Lo scultore Aldo Pallaro espone le sue opere in mostre personali, collettive, concorsi e rassegne dal 1999 in Italia e all’estero. Le sue sculture sono di proprietà pubbliche e private, si aggiudicano riconoscimenti ed importanti premi, la critica qualificata esamina e commenta tutta la sua produzione scultorea. Le opere di Aldo Pallaro sono continuamente pubblicate su cataloghi e riviste d’arte.
Pallaro esamina i differenti materiali, il legno diventa per l’artista maestro di vita in quanto esprime le vicissitudini del tempo; Aldo Pallaro con profondo sentimento poetico, analizza minuziosi particolari giungendo ad una rappresentazione poetica di forte impatto emozionale.
2022 - TREVIGNANO (TV) - PROGETTO TERRA NOSTRA - 1° ottobre alle ore 17:30 inaugurazione della mostra Terra Nostra. 42 artisti espongono le loro opere, segnaliamo la presenza dello scultore ALDO PALLARO. 01/23 ottobre 2022, Villa Onigo Trevignano (TV), presentano la mostra Lorena Gava e don Albino Bizzotto.
- SANTA MARIA DI SALA (VE) - Inaugurazione dell’evento dedicato alla “Città della Speranza” giovedì 2 giugno 2022, alle ore 10.00, sala ovale di Villa Farsetti, Santa Maria di Sala (VE). Tra gli espositori segnaliamo lo scultore Aldo Pallaro.
"Capricci di Eolo" - 2017

legno: ciliegio - cm 100x180x250h
particolari della scultura
2021 - CAMPOGROSSO (VI) - Mostra Personale dell'artista Aldo Pallaro, 23/25 luglio 2021, Sala Polifunzionale Gino Solda' presso il Rifugio Campogrosso (VI).
2019 - PADOVA - Lo scultore Aldo Pallaro espone 9 sue opere alla mostra FLORMART dal 26/28 settembre presso la Fiera di Padova. Allestimenti degli architetti Matteo Grassi e Tiziana Zangirolami. Giovedì 26 settembre alle ore 17:00 presentazione dei lavori di Aldo Pallaro a cura della dottoressa Selena Favotto.
2017 - CORRIERE DELLA SERA - IO DONNA. La redazione di IO DONNA, la rivista supplemento del Corriere della Sera pubblica la foto di una scultura realizzata da Aldo Pallaro per un servizio dedicato alla regione del Trentino Alto Adige. La rivista è uscita in edicola sabato 4 novembre 2017.
Principali mostre dello scultore Aldo Pallaro:
2018 - Il DUdA porta a scuola l'Arte ed il rispetto per l'Arte e l'ambiente. Le opere saranno presentate alle classi dal 12 e 14 aprile 2018 in mattinata con orario 11.05/12.05
Tra le nuove opere che il DUdA presenta segnaliamo quelle dei seguenti artisti: Fernanda Duso - Gabriella Santuari - Giacomo Giovanni Stecca, Associazione ArteSenzaQuartiere.
Il DUdA già ospita opere dell'artista Aldo Pallaro.

-
L'artista Aldo Pallaro espone le sue opere alla Mostra d’Arte
"2° Cenacoli d'Arte" in Villa Guidini a Zero Branco (Treviso),
23 febbraio/11 marzo 2018.
- Mostra itinerante: "Luci ed ombre del legno" dal Simposio del Testino - una mostra di scultura in legno - XII Edizione, Palazzo Roccabruna, Trento. Inaugurazione venerdì 12 gennaio 2018. Tra i protagonisti espositori segnaliamo lo scultore Aldo Pallaro. che espone cinque sue sculture.
DATE:
- Trento, Palazzo Roccabruna 12 gennaio/08 febbraio 2018.
- Scarperia (Firenze), Palazzo dei Vicari 10 febbraio/06 marzo 2018.
- Vernio (Prato), Galleria e Oratorio di San Niccolò nel Casone 10 marzo/27 marzo 2018.
- Dozza città d’Arte (Bologna), Rocca Sforzesca 30 marzo/27 aprile 2018.
- Bertinoro (Forlì-Cesena), Centro Universitario, Museo Interreligioso e CavaRei 29 aprile/23 maggio 2018.
- Borgo Valsugana (Trento), Spazio Erika Klien 26 maggio/11 giugno 2018.
- Livo (Trento), Palazzo Aliprandini Laifenthurn 29 giugno/22 luglio 2018.

2017
- Simposio “Sculturando” Cellio–Breia (Vercelli).
- Simposio di Castello Tesino (Trento).
- Simposio di Val di Cembra (Trento).
- Simposio di Cavino, San Giorgio delle Pertiche (Padova).
- Collettiva “Mixart” (Treviso).
- PaRDeS “Ritratti di donne” Mirano (Venezia).
- Inaugurazione opera al “Liceo Duca d’Aosta di Padova”.
- Fiera d’Arte di Vicenza.
2016
- Collettiva “Artisti triVeneti a Motta” (Treviso).
- Collettiva di 4 artisti – Villa XXV aprile – Mirano (Venezia).
- PaRDeS – “Squarci nelle tenebre” – Mirano (Venezia)
- Simposio di Cavino – San Giorgio delle Pertiche (Padova).
- Simposio di Val di Cembra (Trento).
- Collettiva – “Infinito Presente”, Piombino Dese (Padova).
- Ex Tempore di Belluno.
- Fiera d’Arte di Padova .
2015
- Collettiva con 4 opere - Galleria BURN-IN di Vienna (AUSTRIA).
- Fiera d'Arte di Padova
- Installazione "ouverture" presso Respirart, Pampeago (Trento).
- Simposio di scultura in legno "luci sul fondo" Praso (Trento).
- PaRDes - Arte cibo per la mente, Mirano (Venezia).
- Simposio di scultura in legno "...amami ancora", SchloB Albech (AUSTRIA).
- Personale alla Galleria Zeroquattroduedue (Treviso).
2014
-Personale ad Asolo (Treviso).
- Collettiva a PaRDeS – Energheia, Mirano (Venezia).
- Sgresend'dando - Simposio di scultura in legno, Bosco di Tretto (Vicenza).
- AFDS - Mostra di scultura in legno, Forni di Sotto (Udine).
- "Il respiro degli alberi" Lavarone (Trento).
- Symposium Internationales Holzbildhauer Reckenthal (GERMANIA).
- Personale inserita nel ciclo di Esposizioni "ARTE IN COMUNE" Municipio di Dolo (Venezia).
- Simposio di scultura in legno "Tergolandia" Campodarsego (Padova).
- Mostra Nazionale di Scultura Contemporanea (Ferrara).
- TANEXPO 2014 - Fiera Internazionale di Arte Funeraria (Bologna).
- Arteghiaccio a Cortina d'Ampezzo (Belluno).
2013
- Simposio di scultura in legno, Praso (Trento).
- Collettiva Galleria "CastellanoArteContemporanea" Castelfranco V.to (Treviso).
- Fiera Biennale Koinè di Vicenza, Arte Sacra, (Vicenza).
- Mostra itinerante "Luci ed Ombre del Legno" - dal Trentino una mostra che viaggia:
- Ponte Ronca di Zola Predosa - Ca' la Ghironda ModernArtMuseum (Bologna).
- Trento - Palazzo Roccabruna
- Borgo Valsugana - Spazio Erika Klien (Trento).
- Pieve di Cento - Museo Magi '900 (Bologna).
- Bologna - Conservatorio del Baraccano
2012
- Simposio di scultura in legno "Premio Giovanni da Cavino" S. Giorgio delle Pertiche (Padova).
- Simposio di scultura in legno "Angeli e Demoni" SchloB Albech (AUSTRIA).
- Simposio di scultura in legno "Luci ed Ombre del Legno" Castello Tesino (Trento).
- XXVII Ex Tempore di Scultura su Legno, Belluno.
2011
- Simposio di scultura in legno "Luci ed Ombre del legno" - Castello Tesino (Trento).
- SEI X SEI - Simposio di scultura in legno, Baselga di Pinè (Trento).
- Terzo Simposio "Vignarte" Pietro di Barbozza, Valdobbiadene (Treviso).
- "Strutture e Sculture" con Luca Fattambrini e Aldo Pallaro, Libreria Lovat di Padova
- "Adamà. Cantica per la terra" - presso PaRDeS Mirano (Venezia).
- Simposio Internazionale di Architettura "Semplicemente legno" Sutrio (Udine).
2010
- Simposio internazionale di sculture in legno - Asiago (Vicenza)
- Simposio di scultura lignea "Le radici del Natale" - Sutrio (Udine)
- Settimo step: ARCHITETTURA nell'IMMAGINE / IMMAGINE nell'ARCHITETTURA - galleria LA PARADA (Brescia)
- EMERGENZArte, arte a 360 gradi, Villa Farsetti, S.Maria di Sala (Venezia).
2009
- PaRDeS installazioni ambientali “L'anima del suono” Barchessa Villa Donà delle Rose, Mirano (Venezia).
- “Gaòerija EPICA Epicenterles d.o.o.” Kazarje Postojna (SLOVENIA).
- Concorso di scultura su legno “Giovanni da Cavino” - San Giorgio delle Pertiche (Padova).
- Allestimento dell'opera “III e IV corda rossa” ART IN THE CITY, Jesolo (Venezia).
- Simposio di scultura in legno VIII edizione, Castello Tesino (Trento)-
- Simposio di scultura in legno, Presegno, Bisenzio (Brescia).
- 3° Symposium “Inspiration au coeur des Alpes” Thyon, Les Collons (Chiasso).
2008
- Omaggio al Palladio “Immagine nell'architettura - architettura nell'immagine” sedi:
Galleria Insula, Palazzo Manzioli - Izola, Slovenia, Palazzo del Pretorio - Capodistria, Italia
- IV Biennale internazionale d'Arte Contemporanea “La luce e la forma - II edizione” Chiostro S. Paolo, (Ferrara).
- Simposio di scultura in legno “Forme nel tempo” Villanuova sul Clisi (Brescia).
2007
- Personale “OLTRE LA PELLE” galleria ART e MEDIA, Castelfranco Veneto (Treviso).
- Percorso espositivo “LUCI ed OMBRE del LEGNO” “Le Magnolie di Cristina” -
varie sedi: Bologna - Ravenna - Viterbo – Trento.
- Simposio di scultura in legno 6a edizione, Castello Tesino (Trento).
- PaRDeS laboratorio di ricerca d'arte contemporanea, installazioni ambientali per “Paesaggi Letterari” - Barchessa di Villa Donà delle Rose, Mirano (Venezia).
2006
- Collettiva di scultura dal titolo "Dialogo per la vita" Camposampiero (Padova), varie sedi.
- Simposio di scultura in legno 5a edizione Castello Tesino (Trento).
- Scultura nel parco di Villa Menini "VeloceMente" Reschigliano di Campodarsego (Padova).
2005
- Rassegna D'ARTE PHADA MURGANIA, locanda “Stella d'Italia” Badoere (Treviso).
- PaRDeS laboratorio di ricerca d'arte contemporanea, installazioni per Arte di sottobosco micologiche e saprofiti - Barchessa di Villa Donà delle Rose, Mirano (Venezia).
- Concorso “SCULPERETEMPUM” scultura veneta in legno, Borgoricco ( Padova).
- Concorso nazionale“Noè Bordignon” Castelfranco Veneto (Treviso).
2004
- Installazione permanente, Maso Spilzi, opera in legno, ferro e pietra. Folgaria (Trento).
- Allestimento permanente “Qui mi sono ritrovato” Ospedale di Monfalcone (Gorizia).
- Concorso Regionale “E.Tito” Dolo (Venezia).
2003
- Personale - presso il ristorante tipico “Il Tamburello” Castelfranco Veneto (Treviso).
- Allestimento - Ospedale S.Polo, Monfalcone (Gorizia).
- Sconfinart Expo d’Arte contemporanea (Trento).
- Sana - Fiera delle qualità, (Bologna).
2002
- Personale - presso “Sala delle Maschere” Asiago (Vicenza)
- Personale - Dolo (ex Macello) (Venezia).
- Concorso nazionale“Baratella” Loreggia (Padova).
- Collettiva Teatro Accademico, Castelfranco Veneto (Treviso).
2001
- Personale - presso “Villa Waiz” Roncegno (Trento).
- Concorso Regionale “E.Tito” Dolo (Venezia).
- Collettiva - “Scoletta San Zaccaria” (Venezia).
2000
- Personale - Sala Biblioteca - Trebaseleghe (Padova).
- Personale - Centro Culturale Resana (Treviso).
- Premio “Miatto” - Dolo (Venezia).
- Concorso “Arte in Villa” - Mira (Venezia).
1999
- Collettiva - Rotonda Badoere (Treviso).