Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Riotto Mita

  • Roncaglia Annarita

  • Mecchia Mila

  • Boscolo Oscar

  • Demeio Daniele

  • D'Ambrosi Diego

  • Sgavetta Rino

  • Bordin Sandra

  • Nicoli Liviana

  • Fusari Luciana

  • Pinotti Cesare

  • Cusin .

  • Franzini Adelmo

  • Bolzonella Giacomin Marisa

  • Suardi Jone

  • Freschi Olga

  • Panicali Michele

  • Savoia Rodolfo

  • Missio Isabella

  • Setti Maurizio

  • Peresson Antonella

  • Maddy .

  • Sarcina Alberto

  • Carta Livia

  • Calvelli Armando

  • Cej David

  • Patriarca Riccardo Giovanni

  • Terragna Daniela

  • Gian Reverberi

  • Montanari Bruno
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Scultore | Rodella Sergio

Rodella Sergio nasce a Noventa Padovana (PD) nel 1949 scomparso nel 2022 ha operato in Veneto nella specifica di Corrente figurativa .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Rodella Sergio

Cintura di Rodella Sergio
Pax Tibi di Rodella Sergio
Rex di Rodella Sergio
Icaro di Rodella Sergio
Cavaliere del Bucraino di Rodella Sergio
San Michele di Rodella Sergio
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Sergio Rodella nasce a Noventa Padovana (PD) nel 1949 scomparso nel dicembre 2022. Viveva a Vigonovo (Venezia).

Addio a Sergio Rodella, scultore conosciuto ed affermato, insegnava l'arte e scolpiva la materia con maestria donando alla sua opera una forza vitale di grande valore,
L'ultima opera realizzata risale al 2019  ispirata alla "Sindone" un'opera che grazie alle conoscenze anatomiche dell'artista 
Sergio Rodella ha saputo realizzare una ricerca complessa partendo dalla struttura dello scheletro e cercando la giusta postura degli arti. Ricercando volumi, equilibri e proporzioni, l'artista Sergio Rodella, ha regalato al mondo dell'arte un'opera che non è solo un processo artistico complesso ma riproduce la storia e la ricerca della Sindone. 

 
Ha insegnato scultura all'Istituto d'Arte Pietro Selvatico di Padova. Ha studiato nello stesso Istituto e quindi, all'Accademia di Belle Arti di Venezia, con il Prof. Alberto Viani, dove si è diplomato in scultura.
Dopo gli studi all'Accademia di Venezia, all'inizio degli anni settanta Sergio Rodella ha affrontato un percorso artistico concentrato sulla scultura. Rodella ha realizzato con maestria numerose sculture principalmente in marmo, materiale molto difficile da plasmare. 
 
                          "Animos"                                                          
           
Marmo bianco, rosso Levanto, bronzo - cm 55x65x30


"Senatore"
 
Marmo bianco, bronzo dorato - cm 145x50x50


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio