Il percorso artistico di Antonino Nigido è cospicuo di avvenimenti prestigiosi nel campo artistico, è invitato ad esporre le sue opere in mostre internazionali. Per la sua arte, Nigido, riscuote numerosi premi e meriti artistici ed importanti segnalazioni; le sue opere sono pubblicate su riviste d'arte e annuari, sono recensite dalla stampa e da critici internazionali, fanno parte di collezioni private. L'artista espone continuamente le sue opere in mostre personali e collettive, in Italia e all'estero, aggiudicandosi notevoli complimenti da un pubblico affluente di collezionisti ed amatori d'arte.
L'artista Antonino Nigido nel suo studio
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
nello studio dell'artista Antonino Nigido
"Groviglio di colori" - 2018

mista su tela - cm 60x70 - pezzo unico.
Principali concorsi e premi:
- Premio SEGNALATO, Galliera Veneta, Padova 2005.
- Premio Concorso INTERNAZIONALI DI PITTURA DIPLOMA DI MERITO, Villa Braida, Mogliano (TV), grolla d'oro, 2004.
- Premio Concorso NAZIONALE DI PITTURA DIPLOMA DI MERITO, Ciardi, 1999.
- 5° Premio Concorso DI PITTURA, Montagnana, Padova 1998.
- 3° Premio Concorso DI PITTURA, Fossalunga, Treviso 1998.
- 10° Premio Concorso DI PITTURA, Carpenedo, Treviso 1998.
- 5° PremioConcorso DI PITTURA, Treviso, 1998.
- 5° Premio Concorso NAZIONALE A VELO D'ASTICO, Vicenza, 1997.
- 3° Premio Concorso DI PITTURA, Villa Candiani, Treviso 1997.
- 2° Premio Concorso ARTI FIGURATIVE, Istrana (TV) 1986.
- 10 Premio Concorso ARTI FIGURATIVE, Istrana (TV) 1985.
"Colori in armonia" - 2018
mista su tela - cm 70x70 - pezzo unico.
Pubblicazioni su cataloghi ed annuari:
Circolo Arte Libera - Luci Colori del Sile - Biennale Nazionale di Pittura di Soliera - Colori in Libertà ad Asolo.
Principali mostre personali:
2016 - Funzione arte Neno Moretti, Quinto di Treviso (TV).
2013 - Villa Benzi, Caerano S. Marco (TV).
2014 - Chiesetta di S. ANtonio, Badoere (TV).
- "Profondo blu", giardini Villa Lates, Istrana (TV).
2010 - Ostello Aurora, Berlino (GERMANIA).
2005 - Centro Temà, Castelfranco Veneto (TV).
- La Scholetta, Marostica (VI).
2002 - Barchessa, di Montebelluna (TV).
2000 - Casa Calamai (TV).
1999 - Chiostro S. Francesco (TV).
1992 - Vilanova di Istrana (TV).
1988 - Bavaria, Nervesa della Battaglia (TV).
1986 - Istrana (TV).
Mostre collettive:
2015 - Collettiva "Arte, Spiraglio di Luce" Galleria Castellano, Castelfranco Veneto (TV) presenta Luigina Mazzocca.
- Collettiva Teatro Accademico, Castelfrancoveneto (TV).
2014 - Mostra bipersonale di Antonino Nigido e Mauro Malafronte "Incontri d’Arte" 29 marzo/14 aprile 2014, ARTE Curatrice Virginia Milici, Ex chiesa di S. Antonio, Morgano (TV).
2013 "Pittori Veneti" Sala Pax, Peseggia di Scorzè (VE).
- Casa Robegan Ca Da Noal (TV).
- Villa Emo, Fanzolo (TV).
2012 - Solidarietà e Arte, Vedelago (TV).
- Centro Betulla, Piombino Dese (PD).
-"Artisti Triveneto Italia Unita" Antico Lanificio Andretta a Follina (TV).
- Galleria Artime, Udine.
- Sala Pax, Peseggia di Scorzè (VE).
- "Bolasco Dipinge" Villa Bolasco, Castelfranco Veneto (TV).
