Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Keki .

  • Vernazza Elena

  • Manzato Wally

  • Casali Serena

  • Salsi Maura

  • Pascut .

  • Girò .

  • Simili Ermes

  • Coli Deborah

  • Patriarca Riccardo Giovanni

  • Carlini Claudio

  • Milva.CH .

  • Calcagnini Raffaella

  • Peresson Antonella

  • Lazzarini Maria

  • Fiocchi Carla

  • Fustini Roberto

  • Buttignon Franco

  • Dot Fulvio

  • Pedretti Marisa

  • Pestarino Roberto

  • Paderno Francesca

  • Violoni Giorgina

  • Prima Annibale

  • Pasini Marco

  • Rech M.

  • Senesi Leandra

  • Palladini Loretta

  • Mazzucco Evelina

  • Casagrande Laura
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Rabboni Renzo

Rabboni Renzo nasce a Parma nel 1938 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente astratta .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Rabboni Renzo

Figura in giallo di Rabboni Renzo
Camminiamo con la natura di Rabboni Renzo
Paesaggio estivo di Rabboni Renzo
Aurora di Rabboni Renzo
Vivo estate di Rabboni Renzo
Sole e natura di Rabboni Renzo
Paesaggio serale  di Rabboni Renzo
Sequenza tra il giorno e la notte di Rabboni Renzo
Figura in mezzo ai fiori di Rabboni Renzo
Un giorno nella boscaglia di Rabboni Renzo
Fuggitivo di Rabboni Renzo
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Renzo Rabboni nasce il 03 settembre 1938 a Parma dove vive. La sua crescita si unisce sin da fanciullo ai valori della vita contadina, dimostra sin da piccolo doti artistiche particolari, il disegno riesce a scaturire in lui la sua qualità innata per la pittura. Approfondisce, alcune tecniche di grandi pittori del passato scoprendo l'amore per l'arte in ogni sua forma. Nel 1960 comprende, grazie all'incontro di un caro amico, l'importanza di trasferirsi in Francia, a Parigi, dove inizia ad addentrarsi con entusiasmo nel mondo dell'arte frequentando gallerie e confrontandosi con diversi artisti. Inizia così il percorso artistico di Renzo Rabboni, scelta di un gioco visivo tra nome e cognome; partecipa a mostre collettive, personali dal 1967 dove riscuote successi di critica e di pubblico, partecipa a concorsi a premi ricevendo oneri di merito che gli permettono di espandere la sua arte al mondo intero.
Successivamente si trasferisce a Monaco di Baviera e poi a Zurigo. A Monaco osserva ed analizza la pittura espressionista visitando musei, mostre studiando i maestri delle prime avanguardie ed i loro emuli. Torna in Italia nel 1964 per ragioni famigliari. Per un certo periodo abbandonerà la pittura, dal 1972 al 1973, anno in cui riprende condizionato dall’ambiente locale, quasi iniziando da zero, come artista figurativo tradizionale. 

PENSIERO DELL'ARTISTA RENZO RABBONI
"Quando il tempo era bello andavo a dipingere le viuzze di Montmartre o di Montparnasse. Fu una esperienza unica, incontravo ogni tipo di individuo, finché un giorno un mercante d'arte fu interessato alla mia pittura e ai miei acquerelli. Al mattino dipingevo, sperimentavo nuove tecniche, i dipinti diventavano matrici e un lirismo emozionale veniva proiettato verso l'osservatore".

La bella Larus
"Risplende la bella dai colori solari
che hanno sapore di terra e di mare,.
Risplende il cuor che la bella
ha plasmato in luce, forma e colore.
Renzo Rabboni

"Autoritratto introspettivo"

tecnica mista su cartone - cm 42x56


Storico della cultura e storico dell'arte, organizzatore di eventi culturali; Rabboni ha partecipato a seminari, convegni, giornate di studio a livello nazionale ed internazionale. Rabboni è specializzato in architettura, urbanistica, fotografia, critico di arti visive contemporanee, un'artista di ampio spessore che segna nell'arte contemporanea una nuova scia senza confini per una nuova ed entusiasmate ricerca artistica.

La sua arte è la ricerca di un personale linguaggio pittorico in grado di esprimere la propria personalità e la bellezza del mondo. 
Renzo Rabboni
dialoga con la materia pittorica creando un linguaggio caratteristico ricco di riferimenti artistici; la sua pittura è luminosa, solare, armoniosa, di forte impatto visivo per la colorazione scelta e per i  tagli strutturali dove emergono linee di orizzonte in continuo mutamento che tracciano la strada verso mondi ignoti. Un lavoro attento su materia e colore dove si evincono simboli di memoria ed istinto che sono racchiusi in tutto l’operato artistico di Renzo Rabboni.

Garda il video delle opere di Renzo Rabboni su youtube.
 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio