L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023.
La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.
L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale
https://www.eccellentipittori.it/
articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023.
Ivan Crico, opera "Uccellatore"
Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.
La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.
Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net
ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA.
Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.
Appassionato di fotografia sin dalla giovane età, l'artista approfondisce la tecnica attraverso studi specifici sviluppando una costante ricerca sulle arti visive mediante l'elaborazione digitale.
Come fotografo opera sovente nel campo delle arti visive in occasione di mostre o curando le foto di opere per cataloghi di artisti. Recentemente ha collaborato, come fotografo delle sue opere, con l'artista Gianmarco Montesano. www.marcopasini.eu
Guarda il video delle opere di Marco Pasini su youtube.
Le opere di Marco Pasini nascono dalla genialità di un fotografo che decide di utilizzare magistralmente la tecnica dell’elaborazione digitale per creare un intento riflessivo ed intuitivo verso la società in cui viviamo. La scelta di realizzare fotografie in bianco e nero, per questa serie pubblicate, permette chiaramente di creare un confine tra realtà e finzione interpretata attraverso il pensiero. Grazie alle modifiche che Marco Pasini elabora sulla sua fotografia di soggetti esistenti, forme architettoniche, edifici o talvolta figure, si evince la sua creatività ed il suo pensiero. Le forme realizzate si diffondono in una ricerca spaziale dove non esistono confini, le immagini diventano un mezzo di comunicazione universale sugli stili di vita e sulla percezione del mondo. Marco Pasini unisce, con maestria tecnica ed espressiva, arte, conoscenza e scienza con una rivoluzione digitale che diventa descrizione della vita quotidiana.
"Vertigo" - 2018
digital art su tela - cm 70x100 - multiplo unico a tiratura limitata.
Le opere di Marco Pasini sono recensite da: Monica Miretti - Mario Nanni - Michela Turra - Gian Luigi Zucchini.
2012 - Premio Ilario Rossi - 1° premio a MARCO PASINI con l’opera “VOLANDO DA MONTE VENERE”, con la seguente motivazione: "Opera che si è distinta per l’originalità dell’interpretazione che coniuga nuove tecniche espressive e visione naturalistica".
"Vertigo" - 2018
digital art su tela - cm 80x65 - multiplo unico a tiratura limitata.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
MARCO PASINI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Marco Pasini riesce ad immortalare il dinamismo di un ambiente creando una realtà virtuale caratteristica che nasce da una simbiosi tra fotografia ed elaborazione digitale.
L’artista con le sue opere raggiunge una distinta autonomia che va oltre alla rappresentazione, la descrizione della realtà diventa elemento fragile per esaltare l’essenza di un’immagine precisa.
L’artista non accentua il valore di un elemento specifico ma illustra la profondità autentica di un pensiero costante. La fotografia subisce una dissoluzione che mette in discussione la costruzione dell’immagine attraverso le tecniche differenti del mondo digitale. Natura, forme d’arte, letterarie e poetiche si mescolano nell’arte digitale di Marco Pasini, innumerevoli segni distintivi conducono l’osservatore a seguire le ombre ben marcate che lasciano spazio alla colorazione del bianco, simbolo di luce e possibile via d’uscita dall’opera stessa. Il ritocco dell’artista si concentra su linee e scie che creano effetti autentici che sorprendono l’osservatore, scintille, e puntini attraversano nuovi mondi.
Marco Pasini è cosciente del potere dell’immagine, mediante una fervida creatività rompe gli schemi mettendo in dubbio la loro reale esistenza, le diffusioni sfuocate, provocate volutamente dall’artista, ci conducono nel mondo degli abissi dove troviamo la strada per arrivare ad un determinato traguardo. Marco Pasini gioca magistralmente con la figurazione e l’astratto, tra la realtà e la sembianza apparente, in parte, l'artista, sperimenta una tecnica distruttiva della fotografia per trovare i diversi significati di un’immagine che si lega al suo profondo pensiero. Atmosfere ricche di suggestioni, dove convivono turbolenze ed armonie, un’arte che gioca sul contrasto tra bene e male, quasi volesse indicare la dualità che si trova nella mente dell’individuo.
L’artista imposta una riflessione sulle immagini reali che indicano il repertorio visivo dell’arte, dell’architettura e sul suo rapporto con esse, attraverso un lavoro di semplificazione Marco Pasini mette in evidenza minimi particolari, esalta o elimina la determinazione dei contorni alterando l’immagine di partenza. L’artista sviluppa esperimenti di difficile soluzione per generare un rapporto tra figura ed oggetto, pensiero ed elaborazione digitale. La fotografia elaborata di Marco Pasini diventa percezione di un pensiero che cerca, nella vita quotidiana, la sua affermazione e la sua risposta.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – marzo 2019
"Riflessi 3" - 2018
digital art su tela - cm 50x70 - multiplo unico a tiratura limitata.
ANTOLOGIA CRITICA
“… I luoghi rappresentati dall'artista sono la percezione mentale di quella stessa realtà: un'idea più che un oggetto o una forma, dove trapelano metafore subliminali, un qualcosa insieme di fantastico, di mistico, di evanescente, di fuggevole. (...) Sono immersioni nel mistero delle cose e del tempo, e nel silenzio assoluto degli spazi, che provocavano in Pascal timori e tremori."
Gian Luigi Zucchini
"Polvere" - 2013
digital art su carta fotografica opaca - cm 90x45 - multiplo unico a tiratura limitata.
“Nello spazio accade tutto, e ben lo sa Marco Pasini, attento a focalizzare in un contesto incontenibile e assoluto la sua attenzione. Scelta coraggiosa, perché non è facile circoscrivere un movimento, individuare un soggetto, cogliere un’atmosfera – appunto – nello spazio. Eppure l’artista compie, con esito felice, proprio questo tentativo: anziché delimitare un orizzonte, ambienta la sua ricerca proprio laddove non esistono confini, dove i protagonisti sono tanti, il più delle volte impercettibili all’occhio umano. L’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande vengono a contatto, in una simbiosi che l’obiettivo del fotografo e l’elaborazione del digitale – altro connubio imprescindibile ma fruttuoso quando baciato dal talento e non figlio solo della tecnica – sanno, in Pasini, magicamente descrivere. …
L’universo, comprendendo tutto l’esistente, è fatto di tanti aspetti, da quelli naturalistici a quelli legati più filosoficamente al mistero stesso dell’esistenza, e risulta sorprendente che un’indagine artistica arrivi a coglierne la molteplicità, come, anche, la simultaneità.
Con pochi tocchi, con l’eleganza stilistica di chi non ha bisogno di ridondanze o sottolineature, Marco Pasini sa darci una visione del tempo immutabile, popolato, viceversa, di esseri effimeri, di passaggio, e lo fa grazie alle tecniche artistiche più innovative, specchio del nostro tempo. Con grande capacità di sintesi, l’autore va a segno nell’immensità e centra il focus, senza trascurare i dettagli. Misurarsi con lo spazio e la sua interezza, a dimostrazione che esiste sempre una correlazione tra i fenomeni, non è – anche in arte – sfida da poco.”
Michela Turra - 2012
Le opere di Marco Pasini sono esposte in diverse mostre e concorsi in Italia e all'estero, per la sua arte ottiene riconoscimenti e premi. Attraverso l’elaborazione digitale e grazie alle tecniche innovative del nostro tempo Marco Pasini realizza dei lavori interessanti incentrati sul profondo pensiero dell’artista e sulla scoperta di nuovi mondi che si animano verso una metodologia visuale caratteristica. L’artista sperimenta autonomamente nuove forme di racconto con le immagini da lui fotografate, le opere catturano l’attenzione di un pubblico mirato e si aggiudicano premi e recensioni.
"Spirito del tempo" - 2011
digital art su carta fotografica opaca o tela - cm 65x100 - multiplo unico a tiratura limitata.
"Bagliori notturni" - 2010
digital art su carta fotografica opaca - cm 70x50 - multiplo unico a tiratura limitata.
Mostre in corso, anno 2019:
- VENEZIA Mostra d'arte contemporanea inaugurazione giovedì 6 giugno ore 14:00,
Palazzo Zenobio, tra gli artisti presenti segnaliamo Marco Pasini - Associazione culturale "I2Colli" info@iduecolli.it.
L'arista Marco Pasini con Michele Maione alla mostra di Venezia
- Circolo Artistico Ilario Rossi "Nel Mito della Caverna" mostra fotografica di Marco Pasini a cura di Angelamaria Golfarelli, inaugurazione sabato 18 maggio 2019 ore 17.00, Sala XC Pacifici, Piazza Saffi, 8 Forlì
Intervento del Sindaco Davide Drei e del Presidente del FCCF Moreno Diana. La mostra è aperta fino al 28 maggio 2019.
Tra le mostre, personali e collettive, a cui ha partecipato, ricordiamo:
2012 - “Nello spazio” associazione Handmedia Medicina (Bologna) a cura di Michela Turra.
- Mostra collettiva, Galleria d’Arte De’ Marchi.
- Terzo concorso Ilario Rossi, 1° premio con l’opera “VOLANDO DA MONTE VENERE”.
- Mostra collettiva, Galleria d’Arte De’ Marchi.
2011 - Collettiva Artisti Associazione culturale Arteinessere sede Gruppo Handmedia Medicina, Bologna.
- Premio Galleria d’Arte De’ Marchi.
- Festival delle Arti Bologna, l’artista Marco Pasini qualificato tra i finalisti.
- “Monzuno; pratica dello sguardo” a cura di Michela Turra.