Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Loris (Lambertini)

  • Rainieri Vittorio

  • Bertoli Patrizia

  • Agostini Vittorio

  • Barotti Mara

  • Bendini Loredana

  • Tagliabue Pietro

  • Moretta Pietro

  • Gabriovic .

  • Becchi Mauro

  • Cusmai Sergio

  • Pinosio Corrado

  • Varese Renato

  • Terragna Daniela

  • Cristoni Nadia

  • Senesi Leandra

  • Zepponi Linda

  • Pinotti Cesare

  • Bolzonella Alberto

  • Scartozzi Gabriele

  • Cappello G.

  • Marchi Paola

  • Dalla Liliana

  • Di Pasquale Daniela

  • Rasa Giovanni

  • Christian .

  • Bolzani Sara

  • Bendini Loredana

  • Ferri Anna

  • Pat (Giancarlo Rampazzo)
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice Scultrice Poetessa | Passini Maria Grazia

Passini Maria Grazia opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: mariagraziapassini@libero.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Passini Maria Grazia

Mistico requiem di Passini Maria Grazia
Estremo grido di Passini Maria Grazia
ALTISSIMA QUOTA Ande peruviane  di Passini Maria Grazia
Respiro del cosmo di Passini Maria Grazia
Salvezza   di Passini Maria Grazia
Contemplatio di Passini Maria Grazia
C’era una volta …  di Passini Maria Grazia
E ti rialzerà  di Passini Maria Grazia
Il dito di Dio di Passini Maria Grazia
Imploratio di Passini Maria Grazia
Bellezza di Passini Maria Grazia
Grido d’aiuto di Passini Maria Grazia
Sit Mihi Terra Levis  di Passini Maria Grazia
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Maria Grazia Passini nasce a Fanano (MO) vive ed opera a Parma. Terminata l'attività lavorativa di maestra si dedica completamente all'arte. 

PITTRICE DELLE MONTAGNE - SCULTRICE DELLE MANI.
L’artista Maria Grazia Passini - https://www.mariagraziapassini.it

      

“Dalle mie radici ho ereditato un grande amore: l’andar per monti. Ma... il 29 aprile 2001 sono stata vittima di un grave incidente verificatosi in montagna.
L’artista Maria Grazia Passini

- MONTAGNA E ARTE - ALTA QUOTA EMOZIONI, 2001/2009, su youtube.


"Filo d'amore"

terracotta - cm 30x50x25 - "Immagine emersa dal mio cuore di nonna."


L’anno 2001 è stato decisivo per l’artista, (sopravvissuta ad una valanga avvenuta durante la scialpinistica meravigliosa alla Barre des Ecrins, lo svettante "4000" dell'Alto Delfinato) ha iniziato la scalata, affascinate e difficoltosa, dell’arte, da neofita e da autodidatta, sviluppando una forte attitudine verso il disegno, il colore e la modellazione.

Maria Grazia Passini realizza dipinti di grande formato, sculture in terracotta e in bronzo, si dedica anche al mondo della scrittura trasformando i suoi pensieri in versi poetici.


“Nelle mie opere vorrei svelare la segreta Bellezza dell'Alta Quota e trasmettere a tutti le profonde sensazioni che la Montagna dona a chi la ama tanto.”

“… UN SENTIERO DEDICATO AGLI AMICI, FRA LE CIME PIU' BELLE DEL MONDO… ”

L’artista Maria Grazia Passini.


 Guarda il video delle opere dell'artista su youtube.

POESIA “NEL CIELO ...LASSU'” … agli amici.

“Nel cielo…lassù…
è lassù che io guardo quando vi cerco…
è lassù che vi vedo, che vi trovo, che vi sento…

Alzo il capo: lo stesso azzurro del cielo…
la stessa montagna…
la stessa grande montagna…
Là, su quella grande, bella, bianca,
luminosa montagna
salivamo lentamente, muovendo il passo
al ritmo del respiro…
in silenzio, nel silenzio profondo
e armonioso dell’alta quota.

Lassù, dove la terra si fa cielo,
avete continuato:
il terminale…
la cima…
a ancora più su…

Nel cielo avete continuato a salire…
passo dopo passo…
lol busto eretto…
lo sguardo aperto…

I miei occhi si alzano verso il cielo:
è lassù che vi cerco…è lassù che vi trovo…
E da lassù scende fino a me
una sensazione dolce, intima, viva:
è la gioia che ci univa
nel cielo di quella grande montagna!”
Maria Grazia Passini

"
Nel cielo...lassù" - collezione privata

tecnica mista (materica,colori acrilici) - cm 100x150



INTRODUZIONE ALL’ARTE DI MARIA GRAZIA PASSINI
Maria Grazia Passini si aggiudica un posto di notevole rilievo in campo artistico in quanto ha la capacità di esprimere il suo vissuto in equilibrata armonia e suggestione con l’ambiente naturale che vive, esplora e ricorda, concentrandosi principalmente sulla montagna. Grande pittrice delle montagne dunque, l’artista riproduce fedelmente i rilievi della superficie terrestre, analizzandone i frammenti, l’ossatura, i blocchi di roccia che formano le vette.
Un forte legame con la montagna diventa testimonianza di una rivelazione artistica dotata di una magistrale raffigurazione arricchita da una colorazione soffusa e contrastante che ne determina l’imponenza. Un soggetto importante per l’artista in quanto vive la sua vita in stretto contatto con l’altura che ama in tutte le sue forme e scoperte.
Essendo artista poliedrica la sua pittura va oltre il confine della figurazione attraversando anche la difficile scelta della corrente astratta-informale che ha come ispirazione principale un continuo mutare di emozioni e sensazioni. La pittura è dunque fluida, realizzata da pennellate sicure che seguono percorsi precisi quasi a voler segnare il cammino per raggiungere ancora una volta la vetta, non della montagna ma del cuore.
Maria Grazia Passini, già nota pittrice, approda alla scultura, raggiungendo risultati di grande prestigio, lavora principalmente la terracotta e pratica la fusione in bronzo. La sua attenzione si concentra principalmente nella realizzazione scultorea delle mani, una scelta fortemente simbolica e non casuale visto il percorso che già porta avanti nella pittura. Le mani simboleggiano due concetti distinti e nello stesso tempo uniti da una grande energia vitale: la natura superiore, simbolo del bene, e la natura inferiore, simbolo del male, unendo queste due energie interiori scaturisce una forza perfetta ed equilibrata che rappresenta la base essenziale dell’esistenza. Questa è l’essenza della vena artistica di Maria Grazia Passini che con le sue opere arricchisce il mondo dell’arte contemporanea, le sue creazioni donano allo sguardo un senso di suggestione profonda che mette in discussione la forma di pensiero dell’essere umano. Le sue opere pittoriche conquistano per la bellezza disegnativa, coloristica e luminosa,  la creazione di opere scultoree affascinanti invitano l’osservatore ad entrare nel mondo di un pensiero complesso. 

"Essere"

tecnica mista (materico, colori acrilici) - cm 120x100


Questo è uno dei primi quadri nati dopo l'incidente (29/04/01 Barre des Ecrins).  Mi sono ritrovata in quel vortice di   vento furioso, a cui avevo abbandonato la mia corporeità... 
“...Dopo la nuvola, mi ha investito un vento furioso, e nello stesso tempo blocchi di ghiaccio o di sasso, non so, enormi; sentivo che mi urtavano, spingevano, superavano, passavano sopra, mi buttavano da una parte, dall'altra; mi sono sentita "foglia", completamente appiattita, tirata dal vento al massimo della mia lunghezza e larghezza, senza spessore e senza peso, abbandonata al soffio che vorticava in tutte le direzioni, anche opposte.“  (Rivista della Montagna n. 285/ 2006)

Poesia: "ESSERE"
 
"Nel vortice
Tutto di me
Scompare
 
Mi sento
Essere
Nell'Essere
 
E' MISTERO."

Maria Grazia Passini.
 

"Osare"

tecnica mista (materico, colori acrilici) - cm 70x100


Questa è un'interpretazione del “Campanile Basso” in Brenta.
E' una guglia molto amata dagli arrampicatori e anche molto frequentata. Davanti ad essa mi sono fermata tante volte e ho sognato molto... ...
Salire sul Campanile faceva parte dei miei progetti: quando arriverà il momento... farò! E l' amico Gigi, grande alpinista del gruppo di alpinisti di Verona che ho frequentato per molto tempo, si era impegnato a farmi da primo ... .

Sono certa che lo farà, quando lo raggiungerò ... .

Poesia: "OSARE"
Guardo in alto
Vorrei salire lassù
Studio la via
E’ percorribile
Ho le forze
E’ difficile…
Ma possibile
OSO !
E passo dopo passo
Salgo la parete …
Della mia Vita

Maria Grazia Passini


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio