Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Sandri Pietro

  • Finco Alberto

  • Cavalet Margherita

  • Mannyno .

  • Cristoni Nadia

  • Angelini Vitaliano

  • Brandoli Mariangela

  • Bottioni Paolo

  • Marcuzzi Rudi

  • Oggioni Guido

  • Keki .

  • Fustini Roberto

  • Cej David

  • Pineroli Piero

  • Riccucci Riccardo

  • Guadagnini Ferdy

  • Chesi Loris

  • Lazzarini Maria

  • Di Girolamo Fabienne

  • Di Pasquale Daniela

  • Rainieri Vittorio

  • Bendini Loredana

  • Navacchi Francesco

  • Giacobino Daniela

  • Pascut .

  • Manzato Wally

  • Dàvid .

  • Barbone Gaetano

  • Nardin .

  • Bellini Serena
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • PARMA - MERCANTEINFIERA. CORNICI D'ANTIQUARIATO FIERE DI PARMA 30 settembre/08 ottobre 2023

  • TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023 sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte. La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Setti Maurizio

Setti Maurizio opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: info@mauriziosetti.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Setti Maurizio

Le note tra le dita di Setti Maurizio
Ogni tocco è magia di Setti Maurizio
Interludio di Setti Maurizio
Suoni e note di Setti Maurizio
Anima blues di Setti Maurizio
L'orientale di Setti Maurizio
Timbro armonico di Setti Maurizio
E il suono vibra nell'aria di Setti Maurizio
Aria di jazz di Setti Maurizio
Tempo musicale d'atmosfera di Setti Maurizio
Assolo di sax soprano di Setti Maurizio
Verso Times Square di Setti Maurizio
Contrabajista cubano   di Setti Maurizio
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Maurizio Setti nasce a Castelfranco Emilia (MO), vive a Carpi (MO) dal 1980. 
Dal 1997 al 2005 fonda con altri artisti di Carpi il gruppo “Edonè” con il quale si promuovono iniziative e mostre sul territorio.
Le sue opere sono esposte in mostre di rilievo in tutta Italia dal 1979. Artista conosciuto ed affermato nel panorama artistico nazionale ed internazionale.

La sua tecnica per moltissimi anni è il collage, che elabora in tante versioni, dal figurativo all’astratto, dal rilievo alla scultura vera e propria.
Inizialmente Maurizio Setti elabora tematiche diverse che abbracciano problematiche sociali, ambientali fino a giungere ad una visione di una realtà sognante che ha lo scopo di elevare una natura incontaminata. La scoperta dell’assemblare materiali diversi conduce l’artista a concentrare la sua attenzione su un linguaggio artistico equilibrato tra immagini, colori e concatenazione di elementi.
L’approccio con la scultura diventa una forma di scoperta per mettere in atto quello che prima incollava sulla tela; una scultura intesa come raggruppamento di oggetti esistenti e ricoperti con carte colorate e nuovi materiali.
Dal 2001 Maurizio Setti vive una svolta pittorica di notevole rilievo, si dedica alla pittura figurativa utilizzando principalmente la matita e i pennelli. Ed ecco che per l’artista si apre un nuovo mondo che conquista il mondo dell’arte contemporanea.

L’Archivio Monografico dell’Arte Italiana vuole oggi portare all’attenzione del suo pubblico il ciclo pittorico intitolato “NEL SEGNO DELLA MUSICA”.


L'artista MAURIZIO SETTI 



INTRODUZIONE ALL’ARTE DI MAURIZIO SETTI

Una nuova ricerca, nata negli anni 2000, conduce l’artista ad affrontare una nuova tematica che vede come soggetto principale la raffigurazione in sintesi, delle “chiese”, soprattutto romaniche, tematica che ha conquistato la critica d’arte, l’amatore e il collezionista principalmente per la ricerca prospettica autentica e per l’utilizzo della luce che l’artista percepisce per poi raffigurarla nelle sue opere facendo emergere tutta la luminosità del luogo di culto.

LE CHIESE ROMANICHE RAPPRESENTATE DA MAURIZIO SETTI:


"C'è vera luce" - 2014
tecnica mista - cm 60x40
"Nella luce" - 2014
tecnica mista - cm 150x150

 
"Luogo di luce" - 2011
tecnica mista - cm 60x40


    
Con il passare degli anni Maurizio Setti giunge ad una nuova indagine pittorica che ha come obiettivo la rappresentazione ‘sonora’ della musica e del movimento del suono. 
Nel segno della musica” è una tematica inusuale che permette all’artista di entrare nel magico mondo musicale, il suo intento è percepire il rapporto che si crea tra lo strumento musicale e la persona che lo adopera generando così una sorta di atmosfera melodiosa ricca di coinvolgimento emotivo. Automaticamente l’ascolto di una melodia genera nell’essere umano emozioni, malinconia, solitudine, ricordi, gioia e turbamenti, un’insieme di infinite emozioni che Maurizio Setti percepisce e trasporta sulla tela, un racconto basato su un'un’interiorità profonda che vive sulla superficie pittorica grazie ai colori e alla luce.


“NEL SEGNO DELLA MUSICA” v
ideo delle opere di Maurizio Setti pubblicato su youtube.




Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio