Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Fusari Luciana

  • Passini Maria Grazia

  • Naya .

  • Pineroli Piero

  • Battistella Marina

  • Gualandi Tiziana

  • Gallo Maria Grazia

  • De Biasio Gastone

  • Pescio Jorge

  • Vitali Laura

  • Ferriani Nora

  • Lensi Maria Angela

  • Freguglia Ledia

  • Casolin Antonio

  • Crico Ivan

  • Bondioli Francesco

  • Rosy (Rosanna Andreoli)

  • Fioretto Alice

  • Pirondini Antea

  • Barbone Gaetano

  • Loris (Lambertini)

  • Boldrini Roberto

  • Mima .

  • Avanzi Paolo

  • Borghi Franco

  • Keki .

  • Annibali Paolo

  • Bilon .

  • Puppo Alida

  • Cavalet Margherita
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • PARMA - MERCANTEINFIERA. CORNICI D'ANTIQUARIATO FIERE DI PARMA 30 settembre/08 ottobre 2023

  • TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023 sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte. La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Scultore | Rodella Sergio

Rodella Sergio nasce a Noventa Padovana (PD) nel 1949 scomparso nel 2022 ha operato in Veneto nella specifica di Corrente figurativa .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Rodella Sergio

Cintura di Rodella Sergio
Pax Tibi di Rodella Sergio
Rex di Rodella Sergio
Icaro di Rodella Sergio
Cavaliere del Bucraino di Rodella Sergio
San Michele di Rodella Sergio
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Sergio Rodella nasce a Noventa Padovana (PD) nel 1949 scomparso nel dicembre 2022. Viveva a Vigonovo (Venezia).

Addio a Sergio Rodella, scultore conosciuto ed affermato, insegnava l'arte e scolpiva la materia con maestria donando alla sua opera una forza vitale di grande valore,
L'ultima opera realizzata risale al 2019  ispirata alla "Sindone" un'opera che grazie alle conoscenze anatomiche dell'artista 
Sergio Rodella ha saputo realizzare una ricerca complessa partendo dalla struttura dello scheletro e cercando la giusta postura degli arti. Ricercando volumi, equilibri e proporzioni, l'artista Sergio Rodella, ha regalato al mondo dell'arte un'opera che non è solo un processo artistico complesso ma riproduce la storia e la ricerca della Sindone. 

 
Ha insegnato scultura all'Istituto d'Arte Pietro Selvatico di Padova. Ha studiato nello stesso Istituto e quindi, all'Accademia di Belle Arti di Venezia, con il Prof. Alberto Viani, dove si è diplomato in scultura.
Dopo gli studi all'Accademia di Venezia, all'inizio degli anni settanta Sergio Rodella ha affrontato un percorso artistico concentrato sulla scultura. Rodella ha realizzato con maestria numerose sculture principalmente in marmo, materiale molto difficile da plasmare. 
 
                          "Animos"                                                          
           
Marmo bianco, rosso Levanto, bronzo - cm 55x65x30


"Senatore"
 
Marmo bianco, bronzo dorato - cm 145x50x50


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio