Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Cervellati Maurizio

  • Roncaglia Annarita

  • Zepponi Linda

  • Lazzarini Maria

  • Gibellini Giovanni

  • JohnBetti .

  • Lensi Maria Angela

  • Duca Fausto

  • Gabriovic .

  • Panicali Michele

  • Pestarino Roberto

  • Pat (Giancarlo Rampazzo)

  • Sanmartini Gilberto

  • Bolzonella Giacomin Marisa

  • Coassin Umberto

  • Bagat Mario

  • Coral Roberta

  • Setti Maurizio

  • Avanzi Paolo

  • Gabassi Giovanni

  • Pescio Jorge

  • Di Teodoro Angela

  • Artemisio .

  • Zilocchi Laura

  • Roby .

  • Carta Livia

  • Giuriati Mariateresa

  • Senesi Leandra

  • Rosy (Rosanna Andreoli)

  • Moreale Renza
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Scartozzi Gabriele

Scartozzi Gabriele opera in Marche nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: squalomite@libero.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Scartozzi Gabriele

Ricordi ... di Scartozzi Gabriele
Ricordi di un tempo di Scartozzi Gabriele
La pastorella di Scartozzi Gabriele
C'era una volta di Scartozzi Gabriele
Cascata ... di Scartozzi Gabriele
Cullata dal mare di Scartozzi Gabriele
Le colline di Colfiorito  di Scartozzi Gabriele
Pinocchio di Scartozzi Gabriele
Limoni e melograni di Scartozzi Gabriele
Mare mio di Scartozzi Gabriele
Il silenzio del mare  di Scartozzi Gabriele
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Gabriele Scartozzi nasce a San Benedetto del Tronto (AP) dove vive ed opera. Si avvicina all’arte da autodidatta, approfondisce le sue qualità pittoriche frequentando alcuni maestri d’arte solidificando la sua peculiarità artistica.  
I soggetti ricorrenti in tutta la sua attività sono i ritratti, i quadri classici e gli omaggi di pittori famosi sconosciuti; l’artista, catturando le sottili delicatezze di un’espressività profonda o di un bello naturale, esalta le metafore della vita e della natura. Realizza vignette, disegni per fumetti e locandine teatrali eseguite con il suo personaggio di fantasia dal nome “Fidenzio.”
Partecipa a diverse estemporanee, collettive e mostre. 




INTRODUZIONE ALL’ARTE DI GABRIELE SCARTOZZI


Osservando le opere di Gabriele Scartozzi notiamo da una parte una pittura del vero elegante e poetica e dall’altra una pittura che dona all’opera una visione accattivante ed innovativa. Due caratteristiche pittoriche che si fondono armoniosamente evidenziando i particolari aspetti di un romanticismo sempre presente. La realtà che l’artista Scartozzi dipinge contiene verità spirituali e poetiche, è contornata da una continua ricerca di immagini e di idee che simbolicamente congiungono la materialità con una concretezza interiore. Le scene paesaggistiche si distinguono per una colorazione vivace, per una malinconica e silenziosa visione a volte animata da figure solitarie o da una campagna rigogliosa. 
Tutte le sue opere sono pervase da un’intensa introspezione e sono realizzate con abile maestria tecnica e coloristica.





Guarda il video delle oepre di Gabriele Scartozzi pubblicato su youtube.

 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio