VITERBO - SPOLETO "Forme e colore" Mostra Arte Contemporanea, 26 giugno/15 luglio 2018
Curatrice artistica ed organizzazione: Anna Rita Boccolini.
VITERBO: 26 giugno/14 luglio 2018 Museo del Colle, Viterbo.
SPOLETO: 29 giugno/15 luglio 2018 presso Atelier Doriano, durante il Festival dei due Mondi.
Le opere di Sergio Giromel (1952/2015)
saranno esposte alla Rassegna di Arti Visive 2017/2018 "2° Cenacoli d'Arte - lungo la strada del Radicchio", inaugurazione sabato 14 aprile ore 18:00 presentazione della dott.ssa Roberta Gubitosi, Casa dei Mezzadri, Ponzano Veneto (Treviso).
Mostra d’arte di Bianca Beghin a cura di Elisabetta Maistrello, Castello del Catajo, Via Catajo, 1, Battaglia Terme (Padova).
Vernissage domenica 13 maggio alle ore 17:00.
TERNI
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana collabora con l'associazione artistica
"I2colli" la quale organizza: "Arte è Donna - Festa della Donna" Mostra Concorso di Arte Contemporanea 10/19 marzo 2018 Museo Diocesano di Terni.
Ornella Panfilo in arte Ornypan vive ed opera a Mogliano Veneto (Treviso).
Dal 1983 è insegnante alla scuola primaria, la passione per l’arte conduce l’artista a sperimentare laboratori di pittura, fotografia, video e animazioni. Inizia a dipingere dalla tenera età, da autodidatta sperimenta la sua creatività accompagnata da una irrefrenabile pulsione artistica. Frequenta numerosi corsi di fotografia, video, scultura e illustrazione. Le sue opere sono frutto di una lunga ricerca compositiva, l’artista, per preparare la tavola pittorica, dimostra la sua maestria tecnica attraverso l’uso di diversi materiali, si avvale di colle, sabbie, stucchi e leganti che decora con un disegno minuzioso di forme geometriche, astratte e reali interpretate da una fervida immaginazione.
Ornypan ricerca una visione del tutto personale della realtà, nella rappresentazione quasi fiabesca di una vita emozionante, simboleggiata attraverso la vitalità di una natura, rivisitata ed interpretata, sempre presente in ogni sua opera. Osservando le opere dell’artista ci si immerge in un mondo fanciullesco ricco di espressioni liberatorie ed emozionanti. La fastosità compositiva evidenzia panorami infiniti e scene visive alquanto caratteristiche, ricche di simbologie che arricchiscono lo sfondo dell’opera realizzato attraverso una miriade di colorazioni.
"Il silenzio" - 2017
mista su tavola - cm 30x42
L'artista fa parte dell’associazione Pittori La Torre di Mestre dal 2013 e dell’associazione Il giardino delle Arti di Treviso dal 2016, gruppi coi quali partecipa a diverse mostre nel territorio veneto. Le opere di Ornypan conquistano il pubblico di amatori d’arte, fanno parte di collezioni private.
Guarda il video delle opere di Ornypan
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA ORNYPAN
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Ornypan nella sua pittura intraprende un sentiero analogo ai personaggi di una favola, inizia una ricerca che riproduce i significati del sogno che certamente ha punti di avvicinamento con la vita e la storia personale dell’artista. L’arte di Ornypan è come una favola, gli sfondi delle sue opere ricordano la tecnica del patchwork, motivi geometrici si ripetono sulla tela con colorazioni differenti ed arricchiti da elementi ornamentali. Ornypan intraprende una ricerca pittorica che incontra mondi incantati, le opere narrano le vicissitudini che si trovano nel suo animo, un incontro di emozioni e sensazioni che prendono forma attraverso un disegno preciso e da una colorazione armoniosa. Sfumature accentuate colgono l’essenza di un paesaggio o di una costruzione architettonica esuberante, la figura dell’albero, spesso rappresentata nelle sue opere, costituisce un’immagine universale che diventa simbolo di un’esistenza che esplora lo spazio ed il tempo attraverso una vastissima varietà di forme.
Per realizzare le sue opere Ornypan unisce colore, forma, immagini reali con elementi decorativi, la passione per la ricerca sulla materia conduce l’artista a sperimentare supporti realizzati con colle, sabbie, stucchi che donano all’opera movimento e tridimensionalità. Una lunga lavorazione ed una continua ricerca sul colore e sulla combinazione di materiali e colori riflettono lo sguardo dell’artista sul mondo. Ornypan si avvale di motivi astratti o di elementi reali interpretati attraverso una fantasia che alberga nella sua creatività, le architetture incredibili sono avvolte da un paesaggio in cui si specchia la personalità dell’artista. Con abilità tecnica l’artista inventa luoghi liberatori che rappresentano la bellezza dell’esistenza, attraverso proporzioni equilibrate l'artista realizza forme geometriche che si susseguono per interpretare un percorso di vita. Una figurazione attenta ai particolari e all’espressività, le opere sono costruite attraverso i sentimenti che mostrano il profondo legame alla terra, alla civiltà moderna vissuta attraverso una semplicità d’animo.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - ottobre 2017
"Albero blu infinito" - 2016
acrilico e smalto su tela - cm 40x50
_____________________________________________________________________________________________
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA ORNYPAN
A CURA DEL PROFESSOR ALFIO CENTIN
"La soddisfazione, che l'artista prova quando crea il mondo che ha dentro di sé, non è altro che la convinzione di Leonardo quando dice che il pittore dipinge sempre se stesso. Qui sta la differenza tra ciò che è arte e ciò che non lo è, tra ciò che si sente come un prolungamento di sé e ciò che è estraneo da sé.
Le opere di Ornypan stanno tra l’astratto e il figurativo; figurativo è il titolo ma astratta ne è la figurazione. Non so se il titolo nasca prima del quadro o se nasca dopo il quadro.
Lei si definisce “ricamatrice di quadri” ma a me sembra una costruttrice, non solo per la complessità tecnica che utilizza ma soprattutto per i risultati finali che non sono mai ripetitivi come nel caso di quasi tutti i ricami.
Da un punto di vista artistico questa pittura non apprezza il pressappoco ed esige una tecnica ben padroneggiata che risente (ma camminiamo sempre sulle spalle di chi ci ha preceduto) della lezione dei quadrati magici di Klee e un po’ del costruttivismo di Mondrian distinguendosi da entrambi per la varietà coloristica che dà valore all’equilibrio dei giochi cromatici."
Prof. Alfio Centin
"Luce d'oro" - 2015
mista su tavola - cm 45x45
"Terra!" - 2014
mista su tavola - cm 80x60
"Santa Sofia" - 2013
mista su tela - cm 60x60
Una globalità descrittiva è rigorosamente arrestata in una civiltà moderna che vive negli abissi di una creatività in continua evoluzione e in una fantasia ricca di sorprese. Ornypan possiede un gusto estetico e stilistico di notevole capacità espressiva, l’artista accosta magistralmente il colore attraverso tinte sfumate e luci effimere. Le opere raccontano il mondo interiore e il mondo fantasioso che l’artista custodisce nel suo animo, presentano espressioni pittoriche naïf che l’artista utilizza per narrare paesaggi, la bellezza delle stagioni, la modernità della vita e l’interpretazione religiosa.Ornypan è iscritta ad associazioni artistiche con le quali partecipa a diverse mostre nel territorio veneto.
2015 - Collettiva "Uno per tutti - Un dipinto per un artista," Municipio di Roncade (Treviso) atrio espositivo.
"Quattro stagioni" - 2008
mista su panforte - cm 80x35 (4 tavole cm 20x35 cad una)
Tutte le opere dell'artista Ornypan catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, le opere dell'artista.