Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Panicali Michele

  • Pieri Nino

  • Bardella Sonia

  • Fusari Luciana

  • Mecchia Mila

  • Rasa Giovanni

  • Cast .

  • Bastianutti Carla

  • Ferri Anna

  • Bertoli Patrizia

  • Bolzonella Alberto

  • Zappacosta Roberto

  • Candussi Ada Marina

  • Bagat Mario

  • Senesi Leandra

  • Giombetti Gabriele

  • Formigoni Marco

  • Chesi Loris

  • De Renzi Giacinto

  • Grusovin Laura

  • La K Rama Violetta

  • Testa Roberto

  • Gabriovic .

  • Sandro .

  • Guadagnini Ferdy

  • Violoni Giorgina

  • Pestarino Roberto

  • Crico Ivan

  • Pascut .

  • Moreale Renza
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Puppo Alida

Puppo Alida opera in Veneto nella specifica di Corrente figurativa .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Puppo Alida

Madre mostra i suoi gioielli    di Puppo Alida
Zeus di Puppo Alida
Abito egizio di Puppo Alida
Sciamano di Puppo Alida
Totem di Puppo Alida
Abbraccio del serpente di Puppo Alida
Donne a confronto di Puppo Alida
Figura Mursi di Puppo Alida
Figura  di Puppo Alida
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Alida Puppo vive e lavora nel suo studio a Teglio Veneto (VE), è artista conosciuta e si distingue per l'impegno profuso da anni nella formazione artistica dei ragazzi presso il locale Centro Sociale.
Con il figlio Enrico Marras, rinomato artista astratto udinese, ha partecipato a centinaia di mostre a carattere personale e collettivo, in Italia e all'estero, sovente su iniziativa di Giancarlo Caneva, Salvatore Infurnari e Valentina Veranì. Le sue opere sono recensite dalla stampa e sono selezionate da critici internazionali tra cui Vittorio Sgarbi.
Le continue collaborazioni e le mostre d’arte a cui partecipa Alida Puppo contribuiscono ad accrescere la sua fama internazionale. 

L'artista Alida Puppo - https://www.mondocrea.it/itartisti-47/
     

Alida Puppo è artista poliedrica, si dedica a numerose attività di carattere sociale ed artistico, ha recitato nella compagnia teatrale “I Viandanti” di Teglio Veneto (VE) interpretando varie opere dello scrittore Mirco Stefanon.

Da anni scrive articoli, riguardanti le situazioni legate all’arte e all’ambiente di Teglio Veneto (VE) per il giornale locale “Il Tiglio”; ha partecipato, inoltre, alla stesura della monografia “Enrico Marras – Colore e Materia” Ed. Pro Suzzolins, 2000.

L'arte di ALIDA PUPPO raccontata attraverso LA FAVOLA DI "CENERENTOLA"
RICICLATA DALL'ARTISTA
"C‘era una volta una vecchia bottiglia che viveva in una buia e polverosa cantina. La poveretta era sempre triste e sola. Passava le sue giornate sognando la luce di una sala da pranzo, di un salotto o di uno studio. Ma, ahimè, vestiva solo di una logora ragnatela, e, così vestita, si sentiva goffa e bruttina. Nessuno si sarebbe più accorto di lei! Ma ecco che un giorno, cadde sotto gli occhi magici della Fata dei Ricicli. E subito, tra le sue mani, la vecchia bottiglia blu notte si vestì a giomo e si sentì rinascere in colore in meraviglia e in gioia di vivere. Ora in compagnia di altre Cenerentole, splende in tutta la sua bellezza, e vive, finalmente, felice e contenta. Mi ha raccontato la sua storia. Io, che l’ho ascoltata facendo orecchie da mercante, mi dico: Quasi quasi la compro! E mentre continuo a guardarla stupito, mi si avvicina un signore, con l’aria di chi la sa lunga, e mi fa: E’ un fiasco. A me, invece, sembra un lavoro ben riuscito!"
L'artista Alida Puppo

INTRODUZIONE ALL’ARTE DI ALIDA PUPPO
Le sue opere indicano originalità estetica e simbolica, la sua arte è emotiva e trasmette, attraverso la forma d’arte del riciclo, una nuova forma di libertà sfidando il mondo dell’arte contemporanea nel raccontare la vita quotidiana secondo nuove interpretazioni. Il vissuto dell’artista si rispecchia nelle sue opere che si evolvono verso fasi artistiche che assumono influenze temporali e seguono continue sperimentazioni. Interessante è l’immediatezza giocosa della sua opera, l’artista utilizza oggetti di uso comune diversi come manichini, bottiglie, damigiane che diventano supporto per la sua arte, applica accuratamente sugli oggetti pietre, mosaici, specchi, cemento, colori, e tanto altro ancora donando al manufatto un grande messaggio di vitalità e di forza. Alida Puppo realizza anche sculture e dipinti, la sua tecnica è accurata e registra particolarmente il suo segno indistinguibile sulla materia lavorata, dipinta o semplicemente arricchita da materiali originali che donano splendore a tutto il suo operato.

Guarda il video delle opere dell'artista Alida Puppo pubblicate su youtube.


 


 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio