Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.
La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.
Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023
Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere.
L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo.
Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023,
Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.
SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.
Nadia Portelli in arte Naya, vive ed opera a S. Benedetto del Tronto (AP), esordisce nel 2011 partecipando all’evento Miracula Chorus, promosso da Maia Magliulo, con un’opera che le permette di conquistare un premio con menzione di merito. Da qui inizia il suo percorso espositivo ricco di presenze in mostre personali e collettive; il suo linguaggio pittorico è in evoluzione, partendo da uno stile figurativo l'artista giunge oggi ad una ricerca artistica che abbraccia l'espressionismo astratto di matrice informale gestuale. Pittrice che cimenta la sua creatività attraverso l’uso di colori a olio, acrilici, spatola e tecniche miste.
L'artista Naya (Nadia Portelli)
INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DELL’ARTISTA NAYA
L’artista sperimenta il gesto, il movimento, l’azione trasformando l’opera in una sorta di movimento continuo. Naya rappresenta un universo indistinto di colori e segni.
In ogni sua opera troviamo la testimonianza di gesti compiuti attraverso una gestualità che nasce dalla liberazione di innumerevoli energie interiori che cercano uno spazio di libertà e di vitalità.
Le sue opere possiedono una singolare forza espressiva, stimolano atmosfere astratte e spirituali, propongono una nuova idea di spazio.
Guarda il video delle opere dell'artista Naya pubblicato su youtube.
INTERVISTA ALL'ARTISTA NAYA A CURA DI CARLO GENTILI “Strana… mente Artista” a tu per tu con Nadia Portelli.
Nadia perché si dipinge? Perché ci si esprime nell’arte?
Si dipinge perché lo hai dentro ci si nasce io sin da piccola disegnavo ….poi si perfeziona si dipinge quello che hai dentro . ...
Cosa diresti ad un bambino dell’arte?
Si spiega ad un bambino che nel disegno ha una forma il suo spazio e i suoi colori.
Quali sono i tuoi segni caratteristici nella tua espressività?
Io sono molto volubile dal figurativo con colori caldi e donne sensuali, ad astratti istintivi che rappresentano le mie emozioni personali.
Arte come insegnamento nelle scuola?
Si arte e cultura. ... Iniziamo dalla preistoria, al medioevo, ai grandi della storia come Leonardo da Vinci a Monet Magritte.
Arte è apertura altruistica verso gli altri o chiusura dentro se stessi?
Chi è artista è molto altruista, anche solo organizzare una mostra, poi noi artisti facciamo molta beneficenza.
L’arte come sogno, come fantasia?
Io sono una sognatrice, che tante volte cade per terra per le fregature. ... avverto di essere un’ artista volubile, sensibile al mondo esterno, che si crea un mondo tutto suo.
Aspetto religioso e mistico nell’arte.
Si i miei primi quadri sono mistici, poi una ritorno alla religione.
L'artista Naya - Carlo Gentili
Le opere dell’artista Naya sono recensite da critici: Carlo Gentili - Mirella Ruggieri - Charo Rosmary Zonta.
"Purple" - 2017
tecnica mista - cm 50x70
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
NAYA
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
L’artista Naya con la sua pittura racconta emozioni che vivono attraverso energie terrestri per captare le energie spirituali dell’anima. In tutte le sue composizioni troviamo i colori dell’universo, della terra, stesi mediante getti fluidi, linee, vortici che catturano lo sguardo dello spettatore. Una pittura in continuo movimento dove il colore è il vero protagonista in quanto dona all’opera equilibrio, armonia, suggestione ed un’ambientazione scenica teatrale.
La mano dell’artista sembra seguire inizialmente un percorso preciso per poi percorrere le vie dell’istinto generando così una sorta di danza antica e originale, primitiva e moderna nello stesso tempo: primitiva per la formazione di segni irriconoscibili e moderna per la velocità con cui si generano gli effetti cromatici e luminosi che appartengono ad una società attuale sempre in movimento.
Naya dimostra un caratteristico interesse nei confronti dello spazio, della sua connotazione in cui il colore e i gesti pittorici si inseriscono diventando parte di un dialogo che ha eccessi creativi nell’ambito dell’arte astratta. La ricerca dell’artista si arricchisce di opere che accolgono la bellezza cromatica ma anche l’alternanza di un colore in rilievo, materico; visivamente il colore dello sfondo sembra essere stato scavato nella materia.
Un cammino nella luce pura, divina, per scoprire un messaggio universale che prende forma mediante il gesto creativo dell’artista. Naya lavora su un messaggio emancipato per liberarsi dalle diverse restrizioni che trova nel suo cammino.
Ogni sua opera, realizzata mediante una tecnica mista, accoglie la magia del colore e della luce dove si evince l’alternanza di bianco e nero, di luce e buio, evidenziata dalla materia cromatica, dove lo spazio pittorico diventa oggetto creato e meditato per arricchire creativamente i nostri spazi abitativi. L’artista segue una narrazione indirizzata attraverso la memoria ed il presente, frammenti di colore, linee, macchie cromatiche che si susseguono come se volessero tracciare figure appartenenti ad un mondo vivace e tormentato.
La pittura sembra impazzita sulla tela, sembra dover cercare la strada per trovare pace e risposta ad una tormentata domanda, la luce conduce il pensiero verso una risposta di risveglio e di libertà.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana - novembre 2021
ANTOLOGIA CRITICA
“In questi anni ha molto approfondito e curato la tecnica e la qualità dei suoi lavori e non si è accontentata dei risultati raggiunti, ma, da vera artista, pur restando fedele alla sua vena romantica e classicheggiante, ha sperimentato altri stili e altri generi, dall’iniziale figurativo ha indirizzato la sua ricerca più recente verso l’astratto geometrico e materico con buoni risultati
La pittrice ha una bella tavolozza cromatica che aggiunge piacevolezza alle sue opere, prediligendo il rosso in tutte le sue varie tonalità fino a sfumare nel rosa acceso e finire in quello più tenue.”
Mirella Ruggieri - 2017
“Una vera alchimia cromatica la sua pittura, dove traspare fondamentalmente un superbo equilibrio di linee e colori; in una astrazione che diventa armonia di toni. Opera delicata, fatta di imprecettibili vibrazioni, con cui l’artista ci offre un’immagine che ci libera dalle associazioni convenzionali, grazie ai colori e le forme, permettendo al nostro cervello di plasmare idee e relazioni emotive mai banali e/o scontati, ma soltanto emozioni uniche ed irripetibili. Nadia Portelli "Naya"ci dona un dipinto colmo di slanci positivi, un percorso interiore dove al traguardo si arriva soltanto sfiorando la sua anima."
“Nei suoi lavori troviamo una predominanza di colori caldi e brillanti, volti, corpi, paesaggi, e due natività delicatissime e nello stesso tempo incisive nei colori e nell’espressività. Un volto di donne elegante e misterioso sia nell’espressione che nei colori; più tre astratti in cui predomina un forte dinamismo nell’esecuzione e variazioni di rossi brillanti.”
Carlo Gentili - 2016
L’artista Naya unisce l’impegno nell’ambito di progetti espositivi nazionali e internazionali, espone le sue opere in mostre personali e collettive ricevendo riconoscimenti ed attestati di merito. Sue opere sono pubblicate su riviste ed annuari d’arte.
Il critico d'arte Vittorio Sgarbi visita una mostra dell'artista Naya
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione, nello studio dell'artista NAYA
Tra le diverse mostre a cui ha partecipato segnaliamo:
- Mostra di pittura a cui partecipa l'artista Naya.
2019 - Mostra collettiva d’arte “Il ritmo della natura” attestato di partecipazione conferito all’artista Nadia Portelli in arte Naya, artemanufatti.com
- “Dialogando con le emozioni” 1° edizione premio “Roberto Scognamiglio” Numen Art Gallery, Colosseo, Roma, 29 aprile/13 maggio 2019.
- International Artists, Russia/Bulgaria/Italia, rassegna internazionale d’arte “Il Sacro. Il Mistico. Lo spirituale nell’arte” segnalata l’artista Nadia Portelli in arte Naya. Biblioteca Diocesana, Ortona (CH) 17/28 febbraio 2019. Critico internazionale Massimo Pasqualone, Direttore Artistico Carlo Gentili.
- Mostra d’arte “Magia…nell’arte” Acquaviva Picena (AP).
2018 - Sguardi visivi” mostra di artisti a cura di Massimo Pasqualone, Fortezza Spagnola, Civitella del Tronto (AP).
2017 - Mostra personale “Frammenti di vita” Palazzina Azzurra, S. Benedetto Del Tronto (AP).
2016 - “Arte a Palazzo, 3° edizione” a cura di Massimo Pasqualone, Palazzo Ducale dei Valignani, Torrevecchia Teatina Torrevecchia Teatina (AP).
2015 - “Proiezione personali”, Fortezza di Civitella del Tronto, a cura di Massimo Pasqualone, 09/16 maggio.
- “Proiezioni personali” Galleria d’arte Serafini, Montesilvano (PE), a cura di Massimo Pasqualone, 18 aprile/02 maggio.
2013 - Premio Cupra, concorso nazionale di pittura contemporanea XXXIX edizione, 23/29 giugno, diploma di merito conferito a Nadia Portelli in arte Naya.
2012 - “8 marzo con la mente e il cuore delle donne” i 360° di Artemisia, 08/15 marzo 2012, Sala Consiliare Comune San Benedetto del Tronto (AP), mostra a cura di Manuela Buttafuoco.
2011 - Miracula Chorus, mostra di pittura e foto, Palazzo Kursaal, Grottammare (AP), promosso da Maia Magliulo, presentazione di Mirella Ruggeri. L'opera dell'artista Naya riceve un premio con menzione di merito.
Tutte le opere dell'artista Naya (Nadia Portelli)catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.