Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Calcagnini Raffaella

  • Peressini Graziano

  • Senesi Leandra

  • Dot Fulvio

  • Cervellati Maurizio

  • Ferriani Nora

  • Vaccari Paolo

  • Badari Marzio

  • Bertoli Patrizia

  • Mascìa Giorgio

  • Donzelli Tiziano

  • Pasini Marco

  • Marcuzzi Rudi

  • Bondioli Francesco

  • Palladini Loretta

  • Sciamanna Giancarlo

  • De Renzi Giacinto

  • Zappacosta Roberto

  • Fioretto Alice

  • Pedretti Marisa

  • Ferri Anna

  • Pat (Giancarlo Rampazzo)

  • Furnari Agatino

  • Testoni Patrizia

  • Pasini Marco

  • MarVin .

  • Tomasi Lucia

  • Pirondini Antea

  • Bosetti Arturo

  • Marcuzzi Rudi
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • PARMA - MERCANTEINFIERA. CORNICI D'ANTIQUARIATO FIERE DI PARMA 30 settembre/08 ottobre 2023

  • TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023 sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte. La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Vizzini Leda Anthea

Vizzini Leda Anthea opera in Veneto nella specifica di Corrente informale .

Per Informazioni: ledanthea@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Vizzini Leda Anthea

Variazioni sul tema del blu di Vizzini Leda Anthea
L’ombra della luce-omaggio a Franco Battiato di Vizzini Leda Anthea
Contrazione e rilassamento di Vizzini Leda Anthea
Contrazione e rilassamento di Vizzini Leda Anthea
Distaccamento di Vizzini Leda Anthea
Costellazioni di Vizzini Leda Anthea
Esplosione solare  di Vizzini Leda Anthea
La linea di Teresa di Vizzini Leda Anthea
Teresa di Vizzini Leda Anthea
Visione di Vizzini Leda Anthea
Flussi di Vizzini Leda Anthea
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Leda Anthea Vizzini, pittrice e scenografa, vive ed opera a S. Donà di Piave (VE). Dopo aver conseguito il diploma di laurea in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 2003, matura diverse esperienze artistiche e professionali in ambito scenografico e teatrale. 
Assistente in alcuni allestimenti d’Opera, cura gli allestimenti scenografici e il disegno dei costumi, in diversi spettacoli di prosa e di danza contemporanea. Collabora strettamente col Teatro della Murata di Mestre e con il Teatro Fondamenta Nuove di Venezia, firmando le scene e i costumi per le produzioni di “Giardini” (regia di Matilde Tudori - T. della Murata), “Rotazioni acquatiche di corpi terrestri” e “Mala Aria” (regia di Bhakti Valentina Fornetti - T. Fondamenta Nuove). Affina la sua conoscenza tecnica sperimentando l’utilizzo di svariati materiali, pittorici e plastici, nella realizzazione scenografica teatrale in alcuni laboratori artistici. 
Nel 2013 collabora alla fondazione del Festival della Scenografia “Avanscena” della città di Treviso organizzando svariate conferenze e mostre sui temi della scenografia e dei costumi teatrali. Dal 2017 è presidente dell’Associazione culturale Faiarte APS di Jesolo (VE), con cui, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con altre associazioni, realizzano diversi eventi artistici e musicali finalizzati alla promozione sociale dell’arte e della cultura. 

PENSIERO DELL’ARTISTA
"Penso che l’ARTE rappresenti una forma di salvezza per l’animo umano. Essa offre la possibilità di osservare ed osservarsi, di rendere immagine ciò che per sua natura non lo sarebbe e di accompagnare verso una comprensione profonda di sé stessi e dei propri moti interiori. Parto da opere di carattere informale, in cui l’uso del colore e dei vari materiali che si possono assemblare stimolano il desiderio di scrutare dentro di sé, utilizzando il linguaggio pittorico come sublimazione del proprio mondo interiore, tramite una continua relazione fra il visibile e il non visibile. La ricerca di radicamento e di stabilità, qui, volge lo sguardo alla metafora della danza (in particolare la contemporanea), in cui diventa necessario creare movimento anche nella staticità. Questo rende il gesto fluido: non chiudere mai il cerchio, lasciare sempre una possibilità di cambiamento." Leda Anthea Vizzini

INTRODUZIONE ALL’ARTE PITTORICA DI LEDA ANTHEA VIZZINI
Il linguaggio pittorico è per l’artista Leda Anthea una sublimazione del suo mondo interiore, dove coesiste una continua relazione tra la realtà e l’immaginazione, tra il visibile e il non visibile. Le carte, i bozzetti e i dipinti esprimono sentimenti ed emozioni in uno spazio indefinito, uno spazio dedicato all’informale ma che non dimentica la particolarità espressiva del figurativo. La modalità espressiva di Leda Anthea è ricercata da una tecnica artistica raffinata, la pittrice persegue una strada sempre in evoluzione dove le tecniche pittoriche si modificano mediante la sperimentazione della materia e della resa pittorica che acquistano volume e corposità. 
Una pittura interiore che nasce da un impulso frenetico ben sviluppato sulla superficie pittorica, dove le sensazioni si depositano su uno strato di materia cromatica, metafora di memoria, le emozioni si collocano su uno strato fatto di luce e di forme astratte, simbolo di un incombente presente; lo spazio creativo è misurato attraverso la costruzione di intervalli ed interferenze tra pensiero e visione, tra arte e realtà. Ogni opera dell’artista presenta un contrasto tra amore ed inquietudine, simbolicamente è l’immagine di una forza interiore che spinge fortemente sull’immagine materiale della vita, lo scontro genera un continuo impulso che prende vita sulla tela attraverso una forza tangibile di colori, forme, materia e simboli. 

Guarda il video delle opere dell'artista Leda Anthea Vizzini pubblicato su youtube.


 
 
 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio