Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Dot Fulvio

  • Franzini Adelmo

  • Battacchi Renzo

  • Nigido Antonino

  • Bagat Mario

  • Keki .

  • Pala Dina

  • Miro .

  • Verzelloni Aldo

  • Lensi Maria Angela

  • Sciamanna Giancarlo

  • Riavini Loredana

  • Marruso Angela

  • Capocasa Martina

  • Battistin Alessandro

  • Musina Fulvio

  • Duca Fausto

  • Cusin .

  • Zamagni Lucio

  • Mariani Eros

  • Oggioni Guido

  • Catto Mara

  • Formigoni Marco

  • Fioretto Alice

  • Coli Deborah

  • Di Giacinto Giacinta

  • Di Lascio Carla

  • Doro Catalani

  • Artemisio .

  • Ferri Anna
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • PARMA - MERCANTEINFIERA. CORNICI D'ANTIQUARIATO FIERE DI PARMA 30 settembre/08 ottobre 2023

  • TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023 sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte. La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice Poetessa Scrittrice | Riotto Mita

Riotto Mita opera in Friuli-Venezia-Giulia nella specifica di Corrente astratta .

Per Informazioni: mitariotto@yahoo.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Riotto Mita

Submerged worlds 8A di Riotto Mita
Submerged shamanic worlds di Riotto Mita
3D Submerged guardians 02 di Riotto Mita
3D Submerged guardians 01 di Riotto Mita
Other dimensions 4 di Riotto Mita
Submerged worlds 2A di Riotto Mita
Other dimensions 2 di Riotto Mita
Where is my mind? di Riotto Mita
Submerged worlds  di Riotto Mita
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Mita Riotto nasce il 04 maggio 1975, trascorre la sua infanzia circondata dal verde dove può cogliere in tutta la sua essenza l’incanto della bellezza naturale. 

Artista poliedrica in continua sperimentazione e ricerca, si dedica alla pittura, alla narrativa e alla poesia, vincendo negli anni prestigiosi premi letterari, e alla pittura, trovando nell’esercizio delle arti un potente mezzo terapeutico per affrontare un duro lutto.



collezione 3D SHAMANIC WORLDS "Eletric Jimi" - 2019 

tecnica mista - cm 64x83 - pezzo unico.


L’arte di Mita Riotto è un richiamo alla fanciullezza, alla vita spensierata di un bimbo che vive sognando con una curiosità disarmante incantando chi è al suo fianco.
Le opere dell’artista descrivono l’esistenza di nuovi mondi, un dolce intrigo tra realtà e fantasia dove l’emozione è il comune denominatore. 


Materiali diversi accompagnano la colorazione scelta con metodicità, un equilibrio compositivo raffinato che dialoga con l’ambiente circostante, dove linee, segni e forme contribuiscono ad evidenziare l’energia universale e la forza dell’individuo. Una pittura che lascia spazio al mistero, alla ricerca spirituale che si contrappone alla vita quotidiana.

Le opere di Mita Riotto, sono ammirate per l’originalità artistica del tutto contemporanea, si prestano ad essere modelli di arredamento di alto livello, eleganti e suggestive.



"Submerged worlds S004" - 2016

tecnica mista - cm 39x29 - pezzo unico.


Guarda il video delle opere di Mita Riotto su youtube.



- VI^ Concorso di Poesia 2007 - 3 Premio alla poesia "Dov’é poesia?" di Mita Riotto con la seguente motivazione: L’autore si interroga in maniera incalzante sul senso del lavoro e della parola poetica nel mondo contemporaneo, usando un linguaggio non lirico e fresco. La poesia non e’ piu’ consolatrice ma pur sempre necessaria e si riflette nei rapporti personali”.


POESIA: “In riva al fiume
Arrivavo correndo
con le gote arrossate
oppure camminando
pensierosa
a testa bassa.
Raggi di sole
impigliati tra i capelli
riccioli di bimba
morbidi e spettinati.
La radice di pioppo
era il mio trono
il fiume dinanzi
un vecchio amico
che mi parlava con saggezza.
Non vi erano persone
né case, né automobili
solo il verde degli alberi
il marrone della terra
l’azzurro del cielo
le trasparenze dell’acqua.
Appartenevo a quel posto
con tutto il mio essere
di quella quiete si inebriava
tutta la mia anima
e solo laggiù
mi sentivo libera.
Mita Riotto


Nell’anno 2017 Mita Riotto pubblica il libro “Fluir di fiume” Editore: Europa Edizioni - Collana: Edificare universi. Descrizione:
Ricordi, esperienze, piccoli tesori che emergono dalla memoria per tracciare i contorni di una vita. Una vita che scorre, come fluir di fiume. Con le sue anse, le sue cascate, le sue rapide e le sue rocce, esattamente come una vita, dal ruscello al placido scorrere verso la foce, quando un corso d'acqua riesce a essere contemporaneamente immutabile eppure mai uguale a sé stesso. Leggere questo libro significa sbirciare nell'esistenza di una donna semplice, a suo modo, ma straordinariamente profonda. Con quella capacità singolare di trasformare in concetto anche il dettaglio più minuto, di personificare il fiume come un vecchio amico e di elogiare le stagioni come parte inevitabile e miracolosa del ciclo della vita. Questa è Mita Riotto, questa è la sua sensibilità che lentamente ci abbraccia, profumata di carta e di sole, verso una serenità che lentamente calmerà il nostro respiro, renderà più regolare il nostro cuore, come un gatto che fa le fusa, come un vento fresco in un giorno d’estate, come il lento scorrere di un fiume cristallino …



POESIA: “Dov’è poesia?” 
Non v' e’ poesia
Non vi son voli di fantasia
Dentro questa fabbrica
Di ferro, di cemento
Plastica grezza
Vetroresina sporca
Materiali sintetici
Insipidi e senz’anima.

Si smarrisce il mio io
Tra labirinti angoscianti
Di elettrici cablaggi
E mostruose presse
Che rigurgitano sputano
Spurgano deformità
Senza sosta senza pausa
Senza respiro alcuno.

Finisco il turno
Ricomincio domani
Sarà come oggi
Sarà come ieri.
Sarà come l’anno passato
Sciupato nel nulla
Sarà come il prossimo
Ombroso ed Opaco.

Chiudo gli occhi esausta
Consumata, sfinita
Dal mio grigio presente
E solo nei ricordi
Trovo consolazione
Pasticche di conforto
Gocce di dolcezza
Briciole di tranquillità.

L’infanzia spensierata
Libera, innocente
Quando correvo a piedi nudi
Su erbe che non sbiadivano
Quando scherzavo
Con acque sempre limpide
Quando mi lasciavo sfiorare
Dalle mani carezzevoli del vento
Quando socchiudevo gli occhi
Ad un Sole che non bruciava
Quando il mio cuore parlava
Al cuore di una quercia
Quando la musica del fiume
Mi portava lontano
Quando, nel giardino della mia casa
Sulla collina della mia vita
Fiorivano primule e rose
Svolazzavan farfalle e libellule
Quando non pensavo a comporre versi
Perché vivevo dentro un canto.
Mita Riotto



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio