Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Turco Sandra

  • Galuppo Riccardo

  • Becchi Mauro

  • Miro .

  • Guadagnini Ferdy

  • Bendini Loredana

  • Doro Catalani

  • Lazzarini Maria

  • Pirondini Antea

  • Terragna Daniela

  • Passini Maria Grazia

  • Naya .

  • Principi Fabrizio

  • Capocasa Martina

  • Mazzucco Evelina

  • Verzelloni Aldo

  • Cusmai Sergio

  • Doro Catalani

  • Carta Livia

  • Cusmai Sergio

  • Barbone Gaetano

  • Fusari Luciana

  • Angelini Vitaliano

  • Sberni .

  • Uliano Guizzardi

  • Nereo .

  • Sarcina Alberto

  • Becchi Mauro

  • Navacchi Francesco

  • Cinti Piero
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Rech M.

Rech M. nasce a Folgaria (Trento) opera in Trentino-Alto-Adige nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta .

Per Informazioni: rech.painter@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Rech M.

Il laser nel cubo di Rech M.
L'universo di Rech M.
La dama materia oscura di Rech M.
Cubi e onde di gravità di Rech M.
Arlecchino di Rech M.
Orologio stellare  di Rech M.
La geometria nel cosmo di Rech M.
Onore ad Einstein di Rech M.
Sorelle Pleiadi di Rech M.
Pleione e la geometria spaziale  di Rech M.
Colori complementari di Rech M.
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Michele Rech vive e lavora a Civezzano (TN). Artista pittore astrofilo
Inizia il suo percorso artistico negli anni ’70. Nel 1982 frequenta un corso di pittura tenuto dal Maestro pittore e scultore Cirillo Grott (1937-1990 inserito e catalogato nell’Archivio Monografico dell’Arte Italiana).
Le prime opere dell'artista Rech sono rappresentazioni di paesaggi naif invernali, paesaggi alpini che evidenziano le dolomiti: patrimonio dell’umanità e che rappresentano l’attrazione principale del Trentino. Nel 1992 fonda il Gruppo ‘Astrofili S. Sebastiano’ di Trento.
L’espressione pittorica di Rech trae spunto dall’astronomia.
Pittura ad olio e acrilico su tela sono le tecniche che l'artista Rech sceglie per le sue figure geometriche nell'Universo. Nebulose planetarie, piramidi e Orione. Mitologie greche figurative. E  anche gli tomi e i suoi derivati. L'Astronomia: pineti e stelle.

PENSIERO DELL'ARTISTA:
“La costellazione di Orione, in sintonia con le tre piramidi di Giza in Egitto mi ispira fortemente, aprendomi un nuovo orizzonte e invitandomi a dedicare le opere al cosmo, ai corpi celesti, ai pluriversi (tanti universi), con i loro ammassi stellari, le nebulose planetarie, i Buchi neri … Se si capovolge l’Universo e si osserva l’infinitamente piccolo, si trova l’atomo. Al di là; attraverso l’acceleratore di particelle, vediamo neutroni, protoni … fino ad arrivare ai filamenti sottili chiamati ‘Stringhe’. Esse emanano una vibrazione pari a un ‘SI Bemolle’ o un ‘ Do Diesis’ ! Ma l’Universo allora è Musica?!? 
Le mie opere raffigurano l’universo e nelle figure geometriche cerchio, piramide, triangolare, stellare ho visto la costante cosmica pi e phi. Questa mia creazione che metto nelle mie opere è frutto di immaginazione e le dimensioni parallele. Sono 40 anni che dipingo e privatamente studio ancora i colori.”  Rech - https://www.facebook.com/michele.rech.750


ALLA SCOPERTA DELLE ONDE GRAVITAZIONALI di MICHELE RECH



INTRODUZIONE ALL'ARTE DEL PITTORE ASTROFILO RECH
La genialità del pittore astrofilo Rech è riuscire a dare un volto ad una stella, un pianeta, ad un’intera costellazione attraverso una forma geometrica ed una sequenza matematica, il tutto su uno sfondo che riproduce un cielo stellato sereno ma ricco di tonalità cromatiche che generando scanalature asimmetriche. Ritratti, volti che rispettano le proporzioni reali, mentre a volte l‘artista si affida ad una schematizzazione naif dagli accenni surreali. Una pittura che potremmo definire espressionismo geometrico dell’universo, dove coesiste una logica matematica, scientifica e nello stesso tempo fantasiosa ed originale. 
Dare un volto al cielo non è cosa semplice soprattutto se teniamo conto di quante entità vitali esistono, spazi e dimensioni trovano un prezioso legame tra loro e vanno oltre alla percezione visiva, l’artista Rech affianca il suo sentimento generando nell’osservatore una soggettività interpretativa di notevole coinvolgimento emozionale. 

Guarda il video delle opere di Rech su youtube, ultime opere realizzate tra gli anni 2019/2020

Guarda il video delle opere di Rech su youtube, le opere pubblicate sono state realizzate fino all'anno 2011
  

'Un'opera che ha dato inizio alla mia pittura geometrica'' Rec
"Orione con Sfinge e Piramidi" 

olio su tela - cm 50x60


"Dimensioni cosmiche" - 2015

olio su tela - cm 70x100 


 "Particella con Atomi" - 2015

acrilico - cm 50x60
 

"Lui e lei, amore universale" - 2014

olio su tela - cm 50x60 
 

"Nebulosa Matita NGC2736" - 2013  

acrilico su tela - cm 80x60 

"Maia, figlia di Atlantide" - 2013 

olio su tela con ritocco acrilico - cm 60x80  
 
"Costellazione Sagittario con NGC 6523 " - 2015

olio su tela - cm 80x80   


   
"Rex Hoby Uan"  
(Dimensione triangolare con donna Andromedana) - 2012  
 
olio su tela - cm 60x60 

"Creator mundi rex - Dentro la Nebulosa" - 2012
 
olio su tela - cm 45x60 

"Tutankamon e Orione" - 2011

acrilico su tela 

"Ammirando l'Universo" - 2008

olio su tela - cm 45x60

"Gli Universi sono atomi" - 2006

olio su tela - cm 35x45



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio