2022 - Nuovo libro di JohnBetti
Libro-Gioco umoristico: I VITRUVIANI-LE VITRUVIANE - Prenotabile sulla piattaforma digitale internazionale KICKSTARTER al link
www.kickstarter.com/projects/1130791878/vitruvians
Disponibile fino al 25 maggio 2022
Disponibile sia in Italiano che in Inglese. Formato cm 22x21. Ideostampa Edizioni.
€ 19,00
ROMA - L'artista Maddalena Mozzo in arte Maddy è stata selezionata per partecipare con l'opera "Tramonto" alla mostra collettiva di pittura contemporanea per tutto il mese di maggio 2022, Galleria Margutta, Roma.
Collettiva "Identità Mutanti"
l'artista Enrico Maria Guidi espone due sue opere di Digital Art. Spazi dell'Associazione Circuiti Dinamici di Milano, 09/20 maggio 2022.
Mostra personale dell'artista MARIABERICA BUZZACCARINI "Come in basso così in alto" presenta Maria Lucia Ferraguti
inaugurazione sabato 30 aprile ore 17:00
Palazzo del Monte di Pietà, Sala dei Pegni, Vicenza. 30 aprile/08 maggio 2022
Daniela Prezioso Einwaller nasce a Innsbruck (AUSTRIA), vive ed opera ad Arcole (VR).
La genesi artistica di Daniela Prezioso Einwaller prende forma alla scuola d'arte HTL (Höhere, Technische, Lehr- und Versuchsanstalt) di Innsbruck (A), sua città natale.
Affascinata dall’arte del viennese Gustav Klimt ed attraverso la frequentazione di diversi maestri sviluppa gli studi artistici acquistando una notevole padronanza delle basi del simbolismo pittorico, variato dalle influenze liberty e neoclassiche. Le opere esprimono messaggi inequivocabili, quali: la fugacità del tempo, la natura da amare, la bellezza da cogliere. La sua prima mostra personale risale al 1988 a Innsbruck (A). Daniela Prezioso Einwaller è grande sperimentatrice, sia per quanto riguarda le tecniche artistiche, sia per le tematiche scelte e sia per essere impegnata nella difficile realizzazione delle icone, tipica espressione complessa che ne attesta ancora di più la sua bravura artistica e la sua originalità. Dopo il suo esordio artistico ricco di premi e riconoscimenti, la dedizione alla famiglia e l'educazione dei suoi tre figli hanno temporaneamente frenato il suo slancio creativo. Quello stesso slancio è riapparso incalzante negli ultimi anni, stimolato dall'apprezzamento continuo da parte di critici, colleghi e cultori d'arte. Daniela partecipa attivamente alla vita artistica, inoltre aderisce a tutte le attività promosse dall'associazione “Soave in Arte” (VR), di cui fa parte del consiglio direttivo.
Il mio viaggio nell'arte:
“Parlare del mio esordio è come fare un tuffo nel passato, in acque limpide e spumeggianti. Ricordo i miei maestri d'arte, quelli che mi hanno insegnato la mescolanza dei colori, la tecnica, gli stili e soprattutto quelli che volevano che dipingessi le mie emozioni, ciò che avevo dentro e così trasmetterlo sui fogli, sulle tavolette, sulle tele. Queste guide vivono in me ed io le sento ancora quando inizio uno schizzo, quando sto per pennellare, quando devo valutare un mio dipinto: loro ci sono sempre ed io sono loro molto riconoscente. Questa collezione di quadri è dedicata ai miei maestri ed è composta anche dalle mie prime opere, quelle nate agli inizi e che hanno suscitato in me l’entusiasmo per lanciarmi in questo affascinante viaggio all’insegna dell’arte.”
INTRODUZIONE ALL’ARTE DI DANIELA PREZIOSO EINWALLER
Le opere di Daniela Prezioso Einwaller sono ideate con forme eleganti e un cromatismo accurato.
Un’arte pittorica che è espressione concreta di un’idea, un particolare momento di unione e di incontro di elementi figurativi, principi spirituali ed elementi della percezione sensoriale. Ecco che nasce una pittura raffinata, ricca di simbologie che esplorano le suggestive e affascinanti realtà rivissute attraverso un’indagine artistica sognante.
La pittura di Daniela diventa una sorta di racconto descritto come se fosse una visione di un sogno in cui le immagini e i contenuti assaporano la magia di un simbolismo caratteristico.
Le opere sono circondate da una forma di decorativismo che traduce la visione del bello attraverso la raffigurzione di una natura che è allegoria del ciclo vitale.
Guarda il video delle opere dell'artista Daniela Prezioso Einwaller su youtube.
Le opere dell'artista Daniela Prezioso Einwaller sono recensite e pubblicate dalla stampa, tra i molti critici che scrivono sulle sue opere segnaliamo: Silvia Arfelli - Alice Lunardi - Chiara Pittavino.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA DANIELA PREZIOSO EINWALLER
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Un’impronta stilistica originale indica una grande ricerca di studio che avvalora la maturità creativa dell’artista Daniela Prezioso Einwaller. Ricerca, studio ed immaginazione si trovano in perfetta fusione nelle sue opere, le immagini rappresentate offrono una componente fantastica e regalano avvolgenti poetiche tracciate magistralmente con il pennello.
Le immagini catturate dalla realtà definiscono scenari naturali incantati abitati da una figura, messaggera della natura, che ha il compito di sussurrare le attese, le speranze, le emozioni dell'essere umano.
L’immagine femminile è spesso rappresentata nelle opere dell’artista Prezioso, immagine che è fulcro di una forma simbolista di notevole interesse. L’indagine femminile è ripercorsa dall’artista attraverso una profonda capacità introspettiva che prende vita mediante una colorazione fluida, solare, molto coinvolgente e contornata da una decorazione particolare.
Una ricerca attenta che permette all’artista di sperimentare, con grande abilità e maestria tecnica, le caratteristiche di un simbolismo che alimenta, mediante la presenza del colore, intensità e forza. Daniela esplora le meraviglie del fantastico esaltando una colorazione realistica che magnifica una definizione quasi mimetica.
Con ingegno creativo e un animo sensibile la pittrice riesce ad infondere alle sue opere una miriade di emozioni grazie all’uso dei colori e delle immagini, la pittura è ricca di simbologie e si propone di ricercare le suggestive intuizioni della coscienza umana al confine tra sogno e realtà. Daniela crea un contrasto con l’ideologia del progresso evidenziando una visione individualista sul mondo, realizza atmosfere fortemente intrise di energia spirituale.
L’uso del colore è linguaggio espressivo ideale, appagante che comunica con il mondo esterno. La visione dell’opera è riflessiva, intima, dolce ed indirizza lo sguardo dell’osservatore verso una dimensione di grande potenza espressiva.
Le figure, la vegetazione, il paesaggio naturale diventano elementi concreti e raffinati che suscitano nella mente entità di un valore espressivo sensibile. La figura è simbolo di famiglia, di amore, di fede, di conflitto esistenziale e di ricerca interiore.
Il paesaggio è il luogo dove emergono parole e pensieri, l’uomo passa attraverso il bosco dipinto, un luogo ricco e abitato, dove si percepiscono luci, colori, suoni, profumi che sussurrano la voce dei sensi e dello spirito.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – marzo 2021
ANTOLOGIA CRITICA
Spensieratezza, serenità, gioia e felicità sono solo un assaggio delle numerose sensazioni che si possono avvertire entrando nel giardino artistico di Daniela Prezioso Einwaller. Un luogo in cui le presenze femminili, osservando la bellezza della natura, sono avvolte da un'atmosfera di pace e di amore, dove soffia una brezza tiepida e delicata.
La pittura di Daniela è caratterizzata da linee sinuose ed avvolgenti, da colori vivi e luminosi, che conducono per mano lo spettatore in una meravigliosa esperienza artistica colma di lirismo e di poesia.
Dott. Alice Lunardi (Critico d'arte)
La maschera simulacro dell'uomo e dei suoi pregi e difetti, esercita da sempre un proprio fascino nel mondo artistico. Daniela Prezioso Einwaller coglie il velo di tristezza di un trucco che allude ad una trasformazione, ad un desiderio di nascondersi, di celare la propria vera identità. Con una costruzione semplice ma attenta all'interiorità dello sguardo.
L'artista interpreta quella maschera che ognuno indossa, e che spesso non si vede.
Dott. Silvia Arfelli (Critico d'arte)
Per Daniela Prezioso Einwaller la figura femminile rappresenta solo una parte della sua produzione; nel ritratto risolto in morbidi toni rosa-ocra.
L'artista persegue i contrasti di magici chiarori, si sofferma sull'espressione del volto, lascia piccoli indizi, come il quadrifoglio, dai significati simbolici e propiziatori.
Questo ritratto di donna (opera “Lo sguardo”) definisce un grado di aderenza al reale creato attentamente secondo cardini di un figurativismo espressivo mediante il quale Daniela Prezioso Einwaller coglie gli aspetti più intimi della personalità di questa giovane donna. Ripresa in primissimo piano, la figura è protagonista di una raffigurazione nella quale – tra gli altri elementi – ne emergono una composizione pura, sincera, autentica.
La suggestione di questo ritratto – che è quasi un racconto pittorico – sottolinea la capacità dell'artista di catturare l'emotiva sensibilità. Attraverso lo sguardo filtrano le sensazioni che fanno trapelare una forte energia comunicativa.
Daniela Prezioso Einwaller sembra utilizzare la pittura come vettore ideale per affrontare una narrazione fluida in cui le cromie si insinuano tra le linee in perfetto equilibrio tra memoria e sentimento.
Dott.Chiara Pittavino
(Giornalista, Critico, Caporedattrice del Corriere dell'arte)
L'arte di Daniela Prezioso Einwaller è all'attenzione della critica, della stampa e del pubblico italiano e straniero nell'occasione delle numerose mostre, personali e collettive, a cui l'artista partecipa. Numerosi concorsi di pittura in Italia e in Austria attestano la sua originalità pittorica attraverso i diversi premi e riconoscimenti ottenuti. Numerose sono le pubblicazioni su cataloghi e riviste d'arte. Sue opere fanno parte di collezioni private italiane e straniere. Tre opere dell'artista sono pubblicate sul CATALOGO DELL'ARTE MODERNA, numero 56 - 2020/2021.
Premi recenti: - 29 luglio 2021 Certificate of Achievment Accademia Internazionele Arte Moderna AIAM Lecco in collaborazione con Accorsi Arte conferisce all'artista il riconoscimento d'eccelenza con la seguente motivazione: Per l'impegno profuso nella ricerca artistica e il raggiungimento di una trasmissione efficace del messaggio, dal pensiero originario alla consegna visiva."
- L'artista per le sue opere ha ricevuto il Premio Modigliani 2021 e il Premio Michelangelo 2021.
- Premio Pace e spiritualità, edizione 2021 secondo premio per l'opera "Carezza d'Autunno" realizzata dall'artista Daniela Prezioso Einwaller. Villa Garbo.
- Premio Città di Parigi 2021 consegnato all'artista Daniela Prezioso Einwaller. Arte e Letteratura, la Chimera di lecce.
Aprile 2021 Interviste e Reportage: L'Arte di Daniela Prezioso Einwaller. Intervista di Maria Cristina Torrisi pubblicata su youtube
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione, nello studio dell'artista DANIELA PREZIOSO EINWALLER
Mostre, anno 2021
- 10 Giugno/16 Settembre 2021 in Ville e Hotel tra Padova e Venezia e Treviso, vedrà molti artisti alternarsi in esposizione con le loro opere: 𝐁𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐞 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐞 𝐁𝐕𝐕 𝟐𝟎𝟐𝟏 presente con le sue opere l'artista Daniela Prezioso Einwaller. Un format innovativo, che ha ottenuto subito dalla prima edizione un grande successo, una rassegna di arte contemporanea "diffusa" in location di grande fascino e valore architettonico. Continua la tradizione, che quest’anno comprende 7 appuntamenti.
- 02/10 ottobre Art Parma Fair.
- Giovedì 16 settembre, Villa Tacchi, Via Quintarello, 18, Quinto Vicentino (VI).
- 11/23 settembre, Museo Diocesano Francesco Gonzaga, Mantova.
- Estemporanea Teramo: 21/22 agosto, giovedì 26 agosto Relais Monaco, Via Postumia, 63, Ponzano (TV). 03/10 settembre Galleria La Pigna, Palazzo Maffei Marescotti, Roma. Giovedì 9 settembre sorpresa.
- 08/11 luglio ART INNSBRUCK, con Galleria Accorsi.
- 05 agosto Villa Ducale, Riviera Martiri della Libertà, 75, Dolo (VE).
- 01 agosto/31 ottobre Galleria Artincontro, Corso Umberto, 43, Montesilvano (PE).
- 29 luglio/01 agosto Villa Piovene, Via Andrea Palladio, Lugo di Vicenza (VI).
- Giovedì 22 luglio Relais Monaco, Via Postumia, 63, Ponzano (TV).
- Giovedì 08 luglio, Villa Ducale, Riviera Martiri della Libertà, 75, Dolo (VE).
- 03/31 luglio Gallery DaiquiriArt Golfo Aranci, Sardegna.
- 29 giugno/03 luglio Palazzo Velli di Roma.
- 24 giugno, Villa Condulmer, Via Croce, 3, Zerman di Mogliano V.to (TV).
- 10 giugno Villa Tacchi, Via Quintarello, 18, Quinto Vicentino (VI).
- 05 giugno Sala Fellini, Roma Eventi, Piazza di Spagna; videoEsposizione.
- 08/09 maggio e 15/16 maggio Chiesa dei Padri Domenicani, Soave (VR).
- L'artista sarà presente con un'opera a Villafranca di Verona, Officina d'Arte MiconTI, in C.so V. Emanuele II, 158.
Anno 2020 - Presente con le sue opere nelle mostre collettive a Trieste, Terni, Castrocaro Terme, Verona, Soave.
Anno 2019 - Personale presso la Chiesa dei Domenicani a Soave (VR).
- Presente con le sue opere nelle mostre collettive a Soave, Venezia, Padova, Bologna, e all'estero: Innsbruck (A) e Barcellona (E).
- Mostre di pittura collettive dal 1998 a Vicenza, Verona e provincia.
Anno 1988 - Personale a INNSBRUCK (A).
Premi ricevuti: 2021 - Premio Modigliani - Premio Michelangelo.
2002 - Verona concorso Nazionale Ferroviario (I) “Settimana della cultura”.
1987 - Innsbruck concorso Trentino-Tirolo (A-I), “Prepara oggi il tuo futuro”.
- Innsbruck concorso Gioventù in Tirolo (A), “Tirolo nel 2000”.
1986 - Innsbruck concorso HTL (A), “Fratello in difficoltà”.
Tutte le opere dell'artista Daniela Prezioso Einwaller catalogate nel nostro Archivio sono disponibili. L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 700,00/1.000,00/1.500,00 a salire.