Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Sassi Michele

  • Zanafredi Gianna

  • Gabriovic .

  • Salvino .

  • Marelli Silvana

  • Sarcina Alberto

  • Cantarutti Roberto

  • Passini Maria Grazia

  • Bonezzi Sonia

  • Gaggiano Michele

  • Alexandr .

  • Withall Ruth

  • Previtali Giuseppe

  • Varren .

  • Sarcina Alberto

  • Nereo .

  • Vescovini Paolo

  • Cusmai Sergio

  • Bonezzi Sonia

  • Varese Renato

  • De Angelis Sandro

  • Di Cecco Enrico

  • Martinelli Cecilia

  • Fiocchi Carla

  • Nereo .

  • Doro Catalani

  • Mazza Ruggero

  • Zappacosta Roberto

  • Cervellati Maurizio

  • D'Ambrosi Diego
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Scultore | Sassi Michele

Sassi Michele nasce a Sassuolo (MO) nel 1970 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: mikysassi@virgilio.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Sassi Michele

Carapace di Sassi Michele
La sentinella di Sassi Michele
Sibilla di Sassi Michele
Torso di Sassi Michele
Anatomie - dittico di Sassi Michele
Tratela di Sassi Michele
In attesa di Sassi Michele
Simbiosi di Sassi Michele
Icaro di Sassi Michele
Il segreto di Sassi Michele
Linfa di Sassi Michele
Il silenzio  di Sassi Michele
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Michele Sassi vive e lavora a Villalunga di Casalgrande (RE). Si diploma maestro d'arte presso l'istituto d'arte G. Chierici di Reggio Emilia.
Tiene lezioni di scultura presso la scuola di scultura su pietra di Canossa (RE). 
Ha collaborato come insegnante di scultura con il Circolo Degli Artisti di Reggio Emilia.

Si avvicina alla lavorazione dell'argilla soffermandosi sullo studio anatomico della figura, un percorso che lascia una traccia duratura in tutta la sua produzione scultorea, elabora un genere figurativo caratteristico, di notevole maestria tecnica e di grande coinvolgimento emotivo. L'artista per le sue sculture utilizza diversi materiali: marmo, legno, pietra, terracotta e bronzo.

Sue sculture sono realizzate anche su commissione; l’artista realizza monumenti pubblici e partecipa ad eventi artistici di notevole importanza nel mondo dell’arte contemporanea.
Le sue opere fanno parte di collezioni private sia in Italia che all'estero.



Michele Sassi - facebook - sito personale



INTRODUZIONE ALL’ARTE SCULTOREA DI
MICHELE SASSI

Michele Sassi è grande conoscitore della materia e della figura umana che la rappresenta secondo un suo ideale modello. 
Il corpo umano è  assoluto protagonista del repertorio scultoreo di Michele Sassi, l'artista interpreta nell’arte contemporanea diversi ruoli creando un’identificazione indivisibile tra lui e la materia. Il corpo umano molto spesso è pretesto per affrontare problematiche sociali, politiche, ambientali mentre nel lavoro dell’artista Sassi troviamo una costruzione dell’identità mediante una reale struttura anatomica che si fonde con l’emozionalità e la parte nascosta del proprio io. La corporeità umana esprime la bellezza e la perfezione del corpo, un approccio disinvolto aumenta il fascino ed il movimento. Lo scultore lavora sulle proporzioni umane e sui criteri di una bellezza specifica associandole ad una  libera e creativa interpretazione che lavora più sull’aspetto psicologico del soggetto rappresentato, una psicologia sottile che diventa riflesso di amore e di turbamento.


Guarda il video delle opere dell'artista Michele Sassi pubblicato su youtube.


 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio