito guida. Traendo ispirazione dal mistero, dalle credenze popolari ed attraverso un’immaginazione intesa ricca di visioni amorevoli, l’artista Navacchi nutre il suo repertorio iconografico di una precisa attenzione della realtà trovando nel colore e nella definizione espressiva e fisionomica, dei suoi personaggi, un’acuta sensibilità.
Francesco Navacchi trasforma le sue figure, alcune volte realizzate dalla sua fervida immaginazione, in immortali guardiane, guerriere, sacre, nel grande spirito o nel creatore; nelle accese espressioni dello sguardo coglie il bello, la determinazione e la forza. Le figure mitologiche e storiche sono sempre accompagnate da elementi naturali o da animali dalla bellissima forma anatomica che ricordano all’osservatore simboli di gloria. L’artista utilizza la rappresentazione delle scene del mondo per far affiorare la manifestazione del mondo invisibile, spirituale. Accuratamente sceglie le sue tinte cromatiche, accese e contrastanti, per far affiorare la luce bianca, le sfumature, le pennellate corpose, veloci, precise, definiscono in maniera incisiva ed equilibrata tutta la composizione che è sempre arricchita da un’atmosfera suggestiva, coinvolgente e penetrante. Francesco Navacchi racconta il suo pensiero interiore attraverso la tecnica pittorica e la scena grafica realizzata con maestria disarmante.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana - Novembre 2021
ASSOCIAZIONE VAREGGIO ART - PENSIERO CRITICO ALL'ARTISTA FRANCESCO NAVACCHI
Francesco Navacchi lavora su una tavolozza ricca, i cui colori e le tonalità si alternano, pur sempre in una vivacità esaltante. Nel contesto i contorni si sfumano e le figure trascendono nell’essenza stessa dei soggetti rappresentati, inseriti in una atmosfera onirica della rappresentazione.
La sensibilità dell’artista pervade il quadro, catturando lo sguardo dell’osservatore con magia di atmosfere, ricchezza emozionale e significati simbolici.
Nei suoi ultimi lavori la fantasia cromatica di Francesco Navacchi, festosa e accattivante attrae il fruitore e gli narra un mondo visto sotto altri occhi, gli occhi di chi ancora ha voglia di sognare, di trasformare la realtà in un insieme di piacevoli sensazioni;
Navacchi possiede il talento e il vero estro creativo con cui realizza tutto questo senza fatica e la massima naturalezza. Soprattutto con la voglia di chi ha tanto, davvero tanto da comunicare allo spettatore, che siano figure o animali, Navacchi è capace di restituire lo strato visibile delle emozioni, ricercando un’idea di purezza che si traduce in opere calibrate sul piano armonico e compositivo, e infine, con l’eccellente stesura cromatica infonde una luce particolare ai dipinti che tocca anche i toni delle connessioni inconsce.
Associazione culturale VARAGGIO ART
Presidente Dott.Luigi Cerruti
Consulente Artistico FAUSTO NASO
Le opere di Francesco Navacchi catturano l’attenzione del pubblico di amatori e collezionisti d’arte italiani e stranieri nell’occasione delle mostre d’arte a cui partecipa e dove riceve numerosi premi e segnalazioni.
Francesco Navacchi ha partecipato a diverse mostre collettive organizzate dalla Pro Loco di Verucchio (RN).
L’artista nell’anno 2020 è stato selezionato per partecipare al progetto AP (arte prossima) città di Pescara, con il quadro “America”, per la creazione di una pinacoteca di arte moderna.
DONAZIONI- l’artista ha donato le sue opere:
- 2 quadri per la raccolta fondi a favore della protezione civile, anno 2020;
- 2 opere a favore dell’Ospedale Infermi di Rimini al Gruppo “Artisti riuniti per la Romagna”, anno 2020;
- 2 quadri all’Associazione Pro- Art di Piagge (PU) per il sostegno alla Regione Marche, anno 2020.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
nello studio dell'artista FRANCESCO NAVACCHI
Principali mostre:
2021 - "L'arte e il dissenso ... torneremo ancora a danzare" mostra d'arte a cura di Rosetta Clissa. Inaugurazione Domenica 21 novembre 2021 ore 17:30 sala Tosti Aurum Pescara. 21/27 novembre 2021.
- Mostra d'arte espone l'artista Francesco Navacchi, teatro Elisabetta Turroni in occasione della “46ª Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano Dop” domenica: 21, 28 novembre e 5 dicembre 2021 Fossa di Sogliano (BO).
- Personale "Il colore dei sogni" Vintage bar, San Mauro Pascoli (FC).
- "IL FANTASTICO MONO DI fFRANCESCO NAVACCHI" personale "Il viaggio", Palazzo Mediceo, San Leo (RN).
- Premio Donatello.
- Partecipazione al concorso in Memoria di Dario Montemaggi organizzato dalla Montemaggi design e dall’associazione pittori della Vecchia Pescheria di Savignano sul Rubicone (FC), e alle celebrazioni per i 40 anni dell’associazione. Iscritto alla terza edizione Premio Narda Martinez.
- Partecipa alla nuova edizione ARTESIA a Piagge, Fano (PU).
- II Edizione premio Montemaggi.
- Collettiva a Savignano sul Rubicone (FC) “A pesca di cultura” 11 agosto 2021.
2020 - I Memorial. Cesare Cacciola, edizione 2020 "La tavolozza dell'anima" l'artista Francesco Navacchi 2° classificato con l'opera "La ragazza dei papaveri".
- Partecipazione a “115 artisti contro il Covid” catalogo on line di Francesco Fabbroni arte e al catalogo “#iorestoacasamamipiacelarte” del curatore e critico d’arte internazionale Pietro Franesi.
- Manifestazione ARTESIA a Piagge Terre Roveresche (PU).
- Partecipazione a contesti internazionali virtuali.
- Premio città di New York rilasciato all’artista Francesco Navacchi, Associazione Narda Martinez, Concorso internazionale d’arte “IN ROSSO”, Associazione culturale Varaggio Art dal 1 al 30 ottobre 2020.
2019 - Collettiva “La libertà nelle arti visive” presso museo Michetti Francavilla Mare , organizzato dall’associazione Nemesis curatore Leonardo Pagllialonga.
- “Premio città di New York” e la medaglia della critica dell’Università di Lecce.
- Personale “I fantastico mondo di Francesco Navacchi, IL VIAGGIO” a San Leo (RN) mostra organizzata con il Patrocinio del Comune di San Leo.
- Personale “Fantastico Tartufo” Acqualagna (PU) mostra organizzata con il Patrocinio del Comune di Acqualagna.
2018 - Personale a San Leo (RN).
- Collettiva “Le emozioni dell’estate” Fossacesia (CH), organizzata da Ass Nemesis di Pescara, con il quadro: “Ai confini della realtà”.
- Collettiva presso la Galleria d’arte Albatros di Parma con il quadro “Giardino di primavera”.
- Partecipazione al “Premio Celeste” on-line.
2017 - Mostra personale, Palazzo Mediceo, San Leo (RN).
- Personale, Spazio Multimediale Vittorio Giardi, San Marino.
- Esposizione presso la sala espositiva Il Cassero a Tavullia (PU).
- Collettiva “La mia città” Mediamuseum, Museo di arte moderna, Pescara.
Tutte le opere dell'artista Francesco Navacchicatalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.