Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Girò .

  • Nigido Antonino

  • Pineroli Piero

  • Di Pasquale Daniela

  • D'Ambrosi Diego

  • Ericart .

  • Gabassi Giovanni

  • D'Egidio Maurizio

  • Maddy .

  • Mazza Ruggero

  • Peresson Antonella

  • Tagliabue Pietro

  • Zecchin Massimo

  • Milva.CH .

  • Pescio Jorge

  • Bagatin Marco

  • Bilon .

  • Patriarca Riccardo Giovanni

  • Zanafredi Gianna

  • Peresson Antonella

  • Vescovini Paolo

  • Vaccari Paolo

  • Boldrini Roberto

  • Candussi Ada Marina

  • Bianchini Fausto

  • Casagrande Laura

  • De Biasio Gastone

  • Gibellini Giovanni

  • Pascut .

  • Grusovin Laura
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Personale di mosaico dell'artista Rudi Marcuzzi inaugurazione giovedì 28 settembre ore 15:30 presentazione a cura dell'arch. Paolo Coretti - accompagmamento musicale a cura di Paolo Forte e di Paolo Longo Vaschetto. San Daniele del friuli (UD) 28 settembre/25 dicembre 2023.

  • ARTE PADOVA 2023 presente con le sue opere l'artista Claudio Dalla Bona, inaugurazione giovedì 9 novembre alle ore 18:00. 10/13 novembre 2023 - padiglioni 7/8/78

  • Personale dell'artista Franco Dugo "Il viaggio di Marco - un eroe del moderno" inaugurazione giovedì 22 giugno ore 18:00 presso il Trgovski dom di Gorizia. 23 giugno/30 settembre 2023 presso la Biblioteca Damir Feilgel di Gorizia (Trgovski dom, Corso Verdi 52).

  • L’artista Serena Bellini è stata selezionata al Premio Combat 2023 Prize, Concorso internazionale di arte contemporanea. Museo G. Fattori, Livorno, 17 giugno/08 luglio 2023.

  • CATANIA - BARLETTA (BT) - FIRENZE - SAVONA mostre d'arte e premi per l'artista RENZO BATTACCHI, giugno/luglio 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Stazio Ivo

Stazio Ivo nasce a Bologna nel 1959 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente astratta .

Per Informazioni: ivo.stazio@zeroquattrologistica.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Stazio Ivo

Cabine di Stazio Ivo
Fabbrica di Stazio Ivo
Intrecci di Stazio Ivo
Lungo il fiume di Stazio Ivo
Verso il centro di Stazio Ivo
Città bianca di Stazio Ivo
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Ivo Stazio vive ed opera a Bologna. Pittore conosciuto ed affermato nel panorama artistico nazionale ed internazionale.
Un lungo percorso iniziato negli anni '80 proseguito attraverso la conoscenza di diverse personalità artistiche che lo hanno spronato a ricercare un suo stile personale e di notevole capacità tecnica e colorista. 
Numerose sono le pubblicazioni, le mostre personali e collettive dove l'artista ottiene riconoscimenti e premi di caratura nazionale. Tra i più importanti nel 1992 ricordiamo il Premio "Arte Mondadori" di cui è stato finalista. 

PENSIERO DELL'ARTISTA: 
Amo la pittura di Mandelli, Gagliardi e Ilario Rossi – esordisce – la scuola bolognese come la mia, e come me inclini a cogliere le atmosfere Emiliane, così varie ed intense. Ho esordito con uno stile assai vicino al realismo tradizionale, che ho poi abbandonato per cercare altre vie”. 

"Scorrono le immagini lungo la strada. Si alternano grandi campiture, cieli aperti, colline tappezzate e poi luci e ombre su quel fiume. E ancora acque, dal mare fino al più piccolo stagno dove l’aria è stemperata e intrisa di sapore antico. Fino arrivare alla città: vedo già in lontananza quella cupola troneggiare e il fumo bianco di quelle fabbriche che si staglia nel cielo grigio. E poi ancora strade, auto, fili incrociati, tetti rossi, mattoni rossi e sangue rosso sangue. Amo questi anfratti, questi umidi vicoli densi di storia, queste mille e più torri. E così gli occhi sono uno strumento al servizio delle mani capaci di fermare fotogrammi, la mente segue ed elabora queste immagini codificandole secondo tecnica e “tavolozza” e, non in ultimo, dentro il petto una spugna capace di assorbire emozioni, sensazioni e malinconie. La meta però è ancora lontana. E allora fuori quel giallo di Napoli, quel verde cromo, quel blu reale chiaro, quel Siena naturale, quel rosso Magenta e quel violetto cobalto. Ora il campo alla pittura, E così il colore, tanto colore, si mescola a sabbie e terre fino a creare materia che sulla tela rievoca quelle forti emozioni.
"

Tra i materiali che l’artista Ivo Stazio utilizza troviamo: olio su tela, sabbia, terra, gesso, inserimenti fotografici e molti altri. Il linguaggio che l'artista Ivo Stazio sviluppa è basato sulle sue esigenze creative nate principalmente dall'amore per la natura. L'artista instaura un rapporto particolare con il mondo naturale, magistralmente riesce a trovare un contatto profondo che lo trasporta fino all'anima della natura, percependone i profumi, i suoni e l'essenza.
La scelta cromatica di Ivo Stazio si basa su colorazioni incisive, contrastanti e cupe, un colore graffiante, grazie anche all'uso della spatola, che incide la tela lasciando trapelare la luce mediante una colorazione più morbida. 
Un'arte materica che guarda la natura attraverso un'elaborazione di carattere informale che tiene conto di pochi elementi figurativi. 

Guarda il video delle opere dell'artista Ivo Stazio

Style Channel Orler: VOCE ALL’ ARTISTA IVO STAZIO - 2016 - 1° parte.


Style Channel Orler: VOCE ALL' ARTISTA IVO STAZIO - 2016 - 2° parte.

 
Style Channel Orler: VOCE ALL' ARTISTA IVO STAZIO - 2016 - 3° parte.

Ivo Stazio - Mostra personale - Gallerie Civiche di Palazzo Ducale, Pavullo nel Frignano (Modena) - 2014.

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio