Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Simili Ermes

  • Gentilini Antonio

  • Patriarca Riccardo Giovanni

  • Barotti Mara

  • Arnaboldi Andrea

  • Varini Bruno

  • Miro .

  • Nicoli Liviana

  • Roncaglia Loris

  • Fiocchi Carla

  • Miro .

  • Giombetti Gabriele

  • Roncaglia Annarita

  • Rabbiato Guido

  • Pieri Nino

  • Fustini Roberto

  • Carlini Claudio

  • Rossi Andrea

  • Di Cecco Enrico

  • Brolese Luigi

  • Mima .

  • Buzzaccarini Mariaberica

  • Moreale Renza

  • Bolzonella Giacomin Marisa

  • Bagat Mario

  • Giacobino Daniela

  • Coli Deborah

  • Gualandi Tiziana

  • Bertoli Patrizia

  • Bertucci Maria Cristina
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore Ceramista | Previtali Giuseppe

Previtali Giuseppe nasce a Bergamo nel 1949 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: gprevitali99@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Previtali Giuseppe

Piove al tramonto ... di Previtali Giuseppe
Evoluzione di Previtali Giuseppe
L'uomo in blu, la campagna in fiamme di Previtali Giuseppe
La giovane malata di Previtali Giuseppe
Il Rigoletto di Previtali Giuseppe
Sono lacrime gli occhi dei pesci di Previtali Giuseppe
La donna del fiume (Cecilia) di Previtali Giuseppe
L'aperitivo (il cantinone) di Previtali Giuseppe
Il circo (una rosa dal buio) di Previtali Giuseppe
Il circo(clown in libertà con palla) di Previtali Giuseppe
Pierrot (non ho mai avuto pace) di Previtali Giuseppe
Egitto, il passero di Previtali Giuseppe
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Giuseppe Previtali nasce a Bergamo il 21 ottobre 1949, lavora nel suo studio situato nel borgo medievale di Vigoleno (PC). Pittore ceramista dalle innumerevoli qualità tecniche e coloriste, le sue opere originali sono impreziosite da una tecnica raffinata, personale ed insolita.

Si avvicina alla pittura da autodidatta, negli anni ’70 frequenta “La bottega di Mitri” di Fidenza (PR) dove si confronta con artisti che spaziano dal figurativo all’informale  fino ad arrivare al concettuale.
Osservando gli artisti del passato, con stili molto diversi tra loro, Giuseppe Previtali elabora un suo stile originale che evidenzia una nuova lettura tra realismo e cubismo, tra astrattismo e concettuale. 




INTRODUZIONE ALL'ARTE DI GIUSEPPE PREVITALI
La pittura ad olio è la tecnica pittorica con cui l’artista realizza le sue opere concentrandosi principalmente sulla figura umana: metafora di un accumulo di esperienze reali associate ad una forma di pensiero profondo che trovano riflesso, nelle sue opere, attraverso una soffusa e luminosa atmosfera, quasi sognante, dove convivono emozioni suggestive nate da una forma d’inquietudine, di angoscia ma anche di passione e di amore. La luce entra nell'opera con disinvoltura, illumina il protagonista innalzando il suo sguardo verso la linea di confine della realtà.
La sperimentazione della ceramica raku conduce l’artista a realizzare opere che evidenziano una scomposizione geometrica molto interessante, una scomposizione che richiama il cubismo se pur contornata da tonalità cromatiche diverse, smorzate nella differente tonalità e luminosità. Le opere esaltano l’armonia di luoghi naturali e la bellezza nella semplicità delle forme.
Il rilevante percorso di questo straordinario pittore sta nel realizzare opere che possiedono, oltre ad una magistrale tecnica espressiva, caratteristiche artistiche di notevole caratura che gli consentono di ricevere riconoscimenti e premi importanti.


Guarda il video delle opere dell'artista Giuseppe Previtali su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio