Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023
sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte.
La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.
Claudia Bari in arte Noël B.vive ed opera a Remanzacco (UD), si avvicina all’arte pittorica da autodidatta nell’anno 2015. Ad oggi le sue opere conquistano il pubblico di amatori d’arte e collezionisti nell’occasione delle mostre d’arte a cui partecipa. Le sue opere, ricche di segni, cromie, tratti decisi e dinamismi intrecciati dimostrano un linguaggio particolare che cattura lo sguardo dell’osservatore. Nel suo percorso l’artista non ha rifiutato la conoscenza del figurativo, anzi ha ricercato la sua grafica interessante in un disegno complesso ed equilibrato nella composizione, un tratto deciso che ha poi modificato e trasformato in un segno astratto ed indistinguibile.
PENSIERO DELL’ARTISTA
“Mi avvicino a questo straordinario mondo nella primavera del 2015 in modo del tutto casuale dipingendo una damigiana per evitare la sua fine in discarica.
Dal vetro alla tela.... da subito rimango affascinata nel percepire la totale armonia che mi avvolge mentre mi lascio andare e la tela prende vita, armonia interiore che fuoriesce con silenzioso impeto per non permettere alla ragione di interferire. Assoluta libertà quando dipingo: scelgo la tela, preparo il colore, intingo il pennello.... la mente si aliena, si crea un collegamento diretto fra anima e mano. Quest'ultima incomincia a muoversi LiberaMente, il tempo si dissolve e qualcosa di nuovo nasce. Alla fine osservo ciò che ho creato, ripongo la tela poi la riosservo, più volte ed ogni volta colgo una nuova parte di me. Sento viva la mia tensione verso la pittura quando si slancia in vorticose circolarità nell'alternarsi di strapiombi e abissi cromatici.
Fondamentale l'istintività assoluta e l'urgenza di liberarmi di ogni tensione nello spirito, nell'ascolto di me stessa senza preoccuparmi di ciò che il pubblico può raccogliere, libera interpretazione, offro movimento e colori a chi ama aprirsi alla fantasia. E' mio intento proseguire in questa direzione senza pormi limiti procedendo con sincerità interiore e con grande spirito di partecipazione nel mio viaggio nell'arte. In questo percorso artistico sto via via realizzando che fonte d'ispirazione è lo scrittore Antoine de Saint Exupery. Conosciuto parecchi anni fa grazie al regalo di una persona speciale, ne apprezzo il senso della nuova vita che emerge, quell'entusiasmo giovanile, impulsivo, talvolta imprevedibile e quel candore che rende la sua lettura un'oasi nel deserto.” L'artista Noël B.
Introduzione all’arte pittorica dell’artista Noël B.
L’artista Noël è alla ricerca di un’unione costante tra la coscienza individuale e la coscienza universale, il suo ingegno creativo le permette di vivere i suoi sentimenti, di colorarli con determinazione per trovare la sua connessione tra mente, corpo e spirito. Le opere dell’artista Noël sono un racconto metaforico dell’esistenza, sono ricche di bagliori poetici dove compaiono donne silenziose che percorrono un nuovo cammino di ricerca interiore, ma anche opere astratte geometriche dove le linee, i simboli e le forme, tracciano la storia di sentimenti e di emozioni, una ricerca sull’amore, sull’amicizia ma anche sulla paura, sulla morte e sulla pace interiore.
Guarda il video delle opere dell'artista Noël B. pubblicato su youtube.
Le opere dell’artista Noël B. sono state recensite dalla critica d’arte e sono pubblicate dalla stampa, tra i critici e i galleristi ricordiamo: Katia Fior - Maria Palladino - Vito Sutto.
Presentazione critica all’artista Nöel B.
a cura dell’Archivio Monografico dell’Arte Italiana
L’artista Noël non rinuncia alla sua fantasia, le forme astratte sono realizzate con una grafica lineare che dona equilibrio alla composizione, il colore è limpido, chiaro e descrive un universo felice, la luce è espressa dal colore bianco ed indica la via per una libertà interiore, mentre il dinamismo circoscritto in tutta la sua opera, indica il pensiero profondo dell’artista.
La superficie pittorica diventa luogo per esprimere momenti di vita che mantengono fede all’identità personale.
L’astratto che interpreta Noël è lirico, le opere sono avvolgenti, ipnotiche, presentano una cascata travolgente di linee che seguono movimenti circolari, sinuosi, simbolicamente la linea diventa il tracciato possibile da percorrere. Le opere evocano esperienze sensoriali, si avvertono i suoni e i profumi della natura grazie anche alla colorazione scelta con meticolosa attenzione.
Una pittura che trova i suoi elementi nella vita quotidiana per poi evolversi verso una ricerca energetica e spirituale. Le linee e i colori avvolgono il profilo delle esili figure lasciando spazio al cammino intrapreso.
La colorazione calda segue la scia di onde, spirali, aloni che aumentano e diminuiscono l’intensità cromatica, i colori accarezzano le forme astratte e geometriche, la realizzazione della linea rappresenta la perfezione dell’universo.
Le opere esprimono un’armonizzazione tra l’universo e le forze che lo governano, l’artista con la sua maestria tecnica stabilisce una relazione profonda con sé stessa, si interroga sulla luminosità del mondo terreno ed attraverso la sua vocazione artistica stimola la sua espressione interiore nella ricerca tra colore, luce, forma e materia.
Le forme corrispondono allo stato d’animo dell’artista mentre i colori ci danno indicazione sulla scelta figurativa, sul disegno che giungendo sulla superficie pittorica si trasforma in una visione astratta. Noël descrive l’interazione della materia che si amalgama con la fantasia ed una continua ricerca interiore.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana - Settembre 2023
ANTOLOGIA CRITICA
Presentazione critica all’artista Nöel B. a cura di Mara Palladino
"Tra terra e cielo" - 2021
acrilico su tela - cm 50x50
"La saggezza e la luna" - 2021
acrilico su tela - cm 40x80
"Nöel si avvicina alla produzione artistica … da autodidatta, con un proprio approccio al colore, che continua ad usare nelle tonalità di base dei colori primari, con alcune sfumature che predilige e a cui si aggiungono talvolta l’oro e l’argento, a testimonianza dell’intenso contenuto spirituale e simbolico della sua pittura. Questa si configura come scrittura automatica, con l’impulsività del gesto che produce, e tuttavia questo viene trattenuto e guidato da una volontà d’armonia che è canalizzazione di pensieri, impressioni e soprattutto sentimenti: la pittura è uno specchio, che l’artista cambia orientamento per vedere meglio sé stessa, osservare nelle profondità della sua creazione, che è al contempo complessa e semplice e permette di intuire in realtà molto di più di quanto non manifesti apertamente. La natura, la vita dell’uomo e le sue passioni, la sua evoluzione interiore, che l’autrice vede orientata in maniera ottimale dai valori cardine dell’esistenza e da una saggezza primaria, volta a recuperare l’identità ancestrale della nostra esperienza, costituiscono i soggetti predominanti, sia nelle opere astratte che in quelle figurative, che si rifanno alla sapienza infantile e pura, ma massimamente profonda della scrittura di Antoine Saint Exupery. In queste opere il postmoderno si coniuga agli albori della civiltà, al surrealismo e simbolismo, una figurazione di stampo … fiabesco che in verità rispecchia elementi tribali e mistici, le cui radici si perdono nel tempo, … affermando la continuità fra passato e futuro. … La pratica del dipingere è per Nöel l’occasione per distaccarsi dalla dimensione terrena ed entrare in contatto con sé sstessa e la propria interiorità. …”
"Una tensione che si esprime in intrecci di rotondità che si dilatano nello spazio come calligrafismi mobili, questa è la ricerca di Noël, artista sensibile alla natura e alla fiaba, raccontata con calda partecipazione affettiva. I colori si coniugano perfettamente con il disegno elegante e mai ripetitivo.”
“… Una pittura gestuale ma pensata seppur istintiva. I suoi dipinti, delle concentrazioni di segni e circolarità, sembrano prendere piede e vorticare nelle tele perdono il controllo. Invece con grande attenzione al segno e con particolare linguaggio l’artista esprime sé stessa attraverso i suoi dipinti. Un vortice di emozioni che arriva diretto allo sguardo dell’utente e ne colpisce l’occhio tramite cromie e tratti decisi. Diversi i riconoscimenti a questa artista che si caratterizza per un segno che nasce impulsivo, urgente, persino irrazionale che ben si coniuga con un cromatismo fresco e mobile.”
L’artista Noël B. partecipa attivamente alla vita artistica ricevendo segnalazioni di merito e premi. Sue opere sono continuamente esposte in mostre d’arte personali e collettive, in Italia e all’estero, sono pubblicate su cataloghi ed annuari d’arte, molte sue opere fanno parte di collezioni private.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione
nello studio dell'artista Noël B.
2023 - L’artista Noël è stata selezionata, per una collaborazione artistica, dalla galleria d’arte contemporanea ‘Casa Arte Italia’ Màguez, Lanzarote, Isole Canarie, SPAGNA.
EX TEMPORE
2020 - Partecipazione alla manifestazione “Friuli Doc”con tema “L'allegria e l'energia di FRIULI DOC” con l'opera 'Esplosione di rossi d'estate'.
MOSTRE PERSONALI
2018 - “I colori di Noël” Hotel Monaco, Lignano Sabbiadoro (UD).
2017 - “Evolvendo” Spazio d'arte Bianco e Nero, Udine.
- “Vi offro colori” Sede Vecchio Municipio - Forni di Sopra (UD).
- “I colori di Noël” Vecchia sede Banca di Cividale, Cividale del Friuli (UD).
MOSTRE COLLETTIVE
2023 - Esposizione di due mesi presso l’Atelier artistico “Artisan& Co” Teguise, Lanzarote, Isole
Canarie, SPAGNA.
2021 - Mostra internazionale d'arte contemporanea “La Follia della Ragione” - Venice Art Gallery, Venezia.
2020 - Artisti in Piazza, Piazza San Giacomo, Udine.
2018 - “Il sogno ascoltato” Villa Mabulton, Chiasielis di Mortegliano (UD).
- “Colorando” Hotel Colorado, Lignano Sabbiadoro (UD).
CONCORSI
2021 - Selezionata per la partecipazione al concorso internazionale d'arte contemporanea “Desidera Art Festival” Esposizione presso Camera Fenix II, Piccola Fenice, Trieste.
2019 - 44° Concorso nazionale "La Margherita d'Argento": segnalazione di merito per il dipinto "L'Albero delle sette virtù" Cesena (FC).
2017 - Concorso premio arte Coseano: segnalazione di merito per il dipinto "Al vento un rosso Girasole" Coseano (UD).
Tutte le opere dell'artista Noël B. catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare le opere dell'artista.