- "Artisti Triveneto" Ca Da Noal, Treviso.
- "Non Stop Arte" Villa Benzi, Caerano di 5 Marco (TV).
- "Oltre il Giorgione" ex Magazzini Bonato, Piombino Dese (PD).
2011 - "Gustarte" Palazzo Scotti, Treviso.
- Biennale di Soliera (MO).
- "Gustarte" Villa Revedin Bolasco, Castelfranco Veneto (TV).
- "Gustarte" Oratorio dell'Assunta Conegliano (TV).
- "L'Affresco" Centro espositivo Casa Dameffo, Altivole (TV).
- Sala d'Arme Porta Santi Quaranta (TV).
- Manifestazione "Musica e Arte in Villa" Villa Cornaro, Piobino Dese (PD).
- Mostra collettiva, Associazione Artisti Trevigiani, Sabato 28 maggio, Presentazione del Prof. Roberto Franzin.
2010 - "Musica e Arte" Villa Cornaro, Piombino Dese (PD).
- "Bianco e Nero" ex Magazzini Bonato Piombino Dese (PD).
- "L'affresco" Castelcucco (TV).
- "Bontajer" Lentiai (BL).
- "Incontri d'Arte" La scholetta di Marostica (VI).
- Villa Correr Pisani, Montebelluna (TV).
- "Note e Pennello" Teatro Accademico, Castelfranco Vento (TV).
- Galleria civica, Casa Rossa 30° Ass. San Biagio di Callalta (TV).
- La luce veneta Villa Marcello Piombino Dese (PD).
- La Bellezza della donna da Giorgione a Fellini, Villa Caffo Novarini, Rossano Veneto (Vl).
2009 - "Vuoto e Pieno" Scultura ex Magazzini Bonato, Piombino Dese (PD).
- "La Gioconda a modo mio" Cà Celsi, Istana (TV).
- Villa Benzi Zecchini "Futurismo e Futurismi', Caerano di S. Marco (TV).
- "L'arte della memoria" mostra collettiva ideata e curata da Luigina Bortolatto, Villa Letizia, Treviso.
2008 - LE VENEZIE in collaborazione con il Comune di Longarone, quarantacinque anni dopo la tragedia del Vajont, hanno organizzato e presentano domenica 5 ottobre presso il Municipio di Longarone a Palazzo Mazzoli la mostra “... l’occhio si perde sgomento su un paesaggio lunare, dove ogni traccia d’uomo è stata cancellata...” da G.A.Cibotto, Stramalora, Marsilio Editore, 1982. All’esposizione è collegata l’audizione musicale Giusto Pio Le chemin de la croix, testo di Paul Claudel, voce recitante Sergio Sartor alle ore 20.30 nella Chiesa Parrocchiale di Michelucci.
- Galleria Arte e Media "La Modella", Castelfranco Veneto (TV).
- Palazzo Mazzolà, Longarone (BL).
- Palazzo del Podestà, Pescia (PT).
- Na toeta di solidarietà, Galleria Mapiro (TV).
2007 - "Immagini e Parole" Sala Filarmonica, Campodarsego (PD).
- Oratorio di Istrana (TV).
- "Discontinui Paralleli" Villa Benzi, Caerano San Marco (TV).
- Parco Cappelletto, Vedelago (TV).
- Oratorio S. Giorgio, Quinto (TV).
- Glass Palace Vip di Campodarsego (PD).
2006 - Teatro Accademico di Castelfranco Veneto (TV).
- Auditurium comunale di Volpago (TV).
- Galleria Marsura (TV).
2005 - Biennale di Trevignano (TV).
- Biennale di Soliera, (MO).
- "Colori in libertà" Loggia della Ragione Asolo (TV).
2004 - "I colori della memoria" Palazzo Preti, Castelfranco Veneto (TV).
- Cà Celsi, Istrana (TV).
2003 - Villa Albrizzi Franchetti, Preganziol (TV).
2001 - Cà Celsi, Istrana (TV).
- Ciardi, Sede municipale Quinto (TV).
- Scopoli di Foligno (PG).