Personale di mosaico dell'artista
Rudi Marcuzzi inaugurazione giovedì 28 settembre ore 15:30 presentazione a cura dell'arch. Paolo Coretti - accompagmamento musicale a cura di Paolo Forte e di Paolo Longo Vaschetto. San Daniele del friuli (UD)
28 settembre/25 dicembre 2023.
ARTE PADOVA 2023
presente con le sue opere l'artista Claudio Dalla Bona, inaugurazione giovedì 9 novembre alle ore 18:00.
10/13 novembre 2023 - padiglioni 7/8/78
Personale dell'artista Franco Dugo "Il viaggio di Marco - un eroe del moderno" inaugurazione giovedì 22 giugno ore 18:00 presso il Trgovski dom di Gorizia.
23 giugno/30 settembre 2023 presso la Biblioteca Damir Feilgel di Gorizia (Trgovski dom, Corso Verdi 52).
L’artista Serena Bellini è stata selezionata al Premio Combat 2023 Prize, Concorso internazionale di arte contemporanea. Museo G. Fattori, Livorno, 17 giugno/08 luglio 2023.
Rosanna Andreoli in arte Rosy, pittrice autodidatta, scrittrice e poetessa. Vive e lavora a Correggio (RE). La sua innata predisposizione all’arte nasce da giovanissima, nel corso del tempo sperimenta le diverse tecniche pittoriche sviluppando un disegno sempre più preciso e ricco di particolari. Predilige l’olio e come tematiche principali per le sue opere sceglie il paesaggio, le nature morte e il ritratto. Sperimenta, con ottimi risultati, anche la ceramica. Sue opere fanno parte di collezioni private ed enti pubblici.
"Quando l'arte esplode nel cuore esce il colore." Rosy
"Giochi di neve" - 2007
olio su tela - cm 50x40 - pezzo unico.
L’immediatezza dell’immagine nasconde intrinsecamente una vena romantica e poetica che nasce dalla via luminosa dalla quale si irradiano fasci luminosi che donano importanza e caratteristica alla composizione.
Una pittura visionaria-fantastica ma con un riferimento alla realtà, alla vita quotidiana e alla contemplazione della natura. Le opere di Rosy affermano il bello attraverso una pittura di notevole caratura coloristica e disegnativa dove il soggetto rappresentato si erge nella sua bellezza attraverso sfumature di altissimo livello che donano un’atmosfera sognante e reale.
Un giorno di sole, nel cielo ovattato di trasparenze e luminosità, una composizione floreale dove ancora una volta si evince l’energia della natura, composizioni figurali avvolte da un romanticismo imminente dove i volti sono in pace ed in silenzio, tutte tematiche che ci conducono ad una nuova esperienza, ad un nuovo incontro con l’essenza della vita, dove si evidenziano attimi preziosi che esprimono tracce di vita. Rosy esprime quindi l’attimo, un sogno che si sprigiona in ogni istante vissuto.
I colori, dalle velate sfumature, rincorrono parole e pensieri giungendo a ricordi lontani. Le opere sono pervase da un infinito senso di pace e di silenzio.
L’artista Rosy magistralmente, attraverso la sua bravura tecnica e colorista, genera nei soggetti rappresentati una spirale di emozioni e sensazioni che toccano l‘animo dell’osservatore.
Un’arte che diventa poetica, come del resto lo è l’artista, autrice di poesie che esaltano l’interiorità dell’essere umano. Le tele di Rosy diventano espressione di pensieri colorati.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana
Guarda il video delle opere dell'artista Rosy su youtube.
Ha pubblicato alcuni volumi di poesia:
“Pensieri colorati” - “Le Voci del Colore” - ”Sulle Ali del Colore”.
Le poesie scritte dall'artista Rosy pubblicate nel libro "Pensieri colorati":
Sue opere sono state pubblicate dalla stampa, riviste ed annuari d’arte, tra i critici d’arte che hanno recensito le sue opere segnaliamo: G. Argelier - M. R. Belgiovine - B. Capalbi - F. Chetta - S. Cotta - E. Filini - A. Pasolino - R. Perdicaro.
"Composizione floreale" - 1996
olio su tela - cm 30x40 - pezzo unico.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
ROSY
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Paesaggi reali impreziositi di particolari effimeri e dalla natura rigogliosa, il tutto circondato da un’atmosfera sognante che sembra condurre l’osservatore in luoghi lontani, sospesi tra realtà-natura-fantasia. Diversi simboli rafforzano l’opera d’arte facendo affiorare l’interiorità dell’artista, le sue emozioni e i suoi pensieri.
Tonalità solari, aspre e talvolta contrastanti evidenziano particolari luminosi e caratteristiche del luogo scelto. Tramonti, corsi d’acqua, montagne, mare, vicoli abitati, casolari, nature morte, immagini religiose e la figura rappresentata nella sua bellezza.
Nella pittura di Rosy ogni immagine rappresentata diventa simbolo dell’esistenza, della bellezza del creato; l’artista vuole far emergere i valori dell’essere umano che sopravvivono attraverso la semplicità d’animo. La sua arte è espressione di rispetto profondo per l’umanità, l’evoluzione dell’essere umano che continua a voler andare oltre la sua dignità.
Con il colore l’artista esprime il linguaggio del mondo, il sogno diventa segno di un inconscio profondo. Le opere di Rosy sono portatrici di scintille spirituali, la colorazione calda e la luminescenza crea una danza sinuosa che avvolge la composizione.
L’artista esprime la meraviglia di una quotidianità, dove ogni immagine si trasforma in paradiso, la figura esprime l’emozione della maternità e dove ogni controversia e dolore si trasforma in gioia. Appaiono luoghi di luce che si liberano nel loro splendore come in una favola. Rosy è artista di grande capacità, il suo estro creativo affronta diversificate tematiche, esplora l’universo aggiungendo spiragli di fantasia che descrivono l’umanità, ogni opera rappresentata simboleggia il fulcro della vita. Osservando le opere si ha la sensazione di un attaccamento a determinati luoghi, mediante pennellate delicate e corpose l’artista elabora sfumature interessanti che generano un maestoso scenario naturalistico. Rosy esalta un delicato dinamismo di una natura viva, ricca di particolari che si percepiscono attraverso un’attenta osservazione.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana - Dicembre 2019
ANTOLOGIA CRITICA
“Nelle opere pittoriche di Rosy ritroviamo la fresca essenza delle sensazioni, dei pensieri e delle emozioni che affiorano copiose dalla sue sensibilità e divengono pura ispirazione artistica. L’operatività intensa e appassionata di quest’artista è orientata con uguale impegno e dedizione verso il linguaggio sia delle arti figurative che della produzione letteraria e poetica, sempre in equilibrata sintonia con la realtà circostante e con le articolate prolusioni della fantasia, per dare spazio alle vibrazioni dell’animo e alle riflessioni sul senso della vita. I soggetti che Rosy ritrae fanno parte del suo mondo, sono a volte frammenti del vissuto, ritratti pervasi di una forte carica di vitalità, espressioni dei sentimenti e delle memorie che segnano l’itinerario esistenziale e donano stimoli fecondi alla creatività. La pittrice li elabora con lirica espressività; la sua narrazione pittorica si distingue per la smagliante tessitura cromatica di fondamentale impianto impressionistico, arricchita talora da significative applicazioni, in un ordinato contesto compositivo. Una pittura che rimanda a una dimensione di vita semplice ma ricca di valori umani e spirituali, che ci giungono come messaggio della serena armonia delle immagini dipinte.”
Roberto Perdicaro – L’Elite, 2013
“Nelle sue opere ritroviamo la fresca essenza che affiora copiosa dalla sua sensibilità e diviene pura ispirazione artistica.”
L'artista Rosy ha partecipato a mostre collettive e personali, rassegne e concorsi in Italia e all’Estero riscontrando riconoscimenti ed apprezzamenti.
Viene scelta per rappresentare il Bicentenario della banda Cittadina, il Gonfalone al Palio Cittadino, e partecipa a rappresentare il Centenario Unieco.
Annoverata sulla copertina di “Musica e Storia” Il Palio” e nelle copertine de “L’èlite 2013”.
Il presidente Michele Maione nello studio dell'artista Rosy (Rosanna Andreoli)
Collezioni private ed enti pubblici: Ospedale San Sebastiano – Corpo Bandistico L. Asioli – Scuola Alberghiera e Unieco di Reggio Emilia.
"Borgo" - 1998
olio e applicazioni su tela - cm 40x30 - pezzo unico.
Tra i vari premi e riconoscimenti ricevuti ricordiamo:
Il Leone dei Dogi a Venezia - Trofeo Marzaroli a S. Maggiore, Montecarlo - Cannes F. - Targa nel concorso Ghidini di Moglia (MN) e Salvador Dalì di Roses – coppe nei concorsi Marzaroli di Salsomaggiore Terme e Città di Correggio (RE) – piatti a Cannes, Biennale Ermitage du Riou - Rotonda di Livorno.
Tra le diverse recensioni ottenute e pubblicazioni su riviste d’arte e dalla stampa segnaliamo: Leonardo 500 Anni di Arte, 2019 - Catalogo Expo 2015 Milano - Telereggio – Rotonda di Livorno –Dizionario degli Artisti Reggiani – 25 Anni di Borgo Vecchio Arte – 30 Anni a Rio Saliceto – Piccoli e Grandi Personaggi nella Canolo del ‘900.
"Parco" - 2012 - collezione privata
olio e applicazioni su tela - cm 120x70 - pezzo unico.
Tutte le opere dell'artista Rosy catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 2.000,00 a salire.