VITERBO - SPOLETO "Forme e colore" Mostra Arte Contemporanea, 26 giugno/15 luglio 2018
Curatrice artistica ed organizzazione: Anna Rita Boccolini.
VITERBO: 26 giugno/14 luglio 2018 Museo del Colle, Viterbo.
SPOLETO: 29 giugno/15 luglio 2018 presso Atelier Doriano, durante il Festival dei due Mondi.
Le opere di Sergio Giromel (1952/2015)
saranno esposte alla Rassegna di Arti Visive 2017/2018 "2° Cenacoli d'Arte - lungo la strada del Radicchio", inaugurazione sabato 14 aprile ore 18:00 presentazione della dott.ssa Roberta Gubitosi, Casa dei Mezzadri, Ponzano Veneto (Treviso).
Mostra d’arte di Bianca Beghin a cura di Elisabetta Maistrello, Castello del Catajo, Via Catajo, 1, Battaglia Terme (Padova).
Vernissage domenica 13 maggio alle ore 17:00.
TERNI
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana collabora con l'associazione artistica
"I2colli" la quale organizza: "Arte è Donna - Festa della Donna" Mostra Concorso di Arte Contemporanea 10/19 marzo 2018 Museo Diocesano di Terni.
Rosy Marino vive a Saviano (Napoli), sin da piccola sviluppa capacità creative e artistiche nell’arte figurativa e anche nella danza. Firma le sue opere con il suo nome Rosy.
Si diploma nel 2007 presso il Liceo Artistico di Torino dove intraprende l’indirizzo accademico per lo studio delle tecniche del disegno, pittoriche e scultoree.
Dopo un primo approccio presso l’Accademia di Belle Arti di Torino l’artista attraversa un periodo particolare che la porta ad abbandonare gli studi per circa otto anni.
Nel 2012 lavora come curatrice di laboratori ludici per persone affette da malattie neurodegenerative, organizza mostre e incontri collettivi presso le strutture dedicate.
Riprende gli studi nel 2015 presso l’Accademia Pictor di Torino, dove si specializza nel disegno e nel ritratto approfondendo anche le varie tecniche pittoriche.
Partecipa a diversi workshop tra cui il più recente con il maestro Emanuele Dascanio, pittore ed illustratore iperrealista.
Rosy Marino nelle sue opere trasmette emozioni vissute attraverso un'interpretazione personale, soggettiva ed intima. Concentra la sua attenzione sulla figura umana che diventa soggetto protagonista delle sue opere.
“Anxiety” - 2018
Grafite e carboncino su carta ruvida - cm 60x45
Descrizione dell'opera:
"Sale l'ansia
e mi manca il respiro,
la mia pace è soffocata
dalla gente intorno a me
che mi fa sentire solo
(troppa gente intorno a me!)
tra risate
rumorose ed insensate
amare, crudeli
e parole indifferenti." Domenico J.E.
Guarda il video delle opere di Rosy Marino
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
ROSY MARINO
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
Una pittura espressionista principalmente nella realizzazione degli sfondi che esprimono la profonda interiorità dell’essere umano. Attraverso la violenza cromatica e la rappresentazione di una figura dalle caratteristiche disegnative ben accentuate, l’artista Rosy Marino esprime condizioni drammatiche che conservano una teatralità suggestiva. Le opere rispettano la realtà, seguono un movimento realista dove il colore diventa protagonista della composizione attraverso contrasti forti che analizzano luci ed ombre. L’artista immortala volti ed espressioni profonde, atteggiamenti e talvolta mode espresse attraverso un linguaggio ironico, le opere raccontano l’umanità, le difficoltà e nello steso tempo le bellezze di una giovinezza attuale, condizioni psicologiche interpretano atteggiamenti provocatori che evidenziano la plasticità di pose contorte o fisse dei differenti personaggi ritratti.
Tagli luminosi risaltano la colorazione cangiante e vivace, inquadrature fisse e talvolta scomposte evidenziano contorni sfuocati delle immagini definite nei particolari attraverso caratteristiche tecniche di notevole rilievo. Le figure rammentano tratti decisi, un disegno curato nei particolari che evidenzia azioni e precisi comportamenti, l’artista costruisce muscolature evidenti ma anche figure realizzate con linee abbozzate che trasformano la figura in un disegno fumettistico, Rosy Marino cerca delle risposte, conquistando una padronanza artistica di notevole riuscita trasforma l’opera d’arte in un libro dove la prefazione narra tutte le possibili domande dell’essere umano e la fine rappresenta l’inizio di una ricerca profonda del se. Le opere sono coinvolgenti diventano annotazioni di storie, inventano un linguaggio visivo che si manifesta attraverso un’elaborazione originale per esprimere condizioni esistenziali. Un’espressione artistica che si interessa delle passioni dell’uomo, Rosy Marino crea opere d’arte di grande valore e significato, una pittura di espressione simbolica sociale ed espressione di uno stato d’animo interiore, immagini figurative sono impresse sulla tela con determinazione, la composizione risulta essere equilibrata nella colorazione e nella disposizione delle figure.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - settembre 2017
"Broken heart" - 2017
mista su tela - cm 50x60
"Accettami" - 2017
olio su tela - cm 50x70
Le opere dell'artista Rosy Marino iniziano oggi ad essere presentate ad un pubblico di collezionisti ed amatori d'arte internazionali attraverso la divulgazione dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana dove ricevono apprezzamenti per l'originalità e per la forte componente espressionista che caratterizza tutta la sua arte. Le opere sono esposte in mostre personali e collettive, sono pubblicate su riviste d'arte. La pittura di Rosy Marino colpisce per la colorazione, morbida, equilibrata e vivace, per la rappresentazione delle figure immortalate in suggestive azioni e per la forte componente emozionale. Le opere narrano le profonde impressioni dell’essere umano, domande, inquietudini e sensazioni che si provano nella nostra società. Problematiche e perplessità vivono nei personaggi raffigurati, la composizione risulta essere proporzionata, ricca di particolarità effimere che smuovono pensieri profondi dell’essere umano. Le opere rammentano l’ambiente familiare, amicizie e passioni rappresentate attraverso una tensione enigmatica che si forma tra colore e luce prendono forma come visioni di un’interiorità profonda diventando reali. L’artista ha una concezione estetica di notevole rilevanza artistica, le opere sono avvolte da una tensione espressionista modulata secondo una libertà singolare, l’originalità delle opere conquista il mondo dell’arte contemporanea.
Le opere di Rosy Marino sono state esposte alla mostra pre inaugurale della nuova D'E.M. ART GALLERY, Via Dante, 8 - Venezia - Mestre, 15 luglio/22 agosto 2017.
Il presidente dell Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
con l'artista Rosy nel suo studio.
- VENEZIA – PALAZZO ZENOBIO - MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “ART WALK 2018”
Tra gli artisti che espongono a Venezia l'Archivio Monografico dell'Arte Italiana presenta: Rosy.
INAUGURAZIONE SABATO 10 FEBBRAIO 2018 ORE 11,00 - In occasione del Carnevale di Venezia nella magnifica cornice di Palazzo Zenobio, sede degli eventi della Biennale, mostra di arte contemporanea, seconda edizione dal titolo “ART WALK 2018”, nata dalla collaborazione artistica di due realtà culturali: Divulgarti Consulting di Genova e associazione Artistica “I2Colli” di Terni.
Curatore Artistico: Loredana Trestin - Organizzazione a cura: Anna Rita Boccolini. La mostra si sviluppa in esposizione bipersonale, personale e collettive. La mostra prevede la realizzazione del catalogo della mostra con la prefazione del Dott. Angelo Bacci e dato in omaggio ad ogni artista partecipante.
Tutte le opere dell'artista Rosy Marino catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, le opere dell'artista.