Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023
sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte.
La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.
Roberta Petronio in arte Roby, pseudonimo che utilizza per firmare le sue opere. Ha vissuto a Milano e in provincia di Bologna prima di risiedere a Cesena (FC) dove attualmente abita.
PENSIERO DELL'ARTISTA :
“Amo la sfida delle estemporanee, in competizione in primo luogo con me stessa per cogliere luci e contrasti del momento, prediligendo le tematiche del paesaggio e le vedute naturali.” L'artista Roby
2021 - Romagna in Arte presenta l'artista Roberta Petronio in arte ROBY, anno 2015.
Video pubblicato su youtube.
Inizia a dipingere nei primi anni ‘90 utilizzando la tecnica dell'olio e della spatola, secondo gli insegnamenti della pittrice e scultrice Lina Osti di Zola Predosa (BO). A Cesena (FC) acquisisce, dal maestro Gianluca Boselli, l'utilizzo dell'acrilico per la base su cui lavorare con olio e spatola e velocizzare il lavoro in estemporanea; con il maestro Stefano Natali perfeziona la gamma cromatica e lo studio di luci e ombre; sperimenta la tecnica classica e l'uso del pennello con il maestro Claudio Lasagn.
INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DELL'ARTISTA ROBY
Seguendo la corrente dell'espressionismo l’artista esalta la sua volontà di comunicare e di esprimersi attraverso il vivo colore materico. Il segno e la linea incisiva accentuano violentemente il ruolo del soggetto arricchendolo di emozioni.
La pittura figurativa diventa pretesto per esprimere fortemente un sentimento individuale che muta nel momento stesso in cui l’artista lo dipinge. Mantenendo comunque fede alla rappresentazione del vero l’artista Roby rivela, nella sua composizione, una derivazione romantica che persegue il filone della quotidianità circondata da un’atmosfera mistica e idealizzata.
Guarda il video delle opere dell'artista Roby pubblicato su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
ROBY
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
L’artista Roby sofferma la sua bravura sulla tecnica grafica arricchita dai forti contrasti chiaroscurali e dalle sfumature accentuate. Affidandosi ad una concretezza materica l’artista esalta particolarità di luce che evidenziano la scena rappresentata; la materia accentua il disegno, la re-interpretazione dell’arte figurativa realizzata dall’artista Roby proietta la dimensione emozionale in tutta la composizione dell’opera. Il gesto dell’artista trasforma la composizione in un capolavoro pittorico che possiede la caratteristica di concedere note poetiche per trasmettere un’emozione. Paesaggi, vicoli, strade cittadine, rupi sono le vedute emozionali che l’artista rappresenta incentrando la sua magistrale attitudine artistica sulla visione di un quotidiano che esalta la bellezza regalando immaginari spettacolari.
La natura è sempre viva e presente nelle sue opere, rigogliosa e animata da una materia cromatica corposa, ricca di pennellate dalle diverse tonalità, spesso al centro dell’opera, diventa sfondo perfetto per accogliere la figura: leggera, sinuosa nella forma, radiosa nel movimento ed elegante nella postura. Roby ha la capacità straordinaria di documentare la bellezza della natura: il cielo limpido o terso, la direzione del vento, lo scorrere dell’acqua, la leggerezza della vita urbana avvolta dalle fasi climatiche che lasciano all’osservatore il ricordo della stagione. Una pittura istintiva, veloce nella pennellata che lascia traccia di una visione essenziale, mentre carico è il colore diversificato nelle diverse tinte.
La pittrice Roby coglie l’attimo nel suo essere simbolico, un attimo che procede nel suo evolversi, le figure sono avvolte da una luce propria ed esprimono passione, tormento e consapevolezza. L’artista utilizza il colore in maniera magistrale riuscendo a creare un movimento che si rinnova di energia cosmica e spiritualità.
La tavolozza dell’artista è trascrizione immediata di una forza sentimentale che trova nella libertà pittorica la sua comunicazione autentica e la sua liberazione interiore. La natura si impone sulla superficie pittorica per la sua grandiosità così come la figura che si lascia catturare dalla tela per poter vivere liberamente tutto il suo estro interiore.
Il solido impianto compositivo risalta la concretezza materica concedendo alla figura umana la sua profonda sensibilità espressionista. La ricca e varia scelta dell’operato artistico di Roby risulta necessario per scoprire i caratteristici ribolli coloristici e strutturali di una pittura figurativa ricca di fascino e di poetica.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana - ottobre 2021
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
ROBY
A CURA DI LIA BRIGANTI
Per Roberta Petronio, la tela bianca "è lo spazio di espressione della vita interiore, di quel vasto mondo che ci si porta dentro e che si manifesta attraverso la creatività libera". Le sue opere, dipinte a spatola, rappresentano lo scorcio paesaggistico al variare delle stagioni, in prospettive montane o collinari , ove gli orizzonti si sfumano in suggestioni di lontananze, di altri luoghi da scoprire. La sua pittura é matrica e lieve insieme. All'uso dell'olio nelle sue potenzialità plastiche, in cui la duttilità della materia del colore é resa evidente dallo spatolato, si coniuga un'ispirazione lirica e delicata, che interpreta il paesaggio nei suoi momenti più amabili, gli alberi in fiore della primavera, cespugli fioriti accanto alla porta di una casa rurale, alberi con i colori dell'autunno, scorci architettonici di un antico ponte e della piazza di Cesena, durante il mercato; questi luoghi riportano ad atmosfere del buon tempo antico.
L'ispirazione naturalistica, che trova corrispondenza nella pittura neoimpressionista, é interpretata dalla Petronio con una vaga inclinazione naif, per l'aura gentile e vagamente fiabesca che si coglie nei suoi dipinti. L'armonia, nelle sue opere, si evidenzia attraverso il colore, che come note di uno spartito, creano la composizione tratto a tratto, attraverso un uso sapiente della spatola, che determina il "disegno" del dipinto e la sua atmosfera d'insieme. L'armonia, nella pittura della Petronio, é armonia interiore rivelata attraverso i suoi paesaggi, specchio dell'anima e di momenti di vita."
Lia Briganti - 2017
L’artista Roby partecipa continuamente a mostre d'arte, personali e collettive, in diverse città italiane aggiudicandosi diversificati premi e riconoscimenti. Sue opere fanno arte di collezioni private.
L’opera “Consapevole sensualità”
è stata selezionata al premio Michelangelo Buonarroti “arte per amore 2021”.
2020 - olio su tela - cm 50x70
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione, nello studio dell'artista ROBY
PRINCIPALI MOSTRE:
2021 - MILANO - Mostra D'Arte Internazionale presente con una sua opera l'artista Roby. Curatori della mostra: Prof. Alfonso Restivo - critico d'arte Giorgio Grasso. Inaugurazione sabato 4 dicembre 2021 alle ore 18:00-22:00. 04/16 dicembre 2021, Spazio M'ARTE BRERA a Milano, corso Garibaldi,11.
"Il respiro del deserto" - cm 40x60
- Vernice (FO) - 18 e 19 settembre 2021 l'artista Roby espone due sue opere alla galleria Pontevecchio di Imola. Video pubblicato su youtube.
2017 - "Armonie del paesaggio" mostra dell'artista Roby al Day Hospital di Cesena (FC), curata da Lia Briganti.
Tra i premi e i riconoscimenti ricevuti citiamo:
- Fighille, “O maggio all'arte 2017’ a Cusercoli Fraz di Civitella di Romagna.
- Menzione di encomio al premio Michelangelo 2019 Arte per amore.
- Riconoscimento ai Concorsi Margherita d'argento.
- Premiazione negli anni 2018 e 2021 a Pietralunga (PG), Fighille (PG), e Casola Valsenio (RA).
Tutte le opere dell'artista Robycatalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.