L’artista ANTEA PIRONDINI rappresenta l’Inferno dantesco. Artista che prossimamente sarà presente nell’Archivio Monografico dell’Arte Italiana con le sue opere.
NICOLETTA BELLETTI artista originale, elabora e sperimenta una tecnica personale in cui la materia è parte sostanziale, e qualificante, delle sue opere.
https://www.bellettinicoletta.it
SHOW-ROOM Via Farini 63/a 43121 PARMA – ITALY
Michele Rech vive e lavora a Trento. Artista pittore astrofilo.
Inizia il suo percorso artistico negli anni ’70. Nel 1982 frequenta un corso di pittura tenuto dal Maestro pittore e scultore Cirillo Grott (1937-1990 Inserito e catalogato nell’Archivio Monografico dell’Arte Italiana).
Le prime opere dell'artista Rech sono rappresentazioni di paesaggi Naif invernali, paesaggi alpini che evidenziano le dolomiti: patrimonio dell’umanità e che rappresentano l’attrazione principale del Trentino.
L’espressione pittorica di Rech oggi trae spunto dall’astronomia. Nel 1992 fonda il Gruppo ‘Astrofili S. Sebastiano’.
Michele Rech partecipa a mostre personali e collettive in diverse città Italiane, le sue opere destano l’attenzione della critica e del pubblico.
"Costellazione Sagittario con NGC 6523 " - 2015
olio su tela - cm 80x80
PENSIERO DELL'ARTISTA:
“La costellazione di Orione, in sintonia con le tre piramidi di Giza in Egitto mi ispira fortemente, aprendomi un nuovo orizzonte e invitandomi a dedicare le opere al cosmo, ai corpi celesti, ai pluriversi (tanti universi), con i loro ammassi stellari, le nebulose planetarie, i Buchi neri … Se si capovolge l’Universo e si osserva l’infinitamente piccolo, si trova l’atomo. Al di là; attraverso l’acceleratore di particelle, vediamo neutroni, protoni … fino ad arrivare ai filamenti sottili chiamati ‘Stringhe’. Esse emanano una vibrazione pari a un ‘SI Bemolle’ o un ‘ Do Diesis’ ! Ma l’Universo allora è Musica?!?
Le mie opere raffigurano l’universo e nelle figure geometriche cerchio, piramide, triangolare, stellare ho visto la costante cosmica pi e phi. Questa mia creazione che metto nelle mie opere è frutto di immaginazione e le dimensioni parallele. Sono 40 anni che dipingo e privatamente studio ancora i colori.”Rech.
'Un'opera che ha dato inizio alla mia pittura geometrica'' Rech
"Orione con Sfinge e Piramidi"
olio su tela - cm 50x60
"Dimensioni cosmiche" - 2015 olio su tela - cm 70x100
"Particella con Atomi" - 2015
acrilico - cm 50x60
Guarda il video delle opere di Rech
"Lui e lei, amore universale" - 2014
olio su tela - cm 50x60
"Nebulosa Matita NGC2736" - 2013
acrilico su tela - cm 80x60
"Maia, figlia di Atlantide" - 2013
olio su tela con ritocco acrilico - cm 60x80
"Alciòne la splendente" - 2013
olio su tela - cm 60x70
"Rex Hoby Uan"
(Dimensione triangolare con donna Andromedana) - 2012
olio su tela - cm 60x60
"Creator mundi rex - Dentro la Nebulosa" - 2012 olio su tela - cm 45x60 "Tutankamon e Orione" - 2011
acrilico su tela
"Ammirando l'Universo" - 2008 olio su tela - cm 45x60
"Gli Universi sono atomi" - 2006 olio su tela - cm 35x45
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
RECH
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
"Pianeti e stelle" - 2014
acrilico - cm 30x30
Il Sole, le altre Stelle, le Costellazioni, figure geometriche che abitano il cosmo: una rappresentazione tra passato, presente e futuro diventa il desiderio primario dell’artista Michele Rech che si esprime attraverso un’affascinante ricerca scientifica.
Colori forti, intensi e contrastanti descrivono un cielo notturno alterato dal trascorrere del tempo. I colori di Rech divengono un irradiarsi di luci in moto che comunicano i suggestivi misteri della natura.
Nelle sue opere troviamo la costante cosmica (sezione aurea, chiamata da Platone ‘La chiave della fisica del cosmo’), il ‘rapporto Aureo’ che oltre a stimolare la mente dei matematici è grande incitamento e provocazione per l’artista Rech, che con grande tecnica disegnativa e con padronanza coloristica realizza opere dalle caratteristiche scientifiche che si sovrappongono a componenti immaginative per giungere in svariati mondi.
Rech rivaluta la materia nel momento stesso in cui distruggendola o creandola proietta spazi siderali e galattici, una visione definita e nitida circondata da luci, colori, magie ultraterrene, spettacolari e complesse, trascendenti ed umane.
Rech, visionario evocatore, rivela una evoluzione interessante di elementi riassuntivi di profonde emozioni.
All’interno dei suoi lavori compaiono figure mitologiche ed umane, figure femminili ben delineate nell’espressività accentuata, nei particolari realizzati con maestria tecnica e con sottofondo sempre e solo l’Universo cosmico che diviene elegante e piacevole sinfonia.
Una pittura decisamente interessante che cattura l’osservatore per la potenza energetica dalle forme, colori, linee e per il forte messaggio sognante ed estatico.
L’artista Rech è conoscitore attento dell’Universo. Affida alla pittura il compito di esprimere tutto ciò che ha nel suo profondo: i sogni più ispirati, le angosce e le gioie quotidiane. Un gioco artistico che raccoglie fantasia, originale creatività e conoscenza; qualità tecniche e compositive rendono le sue opere uniche nel suo genere.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana - 2011
"La Nebulosa emissione in Cefeo NGC7380" - 2013 olio su tela
"Michele Rech espone opere pittoriche che esprimono la sua intima visione del cosmo, ispirato dalla sua passione da astrofilo per l’immensamente grande cerca di cogliere ed esprimere ciò che l’ordine naturale dell’universo genera nella sua dimensione interiore. La rappresentazione dell’universo che ne scaturisce, però, trascende i limiti spaziali e temporali, le dimensioni osservabili, proiettando l’opera di Rech in una dimensione simbolica al di fuori del tempo in cui misteriche e arcaiche geometrie custodiscono la chiave d’accesso a infiniti pluriversi."
Presentazione alla mostra "Idee - percorsi" mini personali - Sala Mayer,
Pergine Valsugana (Trento) - giugno 2014
"Alfabeto greco" - 2012 olio su tela - dim. cubica cm 60x60
"Creazione - dimensione sferica" - 2012 olio su tela - cm 50x70
"Galassia Andromeda" - 2008 olio su tela
"Dimensioni e vortice" - 2004 olio su tela - cm 35x50
"Dimensioni parallele" - 2000
olio su cartoncino telato - cm 30x40
Rechartista, pittore astrofilo ha realizzato una vasta produzione pittorica. Ad oggi le sue opere continuano a destare l’attenzione della critica e del pubblico. Partecipa continuamente ad eventi importanti, mostre personali e collettive ricevendo segnalazioni ed apprezzamenti. Anno 2013: le opere dell'artista Rech sono state pubblicate sulla rivista OverArt, diretto da Sandro Serradifalco.
"M45 ammasso delle Pleiadi" - 2013
acrilico su tela - cm 20x20
Mostre, anno 2014:
- L'opera dell'artista Rech dal titolo "Nebulosa - Albero di Natale - NGC2264" olio su tela - m.50x70 è esposta ad Art Expo Torino, filmato nella vetrina sotto i portici di via Po, 23 dicembre 2014-07gennaio 2015.
"Nebulosa - Albero di Natale - NGC2264"
olio su tela - m 50x70
- Mostra personale presso il caffè bar "CLASS" Folgaria (Trento) 15 ottobre - 20 Dicembre 2014.
- L'artista Rech presenteArte Fiera di Padova25° Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea 14-17 novembre 2014 con L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana in collaborazione con la Maison d'Art.
- Palazzo Zacco, Prato della Valle, Padova, ospita la mostra personale dell'artista Rech, pittore astrofilo - inaugurazione sabato 28 giugno 2014 ore 18.00 sarà presente il critico d'arte Carla d'Aquino e Michele Maione, presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana. Ingresso libero.
- SpazioEventArtdi Pergine Valsugana (Trento)presenta la mostra "Idee - percorsi" l'artista Rech espone le sue opere - presentazione di Marco Cruciani. Sala Mayer - Pergine Valsugana (Trento). Ingresso libero. 21-28 giugno 2014.
- PADOVA - L'artista Rech espone le sue opere alla TRIVENETA DELLE ARTI. L’Archivio Monografico dell’Arte Italiana in collaborazione con il centro culturale Maison d’Art di Padova che dispone di tre sedi espositive nel centro storico di Padova, organizza un appuntamento annuale di alta valenza culturale:
“LA TRIVENETA DELLE ARTI”
che darà un interessante spaccato informativo sulle arti visive, non solo del Triveneto in quanto aperto su scala nazionale.
La rassegna si svolgerà in un suggestivo Palazzo medievale situato nel centro storico di Padova in Via San Francesco 63, Palazzo affrescato dal Varotari nel 1579 nella sala Capitolare, con la divulgazione di un catalogo annuario, in cui sono pubblicate le opere degli artisti partecipanti.
APERTURA: sabato 15 marzo 2014
INAUGURAZIONE: domenica 16 marzo alle ore 18.00 presso la Scuola della Carità in Via S. Francesco 63 a Padova.
PERIODO ESPOSITIVO: dal 15 al 30 marzo 2014
La Scuola della Carità nasceva come confraternita per aiutare i bisognosi, oggi ospita un ciclo di dodici dipinti dedicato alla vita della Madonna, dipinto da Dario Varotari nel 1579.
Scuola della Carità
(ciclo di affreschi di Dario Varotari del 1579 e di Girolamo dal Santo) Via San Francesco, 63, Padova.
- UBOLDO DI SARONNO (Varese) - L'artista Rech presente con le sue opere alla mostra collettiva presso Weart Gallery dal 15 febbraio al 01 marzo 2014 organizzata dalloSpazioEventArtdi Pergine Valsugana (Trento).
"Big Bang" - 1999
olio su cartone telato - cm 30x40
Mostre ed eventi - anno 2013
PADOVA
Mostra collettiva dal titolo
"il fascino dell'immaginario nei percorsi d'arte"
a Padova dal 16 ottobre al 26 novembre 2013 presso la Galleria Maison d'Art in Via S. Sofia, 92
Tra gli artisti in mostra, presente con le sue opere Rech
La mostra termina sabato 16 novembre 2013 - ingresso libero.
PRESENTAZIONE DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
15 artisti che attraverso il fascino dell'immaginario riescono a dare spazio alla mente, entrando in una relazione diretta con l'essere umano a volte chiuso in schemi angusti, mentre oggi si ha più bisogno di uscir fuori all'aperto e rompere gabbie che non fanno altro che imprigionare la nostra psiche e bloccare quello che di più genuinio può esserci in ognuno di noi.
Ecco la ragione del titolo di questo evento: il fascino dell'immaginario. L'arte alimenta l'immaginario, l'immaginario alimenta l'arte in quanto deposito di immagini, visioni, illuminazioni, proiezioni della realtà vissuta.
Michele Maione - Presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana
CONFERENZA STAMPA E MOSTRE PER IL PROGETTO CONTEMPORANEO AMACI
Il 27 settembre 2013 ore 17:30 conferenza stampa
presso lo Spazio EventArt , Via Petrarca 36, Pergine Valsugana (Trento)
Contemporaneo Amaci 2013 (Associazione musei d’arte contemporanea italiani)
Mostra internazionale.
Lo Spazio EventArt di Pergine Valsugana (TN) presenta il progetto artistico collegato alla cordata di eventi promossa da AMACI – associazione musei d'arte contemporanea Curatori: Mara Campaner (TV) e Marco Cruciani (TN) coordinamento Generale Claudio Cavalieri.
Prima mostra dal titolo "DisordineCreativo a 360°" dal 28 settembre all' 08 ottobre 2013 presente con le sue opere l'artistra Rech
presso lo SpazioEventArt di Via Petrarca 36, inaugurazione sabato 28 settembre ore 18:00 seguirà la performance artistica "Kraosskiavo" di Paul Sarked ed il giorno 05 ottobre 2013 giornata Amaci performances dalle ore 18:30. fino alle 22:00. Orario: tutti i giorni 16:00-19:00
Eventi per il giorno dell'inaugurazione di sabato 28 ottobre 2013
la Giornata del Contemporaneo Serie di performances non stop dalle 18:30 fino alle 22:00
Si esibiscono: Sergio Decarli - Paul Sark - Francesca Micheli - Leonardo Nava - Enrico Zanetti - Rossella Libardoni - Alessandro Ragazzo - Tommaso Busatto - ClioGym-Pergine - Compagnia Mondo di Lilith -The Token - The Sound Cube
2° mostra dal 10 al 27 ottobre2013 inaugurazione giovedì 10 ottobre ore 18:00 presso Palazzo Thun-Torre Mirana-Cantine, via Belenzani a Trento, orario: tutti i giorni 10:00-12:00 e 16:00-19:00 - Vi saranno presenti artisti trentini e non, gli espositori sono una settantina.
Arte totale con la presenza di pittura, scultura, installazioni, fotografia, video, musica, poesia, balletto, performances. LA MANIFESTAZIONE HA IL PATROCINIO DI: Comune di Pergine-Adac-Mart (archivio artisti trentini contemporanei ) e Amaci. La manifestazione è in collaborazione con Archivio Monografico dell'Arte Italiana (Milano) - Spazi Simutanea (Firenze) - Weartgallery – Uboldo – Saronno (Varese) - Arte&Arte (Venezia). Verrà realizzato un CD dell’evento ed un DVD documentario della manifestazione.
"Parlare alle Stelle" mostra nazionale presso il Palazzo Maffei di Lavis (TN)
15 - 23 giugno 2013
La mostra sarà poi spostata presso lo SpazioEventArt a Pergine Valsugana (TN) in Via Petrarca, 36 20 luglio - 02 agosto 2013
Lo SpazioEventArt in collaborazione con il Comune di Lavis realizza una mostra in onere delle stelle,inaugurazione sabato 15 alle ore 18, a seguire una performances dell’ artista Paul Sark.
Le stelle che hanno dato la via fin dall’antichità e riferimento per poeti ed artisti da sempre , anche ora in questo periodo di smarrimento generale , sono un punto di speranza e fantasia creativa.
Artisti presenti: Michele Rech pittore astofilo - Daniela Usai - Paolo Ober - Enrico Tomasi - Claudio Cavalieri - Claudia Bertera -Giovanna Orlando - Marina Berra - Nicoletta Spinelli - Giorgio Sensi - Liberio Furlini - Paul Sark - Angelo Orlandi - Silvio Magnini - Laura Grispigni - Sylvia Lippitz - Anamaria Adessi - Gino Pigolotti- Diego Della Rina - Rosalba Trentini.
- LIVORNO - Mostra collettiva dal titolo 'Linee d'arte' Dal 09 al 29 marzo 2013 presso presso Studio Mes3 di Livorno. Direttore artistico: Claudio Cavalieri.
Presente con le sue opere l'artista Michele Rech
"La rinascita" - 2013
olio su tela - cm 30x50
- NEW YORK:L'opera 'La luna e il lago ghiacciato' dell'artista astrofilo Rech sarà pubblicata sul periodico bimestrale D'arte 'Over Art' diretto da Sandro Serradifalco, febbraio 2013, http://www.rivistaoverart.it/index.php
La stessa opera sarà presentata in un'esposizione fotografica a NEW YORK verso la fine di Febbraio 2013 la notizia sarà pubblicata anche sulla rivista 'Over Art'.
"La Luna e il lago ghiacciato" - 2013
olio su tela - cm 70x100
Mostre anno 2012:
- PERGINE VALSUGANA (TN) - Collettiva dei soci fondatori della sede SpazioEventArt dal titolo: 'GIALLO AUTUNNO D'ARTISTA APERTA' dal 10 al 23 Novembre 2012 www.spazioeventart.comper comunicazioni: arte360@spazioeventart.comPergine Valsugana (TN) via Petrarca 36.
Costruzione della 'Piramide di Cheope' alta 1m realizzata dall'artista Rech
- TERLIZZI (BA) - SpazioEventArt presenta presso la Galleria Arte Contemporanea ADSUM a Terlizzi (BA) la mostra collettiva "Linee d'Arte" dal 15 al 29 settembre 2012 presente con le sue opere l'artista Rech.www.spazioeventart.com per comunicazioni: arte360@spazioeventart.com
Pergine Valsugana (TN) via Petrarca 36.
- PERGINE VALSUGANA (TN) - Mostra di pittura 'Parlare alle stelle' espone il pittore astrofilo Rech. Inaugurazione venerdì 10 agosto, ore 20,30. Dal 10 al 22 agosto 2012 presso SpazioEventArt, Pergine Valsugana (TN) Via Petrarca, 36
Mostra di pittura dell'artista Michele Rech con la proiezione “Diapositive di Astronomia” con spiegazione possibile con laser. Inizieremo la proiezione con la Luna i suoi crateri e i suoi mari; per passare alla nostra stella il Sole proseguendo verso i pianeti del sistema solare, per giungere alle Nebulose e ammassi stellari. Queste diapositive sono state realizzate con due telescopi . Meade Cassegrain e Newton. Le esposizioni per realizzare delle foto negli anni 80- 90 erano lunghissime ; per rendersi conto ( in una notte stellata si facevano massimo quindici foto con esposizione da dieci a quaranta minuti).
Qui però stiamo parlando di foto alle Nebulose o ammassi Stellari e costellazioni ; i Pianeti ,il Sole e la Luna sono più facili con esposizioni di secondi. Invito gli appassionati e non per una serata tra le stelle e pianeti col Gruppo Astrofili S. Sebastiano Folgaria ( TN ).
"Il tetaedro di Elektra" - 2012
acrilico su tela - cm 45x60
- BOLZANO - SpazioEventArt di Pergine Valsugana (TN), direttore artistico Claudio Cavalieri, in collaborazione con L'Archivio Monografico Dell'Arte Italiana presente alla Fiera di Bolzano 'Arredo 2012 il mondo dell'abitare KunStart per l'arte contemporanea emergente' nei giorni 16-17-18 e 24-25 marzo 2012. Durante la fiera d'Arte KunStart presso lo stand c 21-36 Arte. Presente con le sue opere l'artista Michele Rech.
"Raffigurazione dell'atomo" - 1996
olio su tela
- PERGINE VALUGANA (TN) Mostra d'arte nazionale 'Love & Art' presente con le sue opere l'artista Michele Rech. Dal 14 al 25 Febbraio 2012 - Inaugurazione Martedì 14 febbraio, S. Valentino alle ore 19,00 presentata dal critico Roberta Fiorini di Firenze. In collaborazione con: - Simultanea Spazi Arte, Firenze. - Archivio Monografico Arte Italiana, Milano. Due serate artistiche speciali con video, poesia e musica: 16 e 21 febbraio alle ore 20.00. La mostra ha il patrocinio culturale del Comune di Pergine. Presso SpazioEventArt Pergine Valsugana (TN) Via Petrarca, 36. Orari 16,00-19,00 chiuso Lunedì, Martedì e festivi.
- FIRENZE - 'Simultanea spazi d'arte' in collaborazione con 'Event Art' di Pergine (TN) presenta la mostra collettiva ‘Interfacing Arts’ dal 7 al 26 Gennaio 2012 in Via San Zanobi 45 rosso a Firenze. Presente con le sue opere l'artista Rech.
Pittura contemporanea: "Universo 27"
olio su tela
Segnaliamo gli eventi principali dell’anno 2011 organizzati dal CENTRO CULTURALE CASA TANI di Rovereto in via Rialto, 14 a cui ha partecipato l'artista Rech:
- Rovereto (TN) - Mostra d'arte contemporanea e di artigianato. Un spazio speciale è dedicato alla commemorazione di Maria Coral Torrents, dal 26 novembre al 17 dicembre 2011 ‘Preludio d'inverno’ curatore della mostra Claudio Cavalieri. Presente con le sue opere Michele Rech.
- Rovereto (TN) - Idea per commemorare i 150 anni dell'unità d'Italia, attraverso visioni del territorio mostra collettiva dal 12 al 25 novembre 2011 ‘Paesaggi Italiani’.
- Rovereto (TN) – Mostra collettiva ‘Arte Alle Stelle 3’ partecipa l’artista Rech dal 6 al 26 agosto 2011 la mostra segna l'inizio del terzo anno di attività del centro culturale Casa Tani sotto la conduzione di Claudio Cavalieri, Paolo Ober e Renato Marsilli. La sera del 10 agosto, notte di San Lorenzo, brindisi in terrazza.
- Rovereto (TN) - dal 25 giugno all'8 luglio 2011 ‘Dal virtuale al reale’. Artisti della galleria virtuale del centro culturale Casa Tani raccolti in esposizione nella sede reale di Rovereto per la commemorazione del secondo anno di attività.
- Rovereto (TN) - Collettiva nazionale a tema libero ‘Primavera’ dal 9 al 22 aprile 2011.
"Nebulosa Unicorno"
olio su tela
"La fantasia diventa realtà"
olio su tela
Tutte le Opere dell'artista Rech catalogate nel nostro Archivio sono disponibili. L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, le opere dell'artista.