Hanno scritto di lui: D. Bell - Claus Brauers - Renzo Civelli - Stefano Fabbri - Umberto Foschi - Gaetano Grifo - Guido Landi - Alice Savorelli - Archivio Monografico dell'Arte Italiana.
"Donna seduta" - 1999
olio su tela - cm 40x30
"Ritratto di Carlo" - 1999

olio su tavola -cm 30x25
______________________________________________________________________________________________
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA
MARIO UMBERTO TESTONI
A CURA DELL'ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL'ARTE ITALIANA DI MILANO
Con sistematica indagine Mario Umberto Testoni ricerca variazioni luminose, coloristiche che registrano scene quotidiane descritte con tratti veloci, penetranti nel colore dal tono impressionista.
Una ricerca di linguaggio ricca di intrecci, sensazioni immediate diventano le scelte espressive dell’artista in contesti di stretta osservanza figurativa ed ambientale.
Mario Umberto Testoni nella sua pittura svela sottofondi romantici che trovano piena attinenza nei soggetti e nella resa stilistica.
L’artista conserva in sé un approccio con la natura di verità poetica che rispetta la completezza delle immagini. Mario Umberto Testoni mostra una singolare disposizione per il paesaggio, la veduta e la natura morta dove si caratterizzano il suo virtuosismo tecnico ed il senso del tono che si dilata nello spazio. Opere ben equilibrate, di chiara ordinata lettura compositiva e cromatica.
Archivio Monografico dell'Arte Italiana - Gennaio 2009
"Ritratto di Matilde" - 1999
"Ritratto di vecchio dal nome strano"
cm 10x27
"... Mi piacque .. la sensibilità e la diversità di questo artista che tentava già, sebbene giovanissimo una mediazione tra il Tonalismo intimista della pittura emiliana del '900 e un post-Impressionismo ... che si manifestava con una materia calda e sensuale. Abbiamo ammirato ... alcuni paesaggi, pinete in particolare poetiche e struggenti, disegni, ritratti che ne evidenziano, oltre il talento, addirittura una vena espressionista. L' impegno della pittrice e Gallerista Evi Fersterer ha riportato in Austria Mario Umberto Testoni, quest'artista molto particolare che meriterebbe da parte dei critici e del mondo dell'arte italiana, più considerazione ed attenzione."
Claus Brauers - 2006
"Pineta Ravennate"
cm 60x45
"Il suo linguaggio pittorico si pregia di una sintesi formale che spoglia l'oggetto da ogni ambizione descrittiva per caricarlo di una forza espressiva affidata alla grumosità del colore appena supportato dal segno asservito, quasi timido nella sua apparizione. ...
Le figure e i ritratti dipinti da Testoni emergono dalla tela con grande forza emotiva evidenziando un travaglio interiore pieno di pathos. Raccontano cose sopite, sentimenti nascosti e colloquiano con l'osservatore attraverso un sottile gioco di gesti misurati e una mimica facciale forte. Testoni rifuggendo da ogni accademismo imprime alle sue composizioni pittoriche una soluzione formale e coloristica equilibrata, tesa sempre, a cogliere l'intimità del soggetto negato nella sua morfologia completa, ma intenso e vibrante nell'immagine d'insieme."
Gaetano Grifo - 2000
"Tavola Rustica"

"Nudo" - 1999

olio su tela - cm 40x30
"Testoni ha chiaramente scelto la strada figurativa che, ... si pone agli occhi dell'estimatore onestamente riconoscibile per quello che è. Rifuggendo dalla facile scorciatoia delle cose astratte che giustificano tanta incapacità spirituale e di mestiere. Egli sembra, nella luminosità dei suoi paesaggi, riconoscere ogni volta il segno di poesia che il creato propone costantemente e inesauribilmente allo spirito sensibile dell'artista che, da questa visione, trova continua e mai esausta ispirazione. ..
... Testoni, benché dell'attuale generazione, ha fatto scelte diverse e si è portato il cavalletto in campagna come vuole la buona tradizione macchiaiola e impressionista per cogliere forme, colori e soprattutto il senso meraviglioso della poesia sempre rinnovato allo stesso modo dell'atto d'amore che, non si può accantonare perché già vissuto dai nostri predecessori e nemmeno perché noi stessi l'abbiamo compiuto più volte."
Guido Landi
"Natura morta con frutta" - 1999

olio su tela - cm 40x50
"... La sua pittura, forte e intimista, solitaria ed espressiva in una relazione ad oggetto che potrebbe richiamare gli echi di un individualissimo rapporto col reale di certo Antonioni, è al tempo steso una sintesi della pittura paesaggistica emiliano-romagnola, e un continuo richiamo a improvvise accelerazioni post-impressionistiche a fauve rintracciabili in prevalenza nel ritratto così come nelle figure. ... La sua pittura è realista, cerca di fermare quel momento che divide il vedere dal capire, dal quadro materialmente compiuto, firmato e incorniciato, al non definitivamente detto. ..."
Stefano Fabbri
L'artista Mario Umberto Testoni partecipa attivamente alla vita artistica esponendo le sue opere a mostre personali, collettive in Italia e all'estero, ricevendo lusinghieri apprezzamenti dal pubblico, dalla critica qualificata e dalla stampa.
"Casetta in campagna" - 2008
olio su masonite - cm 18x30
Le opere di Mario Umberto Testoni sono continuamente esposte al pubblico Italiano e straniero, per la sua arte riceve apprezzamenti, segnalazioni dalla critica e dal pubblico.
"Alberi" - 2008
olio su masonite - cm 30x40
• Galleria d'Arte Giraldo - Treviso, febbraio 1966.
• Galleria d'Arte "Il Quadrifoglio" Udine, 28 gennaio 1970.
• Galleria d'Arte Cartesius, Trieste, 28 gennaio - 11 febbraio 1975.
• Galleria "L. Ravaioli" -1/16 dicembre 1977.
• Circolo Ufficiali 15° Stormo Villa Franca (VR), Aprile 1980.
• Galleria "L. Varoli" -15 novembre 1982.
• Esposizione pittura Romagnola Galleria "Il Quadrifoglio" - Lesi, 1988.
• Renzo Civelli - "Poesia dimenticata Secolo d'Italia", 5 novembre 1988.
• D. Bell - "Seguendo il sentimento" Il Resto del Carlino, 12 maggio 1989.
• Alice Savorelli - Richiami postimpressionisti in una irrequieta ricerca di un linguaggio capace di coagulare molteplici anime.
• Gaetano Grifo - Morfologie sopite Il Resto del Carlino, 1999.
• Mostra personale di Mario Umberto Testoni, dal 07 al 22 Ottobre 2000 "Morfologie Sopite" Sala del consiglio - Ravena.
• "Rivisitazione della realtà attraverso l'Io" - Stefano Fabbri - Il Resto del Carlino, 24 novembre 2002.
• Galleria "Le Arti" -15/31 novembre 2002.
• Mario Umberto Testoni presente alla Galleria Saalbach in AUSTRIA, dal Wbisse Haus Imzentrum, Dorfstrasse, dal 01 al 31 agosto 2006.
• Galleria "Arte più" Gatteo (FC) - 2007-2008.
• Galleria "Le Arti" Dicembre 2007.
• Galerie "Art du Vingtième Siècle" Aix Les Bains - Nord Gresy - Arrondissement Chambery Dip. Savoia (FRANCE) 2008.
"Fiori" - 1999

olio su tela - cm 50x40