Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Rainieri Vittorio

  • MarVin .

  • D'Ambrosi Diego

  • Prima Annibale

  • Cristoni Nadia

  • Senesi Leandra

  • Longo Luciano

  • Di Cecco Enrico

  • Natali Eleonora

  • Calcagnini Raffaella

  • Ferri Anna

  • Bagat Mario

  • Rabbiato Guido

  • Zin Alfio

  • Christian .

  • Cast .

  • Zangrandi .

  • Crico Ivan

  • Demeio Daniele

  • Biesuz Marco

  • Bertoli Patrizia

  • Gonzaga Stella

  • Withall Ruth

  • Savoia Rodolfo

  • Savoia Rodolfo

  • Milva.CH .

  • Rasa Giovanni

  • Fiocchi Carla

  • Formigoni Marco

  • Furnari Agatino
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore Incisore | Patriarca Riccardo Giovanni

Patriarca Riccardo Giovanni nasce a Tricesimo (UD) opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: riccardogiovannipatriarca@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Patriarca Riccardo Giovanni

Papavero di Patriarca Riccardo Giovanni
Bosco di Patriarca Riccardo Giovanni
Ortensie di Patriarca Riccardo Giovanni
Calle  di Patriarca Riccardo Giovanni
Silver Birch di Patriarca Riccardo Giovanni
Alba di Patriarca Riccardo Giovanni
Vibrazioni di Patriarca Riccardo Giovanni
Non c'è più tempo di Patriarca Riccardo Giovanni
Bluceruleo di Patriarca Riccardo Giovanni
Casta hèsitation  di Patriarca Riccardo Giovanni
Ibisco di Patriarca Riccardo Giovanni
Rosso su nero di Patriarca Riccardo Giovanni
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Riccardo Giovanni Patriarca nasce a Tricesimo (UD) dove vive, opera nel suo studio-abitazione. Espone al pubblico le sue opere dal 1974, anno in cui dedica la sua ricerca al paesaggio friulano, al ritratto e allo studio del nudo. Esprime la sua creatività dedicandosi all’incisione calcografica a maniera nera e ceramolle sperimentando la figura e la natura morta. Frequenta la scuola internazionale di grafica a Venezia, fa parte del gruppo Incisori Veneti, collaborando a mostre collettive di settore.
Avendo un percorso creativo sempre in evoluzione Riccardo Giovanni Patriarca predilige l’acquatinta con l’uso di più lastre matrici ed inchiostri policromi, alla sua maestria creativa integra la tecnica del pastello. Realizza dei monotipi, ovvero pezzi unici di cui lui stesso è lo stampatore.
L’artista elabora nuove soluzioni artistiche sperimentando le diverse tecniche calcografiche e pittoriche.
Ad oggi le sue incisioni e le sue opere pittoriche sono esposte continuamente in mostre d’arte personali e collettive in Italia e all’estero.

PENSIERO DELL'ARTISTA PATRIARCA
"Il Cielo è il luogo della libertà celeste nel quale fantasticare, immaginare e provare sentimenti ancora sconosciuti; dove poter scoprire corrispondenze che sulla Terra non si possono trovare, perché il mondo si è inaridito di sentimento e di umanità profonda. Io dipingo per rappresentare immagini dell’Immensità che mi sovrasta. Stupisco e ricerco perpetuamente l’orizzonte che fugge e fugge di meraviglia in meraviglia". 
"… Leggerezza … è  il mio modo di essere ... Così mi sento ancora memoria di nuvola, di mare o di gabbiano nel vento. Stendo i pastelli sulla carta accarezzando i colori che diventano immagini: è come tornare dall’immenso Cosmo per dare percezione alla felicità dell’Infinito."


     


LA PITTURA DI PATRIARCA
"Bluceruleo" - olio su tela - cm 134x134 



L'INCISIONE DI PATRIARCA
"Alba" - 
incisione calcografica eseguita con la tecnica dell’acquatinta-acquaforte su tre lastre matrici dalle dimensioni di cm 55x89 e stampate in dieci esemplari su fogli di carta Hahnemuhle di cm 100x70 da 300gr
 

INTRODUZIONE ALL’ARTE DI RICCARDO GIOVANNI PATRIARCA

Il lavoro dell’artista Patriarca è molto complesso, lavora in maniera straordinaria ed interessante sulla figura, sul paesaggio, sulla natura morta e sulla visione di singoli fiori. 
Artista audace e contemporaneo, romantico e rivoluzionario, possiede la caratteristica principale di riuscire a catturare la propria sensazione sull’esistenza che trasmette sulla superficie pittorica attraverso i diversi soggetti figurativi e riguardanti la natura. In ogni incisione è presente l’universalità del mondo, una scoperta verso l’assoluta emozione e sensazione di singoli e semplici elementi, oggetti e soggetti, una scelta rappresentativa che cattura l’attenzione dell’artista e che magistralmente riesce a sublimare un sentimento sulla superficie incisa attraverso i colori e il disegno grafico. Le opere di Patriarca sono una ricerca sulla bellezza dell’animo umano.

Ogni opera ha una modalità di realizzazione diversa scelta apposta dall’artista per il risultato che vuole raggiungere; Patriarca utilizza le tecniche antiche fino a giungere a quelle più tradizionali. 
Le tematiche da lui trattate sono principalmente: fiori, paesaggi, figure.
Tecniche:  
- il pastello e l’acquarello gli permettono di trovare la profondità mediante le trasparenze, le luci e le diversificate sfumature; 
- la tempera  grassacon cui ottiene una vivacità visiva di notevole suggestione; 
- l'incisione, con stampa a quattro-cinque lastre, dove il soggetto sembra prendere vita sulla superficie e dove l'artista ricerca la perfezione. 
- tecniche calcografiche; l'encausto, tecnica che gli permette di ricercare una tridimensionalità evidenziando la prospettiva. 

Guarda il video delle opere realizzate dall'artista Patriarca pubblicate su youtube.


 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio