Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023
sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte.
La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.
Maura Salsi nasce a Reggio Emilia, vive ed opera a San Martino in Rio (RE).
Da autodidatta si avvicina alla pittura che le permette di esprimere le sue emozioni e la sua interiorità. Artista che ama la scrittura e la poesia, passione che la conduce a comporre poesie in dialetto emiliano o in lingua italiana che dedica ad ogni opera realizzata.
Il profondo amore per l’arte e il naturale amore per il bello accompagna l’artista ad entrare in un museo a cielo aperto dove tutto nasce, vive e si trasforma.
"Il mio desiderio é poter cogliere gli
aspetti che la natura ogni giorno ci offre,
cercando di rispettare le sfumature
L’arte pittorica di Maura Salsi esprime il carattere del proprio momento, vissuto o passato, ogni scena rappresentata è contemplata dall’artista con estrema attenzione e meditazione. Le sue opere, piene di fascino e suggestione, raccontano luoghi caratteristici, spazi rigogliosi dove la natura si avverte nella sua vitalità. Paesaggi ricchi di romanticismo sono delineati da una colorazione calda, scenari rurali rammentano ricordi ed atmosfere familiari.
Un’arte che evidenzia in diversi aspetti la simbologia di una visione romantica che si caratterizza dal fatto di essere non soltanto la trasposizione in figurazioni ma bensì di esprimere una contemplazione di un momento vissuto nella natura, riflesso nell’animo e nello spirito dell’artista Maura Salsi. L’immediatezza dell’opera nasconde intrinsecamente un linguaggio interiore complesso esaltato da sorgenti luminose che si irradiano in tutta la composizione. Le opere presentano punti di vista diversi, anche se l’artista predilige scene frontali che si manifestano all’orizzonte con note di colore, tonalità e fasci luminosi di notevole livello artistico.
Maura Salsi esprime la corrispondenza visiva del cosmo nell’unione armonica di elementi naturali come se fossero note musicali di una composizione universale. I casolari, le distese innevate, i fiumi, i luoghi sono l’espressione di accordi strutturali equilibrati fra loro, i colori e le tonalità cromatiche sprigionano consonanze sonore che richiamano sentimenti profondi. La maestria artistica di Maura è dotata di un tocco stilistico raffinato e di una conoscenza approfondita delle tecniche pittoriche, le sue opere narrano una forma d'amore romantica, dove emerge il ricordo di una semplicità poetica. Maura Salsi è pittrice professionista, le sue opere narrano atmosfere sognanti, idilliache, realiste e poetiche, conquistano appassionati d’arte e collezionisti internazionali.
Guarda il video delle opere di Maura Salsi su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
MAURA SALSI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
Maura Salsi, pittrice dal tocco elegante che sprigiona dolcezza nel mondo dell'arte figurativa contemporanea.
Pittrice talentuosa, Salsi si addentra con enfasi nella maestosa natura, realizzando opere imponenti, ritraendo paesaggi naturali che riportano, a chi osserva, un senso di pace; un'apertura interiore nel ricordo più intimo che ognuno può vivere, passando momenti distinti.
Salsi elabora uno studio con l'uso della scelta dei colori, percependo a pieno il sincronismo tra luce ed ombra, tra cromatismi ed alterazioni di flussi luminosi per rendere l'opera più realistica.
I quadri di Salsi sono racconti senza fine, ogni sfumatura rappresentata si espande con leggerezza donando all’opera un senso di armoniosa visione; il colore, scelto accuratamente, sprigiona emozioni, ogni tonalità, studiata attentamente dall’artista, diffonde metaforicamente messaggi simbolici che delineano il linguaggio pittorico dell’artista Salsi. La pittura è limpida e genuina, guida l'osservatore a visualizzare dettagli, vibranti e sottili, della vita.
Maura Salsi rielabora, con autenticità, le basi per sostenere gli spazi naturali, uniti al mondo floreale ed animale, una pittura dove il richiamo di madre natura è evidente, suggestivo e tangibile.
La bellezza di quest'arte è unita al tocco magistrale dell’artista, apparentemente semplice ma complesso nella sua struttura compositiva, movimenti avvolgenti e morbidi, intensi e raffinati si distinguono sulla superficie pittorica.
L’arte di Maura Salsi è ispirata alla grande capacità della natura, sono immagini di grande impatto visivo con un innato senso poetico, le sue opere percorrono un viaggio nella memoria.
Cromatismi spettacolari si immergono nello scenario di una natura dalla purezza incontaminata. Atmosfere paesaggistiche vivono in un costante anelito di liberazione che diventa espressione di sentimenti sublimi.
Scene rurali, paesaggi, scorci naturalistici si animano sulla tela e ne descrivono luoghi nella spettrale veridicità e nella bellezza descrittiva.
Le opere di Maura Salsi suscitano una curiosità misteriosa avvolta nella ricerca, sia pittorica che naturale, un accurato studio coloristico e compositivo conduce l’artista a realizzare un percorso pittorico figurativo senza limiti, dove ogni luogo diventa verso di una dolce poesia; un'arte attenta che dona grandi messaggi, per una scoperta senza confini che si addentra nell'entusiasmante arte figurativa contemporanea.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - luglio 2020
Esistono artisti che rendono le pennellate indimenticabili sussurri, carichi di ricordi e dolci promesse. Attingendo alle emozioni più intime, i colori nascono e si fanno pensiero, per rivelarsi saggezza, consolazione, scheggia di riservata gioia.
Maura Salsi rende la sua arte terapia sottile, discreta, che incontra lo spirito prima ancora dello sguardo. La sua mano guida il pennello lungo vie di bellezza soave, camminando su sentieri di una campagna che sembra appartenere ai sogni o ai ricordi, ma che al contrario è assai reale, benché spesso nascosta all'occhio di chi non sa vedere. Con uno stile realistico e estremamente poetico, questa pittrice di rara sensibilità e naturale talento ritrae la natura, ma non solo, con mano felice, per renderci partecipi delle sue riflessioni e dei suoi slanci di generosa pienezza artistica. Maura Salsi lavora con luci e ombre create dal sole, col fremere delle foglie, con il posarsi lieve dei fiocchi di neve che ammantano vedute di pianura e collina, regalandoci paesaggi senza tempo, eterni nella loro incontaminata bellezza.
L'abilita dell'artista nel ritrarre e raccontare un paesaggio che dovrebbe essere consueto, ma che riserva scorci sorprendenti nella loro genuina purezza, svela una capacità di osservazione di straordinaria profondità che si traduce in una altrettanto straordinaria capacità di interpretazione pittorica. Fedele all'immagine che si stende dinnanzi ai suoi occhi, Maura Salsi ne esalta la connotazione di divina creazione, ne sottolinea, con pennellate che rivelano una sicurezza tecnica degna di chi ha ben più a lungo di lei praticato la pittura, l'eterno e ripetitivo mutamento con l'alternarsi delle stagioni, con l'alternarsi dei colori, con l'alternarsi del respiro fattosi dipinto.
Tuttavia, questa capacità innata non ha fatto di lei persona dall'approccio immodesto nei confronti dell'arte e della natura stessa, ma con infinita semplicità si accosta alla tela del creato quanto alla tela bianca, pronta a ricevere dalle sue mani un ulteriore atto creativo, svicolato dal reale eppure ad esso così fedele. Con sguardo appassionato, nei suoi quadri i paesaggi prendono vita, facendo vibrare corde forse dimenticate, forse ritenute anacronistiche, eppure sempre presenti nell'umano sentire e che magicamente si svelano, così nuovamente vivi, nelle sfumature dell'erba, nello scorrere dei ruscelli, nel lento passo degli animali, nell'arrossarsi delle foglie autunnali, nell'imbiancarsi d'ogni cosa sotto fa coltre candida dell'inverno. Maura Salsi vive all'interno dei suoi quadri e nei panorami che le offrono così ampia e prospera ispirazione. Lei è negli uni e negli altri, in egual misura e in egual misura ad essi si offre, come essere umano e come artista. Questo è forse il suo grande segreto: l'amore che prova per il soggetto che diviene oggetto d'arte nelle sue mani. Lo stesso amore che le permettere di infondere in quegli scenari bucolici una scintilla vitale.
Se fosse altrimenti, le sue opere non sarebbero altro che immagini di fredda riproduzione, mentre ciò che dipinge è di affettuoso sentimento, di una coscienza così profonda, da generare altrettanto profondo rispetto. E' impossibile non sostare incantati innanzi a uno dei suoi quadri.
La bellezza di una terra che l'ha vista nascere e che, ad occhi di altri, potrebbe apparire povera di attrattiva, d'improvviso mostra tutta tutto il suo idillico fascino fatto di piccole anse di torrente, di alberi che piegano le fronde al vento, di campi e vallate che si spalancano allo sguardo, di cascate che appaiono prodigiose a chi sappia coglierne l'incanto.
I colori che questa pittrice utilizza, paiono rubati a quella stessa natura che compare nei dipinti. Il profumo dell'erba appena tagliata, del muschio, dei fiori sembra emergere dalle sue tele con quella forza che solo la vera arte è in grado di trasmettere. Pittrice quasi per caso, che ha utilizzato l'arte per rasserenare se stessa, grazie ai suoi quadri si è ora trasformata in apportatrice di serenità per chi incontri le sue doti artistiche, per chi abbia la fortuna di imbattersi nei suoi paesaggi di terre reggiane, tra le nebbie dei pioppeti come tra i rivoli di collina, tra i campi di grano come tra i castagneti, nel tripudio dell'estate come nel freddo dell'inverno che tutto copre, nella gioiosa primavera che si contrappone ai colori infuocati d'autunno. Animo profondo e eguale capacità pittorica sono un connubio che raramente si incontra. Maura Salsi possiede queste doti e con esse si esprime, componendo opere che è arduo ignorare.
Stefania Ferrari
Maura Salsi propone un’interpretazione pittorica che va oltre alla rappresentazione del reale, le sue opere colpiscono l’osservatore e si aggiudicano un posto nel mondo dell’arte contemporanea per la capacità che l’artista ha di trasformare un soggetto in una raffigurazione di notevole caratura artistica, ogni figura è un pretesto per un realizzare un gioco cromatico ricco e figurativo. I suoi paesaggi riportano alla mente ricordi e nello stesso tempo donano spessore e raffinatezza all'immagine rappresentata. Dal 2011 Maura Salsi partecipa alla vita artistica allestendo mostre personali e partecipando a collettive, concorsi d'arte dove riceve apprezzamenti, segnalazioni e premi a livello nazionale ed internazionale.
L'artista Maura Salsi
con il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione
Tra le diverse mostre e i premi ricevuti segnaliamo i momenti principali:
Prinicipali mostre:
- Mostra di pittura Casteinovo Sotto (RE), giugno 2019. - Mostra di pittura "Novellara si cobra", aprile 2019 - Partecipazione alla 2° Biennale Caprese Michelangelo 2018, casa natale di Michelangelo con il dipinto "Tramonto sul Po".
- Galleria "San Marco" Boretto, marzo /maggio 2017/2018/2019. - Vinto il 6° premio con il dipinto "C'era una volta". Vinto il 3° premio con la poesia in dialetto reggiano "La cà di me nòn", maggio 2018.
- Premio internazionale A.U.P.I., Milano, presso il salone Circolo A. Volta.
- Palazzo dei Consoli. Mostra di pittura settembre/ottobre 2017.
- Partecipazione alla "Salle Royale de la Madeleine" PARIGI, settembre 2017 con il dipinto "Lago incantato" Gubbio. - 22 settembre/02 ottobre 2017 Vinto il 2° premio con "Bosco Innevato". - Partecipazione alla 5° Biennale D'Artistes Contemporains di Spa, BELGIO.
- Collettiva Hotel ASTORIA R.E. Marzo- aprile 2016/2017.
- Trattoria Cognento 2, Carpi (MO), febbraio 2016.
- Partecipazione alla collettiva, Coffeggio (RE), giugno 2015/2016/2017. - Biennale 2015 ARTE Fiera Scandiano (RE), aprile 2015. - Mostra personale ad ARTE in TABACCHERIA presso Tabaccheria Vento (MO), aprile 2015/2017. Istituto Simonini (RE) luglio 2015. - Mostra di pittura Novellara (RE), dicembre/gennaio 2014/2015/2016/2017/2018. - Partecipazione concorso miniquadro a Boretto (RE), anno 2014/2015/2016/2017. - Partecipazione al 13° concorso mimquadro "Giovannino Guareschi". - Partecipazione al 37° concorso nazionale di pittura a Fontanelle (PR), ottobre/novembre 2014. - Partecipazione concorso miniquadro a Cadelbosco di Sotto (RE), ottobre2014/2015/2016/2017. - Partecipazione concorso di pittura Regnano (RE), agosto 2014/2017. - Mostra a Sabbioneta (MN), maggio 2014. - Collettiva a San Martino in Rio (RE), febbraio 2009/2012/2013.
Tutte le opere dell'artista Maura Salsi catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 2.000,00 a salire.