L’artista ANTEA PIRONDINI rappresenta l’Inferno dantesco. Artista che prossimamente sarà presente nell’Archivio Monografico dell’Arte Italiana con le sue opere.
NICOLETTA BELLETTI artista originale, elabora e sperimenta una tecnica personale in cui la materia è parte sostanziale, e qualificante, delle sue opere.
https://www.bellettinicoletta.it
SHOW-ROOM Via Farini 63/a 43121 PARMA – ITALY
Antonio Salvato vive e lavora a Fuorigrotta (Napoli). Pittore autodidatta.
Acquisisce le nozioni principali relative alla tecnica del disegno, all'arte del colore e alla composizione in pittura dai libri e dai manuali di celebri e noti artisti. Interessato agli accostamenti armonici di colori Antonio Salvato esprime la sua passione artistica dipingendo paesaggi, nature morte e ritratti.
Le sue opere esposte in mostre personali e collettive ricevono consensi ed adesione dalla critica e da un pubblico di amatori e collezionisti d'arte.
Con maestria tecnica e con personale sensibilità Antonio Salvato rappresenta angoli caratteristici della sua terra motivando nel colore e nella luce la bellezza di paesaggi suggestivi che individuano nella natura una forma contemplativa di notevole fascino. Acque chiare e trasparenti si contrappongono ai cromatismi intensi del mar Tirreno, colori variabili e iridescenti illuminano porticcioli e borghi, la luminosità che l’artista Salvato elabora dona all’opera incanto ed attrattiva per osservatori attenti che si lasciano trasportare per le vie seducenti di luoghi nascosti. L’opera d’arte di Antonio Salvato esprime poesia, atmosfere delicate invadono la tela con silente energia innovativa, l'artista interpreta il corso di una natura rigogliosa, rappresenta il lavoro dell’uomo nella costruzione di luoghi caratteristici, evidenzia i segni climatici del tempo ritemprando perfettamente lo stato d'animo delle giornate trascorse.
Guarda il video delle opere di Antonio Salvato
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA ANTONIO SALVATO
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA
L’azione pittorica di Antonio Salvato è accompagnata da un disegno accurato nei particolari e da un impegno cromatico che studia contrasti e luci.
Nelle sue opere troviamo una ricerca della semplicità che diventa continua scoperta associata alla gioia dell’esistenza, ogni opera dell'artista racconta momenti gioiosi di azioni quotidiane, scene casalinghe emozionanti, composizioni floreali o nature morte dai colori delicati e soffusi richiamano ricordi e dolci sensazioni, paesaggi suggestivi custodiscono fascini che evidenziano atmosfere di notevole rilievo.
Scene urbane e paesaggistiche diventano narrazione descrittiva dall’eco impressionista da cui emerge una sicurezza gestuale e cromatica equilibrata da un disegno preciso e da una colorazione equilibrata. La composizione risulta essere ricca di diversi stimoli espressivi, la natura diventa l’elemento trascendentale dell’opera, la struttura pittorica conserva elementi innovativi che risaltano bagliori e luci effimere donando all’opera momenti meditativi. Antonio Salvato descrive liberi orizzonti, visioni sognanti di luoghi affascinanti, scene familiari, ritratti o scene tradizionali, le sue opere possiedono un rigoglioso plasticismo evidente nella rappresentazione della natura ma anche nelle figure, espressive ed occupate in azioni precise. L’azione pittorica di Antonio Salvato svela visioni immerse in atmosfere romantiche che conquistano il mondo del collezionismo d’arte, la tavolozza è ricca di sfumature, luminescenze e particolari disegnativi dominati da una colorazione vibrante di tonalità cristalline e limpide.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - settembre 2017
"Paesaggio marino" - 2011
olio su tela - cm 30x40
"Fanciulla immigrata" - 2017
olio su tela - cm 50x70
Antonio Salvato ha allestito numerose mostre persoanli dall'anno 1987, le sue opere sono continuamente esposte in rassegne d'arte, collettive e personali, ricevono apprezzamenti e riconoscimenti a livello internazionale.
"Al mercato"
olio su tela - cm 30x40
Ricordiamo le mostre principali:
2018 - VENEZIA – PALAZZO ZENOBIO - MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “ART WALK 2018”
Tra gli artisti che espongono a Venezia l'Archivio Monografico dell'Arte Italiana presenta: Antonio Salvato.
INAUGURAZIONE SABATO 10 FEBBRAIO 2018 ORE 11,00 - In occasione del Carnevale di Venezia nella magnifica cornice di Palazzo Zenobio, sede degli eventi della Biennale, mostra di arte contemporanea, seconda edizione dal titolo “ART WALK 2018”, nata dalla collaborazione artistica di due realtà culturali: Divulgarti Consulting di Genova e associazione Artistica “I2Colli” di Terni.
Curatore Artistico: Loredana Trestin - Organizzazione a cura: Anna Rita Boccolini. La mostra si sviluppa in esposizione bipersonale, personale e collettive. La mostra prevede la realizzazione del catalogo della mostra con la prefazione del Dott. Angelo Bacci e dato in omaggio ad ogni artista partecipante.
2017 - Festival itinerante di arte, cultura e solidarietà 23 marzo/03 aprile 2017, Complesso Monumentale di S. Severo al Pendino, Via Duomo 286 Napoli, Associazione Arianna patrocinio UNICEF Campania, Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e Turismo, Università di Napoli Federico II, Orto Botanico di Napoli.
2007 - "Il maggio dei monumenti" mostra di artigianato, pittura, scultura, Associazione Flegrea ONLUS "Il sale della Terra".
2006 - Mostra Flegrea - arte presepiale e quadri, Associazione Flegrea ONLUS "Il sale della Terra".
- Coppa Nisida, 8° edizione - GIORNATA DELLA SOLIDARIETA' PATROCINIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, Regione Campania, Provincia e Comune di Napoli, Circolo Ilva Bagnoli.
1986 - XXV Concorso Nazionale di Pittura, Scultura, Poesia, Fotografia, con il patrocinio del comune di Scafati -Napoli : Diploma d'Onore e premio per il secondo posto classificato in pittura.
Tutte le opere dell'artista Antonio Salvato catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno di carattere economico, le opere dell'artista.