Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Costantini Gemma

  • Di Pasquale Daniela

  • Coli Deborah

  • Artemisio .

  • Mannyno .

  • Mecchia Mila

  • Roncaglia Loris

  • Keki .

  • Setti Maurizio

  • Gobbi Vincenzo

  • Maddy .

  • Gualandi Tiziana

  • Buttignon Franco

  • Nigido Antonino

  • Di Pasquale Daniela

  • Suardi Jone

  • Geron Carlo

  • Belloi Franco

  • Beltrame Leonida

  • Zacchi Francesco

  • Sassi Michele

  • Pala Dina

  • Coassin Umberto

  • Bigarella Patrizia

  • Milva.CH .

  • Duca Fausto

  • Miro .

  • Lazzarini Maria

  • Principi Fabrizio

  • JohnBetti .
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • PARMA - MERCANTEINFIERA. CORNICI D'ANTIQUARIATO FIERE DI PARMA 30 settembre/08 ottobre 2023

  • TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023 sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte. La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore Scultore | Sgavetta Rino

Sgavetta Rino nasce a Castelvetro Piacentino (PC) nel 1927 scomparso nel 2021 ha operato in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa Corrente astratta Art quilt .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Sgavetta Rino

Casa Varani sul pendio di Vigoleno (PC) di Sgavetta Rino
Il fuggitivo di Sgavetta Rino
Impressione di Sgavetta Rino
Dopo il premio della montagna    di Sgavetta Rino
Petunie  di Sgavetta Rino
Pietre: voce del passato di Sgavetta Rino
Relitto di un aereo di Sgavetta Rino
Natura in posa    di Sgavetta Rino
Salice sul Po nei pressi di Suzzara (MN)  di Sgavetta Rino
Passo di danza di Sgavetta Rino
Intimità di Sgavetta Rino
Desiderio di Sgavetta Rino
Pioppi a Santa Maria del Gisolo (Fidenza) di Sgavetta Rino
Senza pensieri di Sgavetta Rino
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Rino Sgavetta nasce il 23 novembre 1927 a Castelvetro (PC) da una famiglia di contadini, viveva ed operava a Fidenza (PR). Rino Sgavetta ci ha lasciati nel giugno dell'anno 2021.

Fin da ragazzo coltiva la passione per la pittura che sviluppa da autodidatta trasformando su grandi tele il ricordo di un paesaggio o di una scena a lui cara. Mescola colori e materiali con impasti sempre nuovi generando tonalità e sfumature diverse che gli consentono di raggiungere risultati soddisfacenti. Con il raggiungimento dell’età pensionabile si dedica interamente alle sue doti artistiche che abbracciano non solo la pittura ma anche la scultura.
Rino Sgavetta è grande artista poliedrico, amato ed apprezzato, con una carriera alle spalle notevole ed un bagaglio ricco di riconoscimenti internazionali e di esperienze, il suo entusiasmo e la sua vitalità si ritrovano nelle sue opere che sono apprezzate dalla critica, dall’amatore d’arte e dal mondo dell’arte contemporanea.

L'artista Rino Sgavetta

        

     
INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA E SCULTOREA DELL’ARTISTA RINO SGAVETTTA
  


Una tecnica magistrale ed eloquente conduce l’artista alla realizzazione di una non semplice illustrazione in quanto troviamo una particolare lettura emozionale di tutte le tematiche trattate nella sua carriera artistica: dai famosi ciclisti, ai paesaggi, alle nature morte; i soggetti riservano una spiccata autonomia ed un'autentica poetica; una grande ammirazione e pregio si coglie nella tecnica utilizzata. Il supporto scelto spesso è la tela di juta che attraverso l’assorbimento del colore, genera un effetto materico suggestivo. Materiale consunto che attesta la scelta dell’artista nel fondere il vecchio con il nuovo, così come le sue tematiche che testimoniano una grande combinazione tra passato e presente. Una pittura che nasce da un quotidiano variegato di stratificazioni, dove la figura, il paesaggio o la natura morta, sono contornate da un gioco cromatico di pure forme, dove la spatola rende la visione immediata carica di tensione emotiva.
Una pittura dal carattere romantico se pur contornato da diversificate influenze che spaziano dal figurativo all’astratto-informale. 
Con gestualità eccezionale, Rino Sgavetta ricerca una forma essenziale in una cornice luminosa realizzata da un raccordo cromatico qualitativo. Una forte capacità evocativa originale che offre una visione reale e rinnovata dei luoghi di cui l’artista ne riprende fedelmente l’intensità cromatica e la suggestione emotiva.
L’arte scultorea di Sgavetta è molto diversa dalla pittura, in quanto l'artista segue un filone interpretativo sulla forma viva e sinuosa, dove il movimento è sempre presente con oscillazioni dolci, contorte ed armoniche che rimandano ad una visione del bello, pura e raffinata. Ogni materiale utilizzato da Rino Sgavetta è valorizzato grazie alla sua modellazione, le sculture, spesso in grande dimensioni, sono realizzate con svariati materiali: legno, sassi, metalli, radici, marmi, arenarie. Le forme si liberano e si innalzano verso l’alto, una volumetria compatta delimitata da una materia che ingloba significati, metafore e concetti. La scultura essenziale e talvolta minimale si concentra su traiettorie dinamiche e plastiche dove si evince il legame flessibile con una realtà esteriore. Diverse sono le sculture create con grani ferri, neri o colorati, piegati e modellati per rappresentare al meglio un'immagine reale, una figura, molto spesso la rappresentazione scultorea identifica la figura dei ciclisti.

    

 Guarda il video delle opere di Rino Sgavetta su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio