Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Galuppo Riccardo

  • Dalla Bona Claudio

  • Pat (Giancarlo Rampazzo)

  • Biesuz Marco

  • Roncaglia Annarita

  • Zecchin Massimo

  • Casagrande Laura

  • Fiocchi Carla

  • Giacobino Daniela

  • Pala Gabriele

  • Musina Fulvio

  • Candussi Ada Marina

  • Rasa Giovanni

  • Marruso Angela

  • Manlio .

  • Bardella Sonia

  • Zecchin Massimo

  • Gibellini Giovanni

  • Ferriani Nora

  • Pascut .

  • Blarasin Nadia

  • Navacchi Francesco

  • Barbati Umberto

  • Maddy .

  • Patriarca Riccardo Giovanni

  • Guadagnini Ferdy

  • Bardella Sonia

  • Pieri Nino

  • Pirondini Antea

  • Rainieri Vittorio
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Personale di mosaico dell'artista Rudi Marcuzzi inaugurazione giovedì 28 settembre ore 15:30 presentazione a cura dell'arch. Paolo Coretti - accompagmamento musicale a cura di Paolo Forte e di Paolo Longo Vaschetto. San Daniele del friuli (UD) 28 settembre/25 dicembre 2023.

  • ARTE PADOVA 2023 presente con le sue opere l'artista Claudio Dalla Bona, inaugurazione giovedì 9 novembre alle ore 18:00. 10/13 novembre 2023 - padiglioni 7/8/78

  • Personale dell'artista Franco Dugo "Il viaggio di Marco - un eroe del moderno" inaugurazione giovedì 22 giugno ore 18:00 presso il Trgovski dom di Gorizia. 23 giugno/30 settembre 2023 presso la Biblioteca Damir Feilgel di Gorizia (Trgovski dom, Corso Verdi 52).

  • L’artista Serena Bellini è stata selezionata al Premio Combat 2023 Prize, Concorso internazionale di arte contemporanea. Museo G. Fattori, Livorno, 17 giugno/08 luglio 2023.

  • CATANIA - BARLETTA (BT) - FIRENZE - SAVONA mostre d'arte e premi per l'artista RENZO BATTACCHI, giugno/luglio 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Riccucci Riccardo

Riccucci Riccardo opera in Marche nella specifica di Corrente astratta .

Per Informazioni: riccucci.r@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Riccucci Riccardo

Papaveri e grano di Riccucci Riccardo
Verso il mare di Riccucci Riccardo
Viste  di Riccucci Riccardo
Il vecchio di Riccucci Riccardo
La magia del Natale di Riccucci Riccardo
Sogno e realtà di Riccucci Riccardo
Macchie di Riccucci Riccardo
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Riccardo Riccucci vive ed opera a Civitanova Marche (MC).
L’arte di Riccardo Riccucci è rivelazione della nostra epoca, con capacità intuitiva coglie visioni che valorizzano il senso di contemporaneità, la sua ricerca pittorica esalta note cromatiche caratteristiche che determinano un linguaggio espressivo originale ottenuto dalla tecnica usata con padronanza esecutiva. Vagando nella mente l'artista ci racconta emozioni e sensazioni.
 
Nascita di due importanti progetti:
2019 - Nascita del progetto “De Natura”: opere pittoriche raffiguranti elementi del mondo naturale strettamente collegati ed in simbiosi con l’uomo.
2018 - Nascita del progetto “Feel”: catalogo di opere raffiguranti le espressioni dell’emotività umana, della sensibilità.
“FEEL prende vita da un mai domo bisogno di espressione dell’interiorità umana. E' una raccolta di opere e sensazioni, di schizzi ed emozioni, di materia e pensiero.
Come si può anche solo immaginare di dar forma ai sensi che pervadono senza soluzione di continuità il nostro spirito, la nostra anima? Come arrivare anche lontanamente a pensare di donare fattezze concrete a stati d’animo, percezioni e impressioni, convogliandoli in un’immagine, un colore, un’opera d’arte? Ogni opera rappresenta una diversa e personalissima inclinazione sensoriale del mio essere uomo adulto e consapevole. Realizzando ciascun dipinto non ho la presunzione di essere portatore di verità assolute, né la pretesa di essere compreso, tantomeno condiviso: l’unica ambizione è estrapolare dalle prigioni impenetrabili del mio essere, ogni emozione, ogni percezione, ogni sensazione, già vissuta o ancora da provare. E' l’esplicazione dell’Io, è la codifica della mente, la lettura del profondo, l’allegoria delle percezioni. E' la necessità di dare un volto a tutte le emozioni con le quali dobbiamo inesorabilmente e continuamente confrontarci.” 
Riccardo Riccucci - www.riccardoriccucci.com


INTRODUZIONE ALL'ARTE DI RICCARDO RICCUCCI:
Il suo avvicinamento al mondo dell’espressività artistica avviene a partire dal 2015 quando, spinto dal desiderio di esprimere emotività e sentimenti interiori che caratterizzano da sempre la sua personalità, intraprende un percorso di scrittura che lo porta alla pubblicazione del romanzo “Tacchetti in ferro” (Poetikanten Edizioni – Orsa Maggiore Edizioni anno 2016). La scrittura è il volano per un percorso di introspezione profonda, di analisi caratteriale, psicologica ed emozionale che illuminano alcune zone d’ombra sopite della sua anima, modificando, in modo radicale, il suo modo di vivere, le relazioni sociali e la vita stessa. E' da qui che parte la ricerca di una via espressiva più diretta e più fisica che lo porta a sperimentare dapprima il mondo del legno, quindi quello di altri materiali che con il legno tendono a sposarsi armoniosamente: l’amore con la resina epossidica è fulminante. L’utilizzo primordiale di essa si rivela la vera svolta dell’espressivismo dell’artistaRiccucci scopre nella resina una materia dalle infinite possibilità. Un elemento affascinante, misterioso, indisciplinato, ingovernabile, materico ed evanescente allo stesso tempo. Una sostanza naturalmente annettente la capacità di donare profondità, spessore e livello alle opere in cui è utilizzata, dai tavoli o sgabelli, alle rappresentazioni pittoriche, spesso in unione complementare con altri elementi quali colori acrilici o smalti.
Nel 2019 nasce il progetto “Feel”: un catalogo di opere pittoriche in resina epossidica su legno, raffiguranti le innumerevoli e variegate espressioni intrinseche dell’emotività umana, della sensibilità, del sentimento, dell’essere stesso, realizzate a partire dalla visione trans fisica dell’artista. La necessità di dare vita, forma e raffigurazione, talvolta astratta, talvolta figurativa, agli stati più intimi della propria emotività, diventa così una delle forme espressive più introspettive della sua pittura.
L’arte di Riccucci nasce dalla povertà più pura degli elementi, da una tavola di scarto in legno, una colata di resina epossidica, una bacchetta in plastica per modellarla, uno straccio consunto per accompagnarla, per poi trasformarsi in un’emozione profonda.

Per ciascuno di noi, riuscire a provare sentimenti non è di per sé cosa facile … dar loro una forma e definirli in un’immagine, diventa Sogno.L'artista Riccardo Riccucci.


Guarda il video delle opere dell'artista Riccardo Riccucci su youtube.


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio