Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Giombetti Gabriele

  • Annibali Paolo

  • D'Ambrosi Diego

  • Mannyno .

  • Terragna Daniela

  • Rabboni Renzo

  • Barbone Gaetano

  • Cristoni Nadia

  • Arnaboldi Andrea

  • Coral Roberta

  • Menditto Vittorio

  • Pascut .

  • Loris (Lambertini)

  • Scartozzi Gabriele

  • Barotti Mara

  • Brolese Luigi

  • Franzini Adelmo

  • Vitali Laura

  • Maddy .

  • Vescovini Paolo

  • Battistin Claudio

  • Mazzucco Evelina

  • Salvino .

  • Pineroli Piero

  • Rosy (Rosanna Andreoli)

  • Bolzani Sara

  • Costantini Gemma

  • Coli Deborah

  • Prima Annibale

  • Pieri Nino
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Zacchi Francesco

Zacchi Francesco nasce a Modena nel 1966 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: francesco@generalstudi.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Zacchi Francesco

Psycolor 3 - Muse di Zacchi Francesco
(senza titolo) di Zacchi Francesco
Abbraccio di Zacchi Francesco
Tramonto di Zacchi Francesco
Tanghera di Zacchi Francesco
La stagione delle piogge di Zacchi Francesco
Scogliera di Zacchi Francesco
Psycolor instinct di Zacchi Francesco
Fluidlight 3 di Zacchi Francesco
Spazio 1 di Zacchi Francesco
Nubi d'alta quota di Zacchi Francesco
Prime luci dell'alba di Zacchi Francesco
Eleganza di Zacchi Francesco
Eleganza di Zacchi Francesco
Pietà di Zacchi Francesco
Passione di Zacchi Francesco
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Francesco Zacchi vive a Modena, realizza le sue opere nel suo atelier in Via Ridolfi, 106. 
L'arte pittorica coinvolge Francesco Zacchi fin dalla giovane età, nel corso degli anni abbina agli studi scientifici l’interesse e la passione per l'arte figurativa e per le tecniche pittoriche. Da autodidatta segue un'innata devozione creativa che nasce da diversi studi non solo artistici ma anche musicali che gli permettono di realizzare installazioni di musica/pittura/luce; Francesco Zacchi sviluppa la passione per il disegno architettonico e tecnico che progetta con determinazione insieme all’arte della fotografia, elabora personali studi artistici sul colore e sull'inquadratura dell'opera sviluppando un'accurata ed originale elaborazione della visione reale. Costante attività della sua personalità è lo studio continuo dei grandi maestri del novecento.
I dipinti di Francesco Zacchi vengono apprezzati per la loro capacità di ricordare un mondo reale e naturale, i paesaggi e le figure femminili prendono forma attraverso uno studio complesso sui colori che l'artista utilizza con maestria ed ingegno creativo. 
L'utilizzo degli smalti, dei colori acrilici, dei colori ad olio, delle cere e dei pastelli, donano qualità alla visione rappresentata generando un'atmosfera suggestiva dalle alte doti artistiche; le opere sono dinamiche, vive, donano, alla vista dello spettatore, impercettibili movimenti che sono ottenuti da una luce colorata particolare che riflette la colorazione complementare ottenuta dall’artista. Le opere, ricche di sfumature di colore e luminosità effervescenti, accompagnano lo spettatore in un percorso interpretativo di riflessione.
La ricerca continua sul cromatismo è dimostrata anche dal fatto che l'artista ha scritto, nell’anno 2009, un saggio sulla psicologia del colore.



"Da anni cerco di fare arte ... 
mi piace abbinare alla pittura la fotografia e l'uso delle luci, 
i colori sono la vita, le note il loro anelito."
Francesco Zacchi - http://www.zafart.com

Colori e lacrime”
“Di concerto la luce invade, il cuore palpita, di rosso piange, come il cielo, dal mare sorge.

Francesco Zacchi.


 
INTRODUZIONE ALL'ARTE DI FRANCESCO ZACCHI


Con la sua arte Francesco Zacchi esprime la sua inclinazione materialista e nello stesso tempo spiritualista, attraverso una vera e propria sublimazione per il colore e rifiutando il rigore di un astrattismo geometrico, l’artista raggiunge la sua espressione pittorica trovando riscontro nella figura femminile e nella natura, tematiche (prodotte sia nella visione figurativa sia nell’espressione astratta) avvolte da sinuosità e movimenti armonici di posture e desiderio di luminosità e cromatismo.

Impasti spessi delineano le figure, toni chiari evidenziano trasparenze di velature e leggerezza di segni incisivi.
Lo spazio della superficie pittorica è ricco di colori che rischiarano o scuriscono la superficie, a secondo dell’emozione o dell’azione, che l’artista vuole esprimere.

Tutto l’operato artistico di Francesco Zacchi si compie attraverso l’evoluzione istantanea del colore che giunge sulla tela, una colorazione animata unicamente dall’equilibrarsi di sottili e contrastanti effetti cromatici ottenuti dalle varie tecniche e dagli studi continui effettuati sui colori. Un’espressione pittorica di grande valore che suggella tutta l’opera di Francesco Zacchi trasportandolo nel vasto mondo dell’arte contemporanea.

Archivio Monografico dell'Arte Italiana



Guarda il video delle opere dell'artista Francesco Zacchi su youtube.  su youtube.



Saggio sulla psicologia del colore "Teoria della luce e del colore" scritto da Francesco Zacchi

    

 


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio