Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Sgavetta Rino

  • Mecchia Mila

  • Riciputi Luciano

  • Giromel Sergio

  • Cusin .

  • Da Re Patrizia .

  • Maddy .

  • Fusari Luciana

  • Belloi Franco

  • Girò .

  • Bonifaccio Claudia

  • Keki .

  • Rainieri Vittorio

  • Vescovini Paolo

  • Arnaboldi Andrea

  • Chesi Loris

  • Manlio .

  • Bertucci Maria Cristina

  • Giuriati Mariateresa

  • Uliano Guizzardi

  • Gabriovic .

  • Setti Maurizio

  • Roncaglia Loris

  • Pascut .

  • Gonzaga Stella

  • Bondioli Francesco

  • Cristoni Nadia

  • Casali Serena

  • Moretta Pietro

  • Iacuzio Gerardo
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).

  • Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Oggioni Guido

Oggioni Guido nasce a Monza nel 1951 opera in Lombardia nella specifica di Corrente informale .

Per Informazioni: guido.oggioni@tin.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Oggioni Guido

Centro nodale di Oggioni Guido
Silenzio...dal tempo (1) di Oggioni Guido
Silenzio...dal tempo (2) di Oggioni Guido
Memoria ... dal tempo (1) di Oggioni Guido
Non solo macerie...dal tempo (2) di Oggioni Guido
Ricomposizione ... dal tempo (13) di Oggioni Guido
Ricomposizione ... dal tempo (14)   di Oggioni Guido
Composizione non convenzionale..dal tempo(3) di Oggioni Guido
Composizione non convenzionale..dal tempo(4) di Oggioni Guido
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Guido Oggioni nasce a Monza nel 1951 vive ed opera a Nova Milanese (Monza e della Brianza). 
Alla fine degli anni ‘70 frequenta corsi di Grafica alla scuola "P. Borsa" di Monza e nei primi anni ‘80 segue corsi di Pittura, con i maestri G. Colombo e A. Triacca. 

Il suo percorso artistico inizia dalla rappresentazione figurativa, successivamente elabora la grafica professionale. L’arte pittorica è la grande passione di Guido Oggioni che pratica attraverso la continua sperimentazione di materiali e lo studio accurato sulla colorazione, sviluppando tonalità ed effetti luminosi di notevole caratura artistica.

Dal 2007 al 2011 Guido Oggioni frequenta la Libera Accademia di Pittura "V. Viviani" di Nova Milanese, diretta dal maestro A. Savelli con la pittrice A. Redaelli., sperimentando forme espressive quali l’incisione e la pittura informale.
Presente nel catalogo edito da Mondadori “La materia è il colore” curato da Paolo Levi e Virgilio Patarini nell’ambito del progetto Post-Avanguardia.
Presente nel catalogo e sul portale dell’Enciclopedia d’Arte Italiana.
Ha partecipato a mostre sia personali che collettive e a concorsi, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti.
Le sue opere fanno parte di collezioni istituzionali.





Utilizzando diversi materiali comuni Guido Oggioni intraprende uno studio grafico avvalendosi di una superficie pittorica realizzata con una colorazione arida e reale nella sua essenza; la tela è movimentata dall’uso dei materiali che generano un sottile dinamismo.
Guido  Oggioni esprime la sua creatività elaborando, mediante un disegno grafico accurato, l’energia della natura, attraverso l’origine generativa di ogni singola forma di vita. La pittura informale di Guido Oggioni ha come comune denominatore i principi universali che hanno lo scopo di unire, di percepire sensazioni profonde abitate nell’animo umano.
Il colore denso, materico diventa espressione di vita, si espande in una struttura articolata da zone di colore che mantengono la loro salda struttura, se pur modificata nella sua espressione; le opere narrano luoghi misteriosi che possiedono, al centro della loro rappresentazione, un fuoco ardente alimentato dalla forza vitale di ogni essere vivente.
La visione paesaggistica appare quindi, nel suo insieme, piatta, dove si notano precise aree delimitate da una forma che ricorda la struttura della natura, mentre la superficie dell’opera appare materica, con accordi di spessori che si modificano grazie alla manualità del pittore. Un’assonanza perfetta che genera un equilibrio armonioso tra quiete e movimento. 
Il paesaggio rappresentato è avvolto da atmosfere misteriose che conducono l’osservatore in un momento particolare di riflessione e di pace. Forme geometriche, stilizzate o abbozzate con grazia, delimitano precise strutture donando alla composizione percezioni di notevole suggestione.


Guarda il video delle opere dell'artista Guido Oggioni su youtube.





Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio