Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Coppola Giuseppe

  • Gian Reverberi

  • Di Lascio Carla

  • Mongiusti Lidia

  • Volpin Alberto

  • Gualandi Tiziana

  • Furnari Agatino

  • Pala Gabriele

  • Bonezzi Sonia

  • Barbone Gaetano

  • Di Lascio Carla

  • Dalla Liliana

  • Lupo Tina

  • Di Lascio Carla

  • Nicoli Liviana

  • Palladini Loretta

  • Cappello G.

  • Mazza Ruggero

  • Casali Serena

  • Guidi Enrico Maria

  • Freguglia Ledia

  • Faby .

  • Badari Marzio

  • Pineroli Piero

  • Magrì Antonio

  • D'Egidio Maurizio

  • Moreale Renza

  • Mongiusti Lidia

  • Coral Roberta

  • Barbone Gaetano
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Personale di mosaico dell'artista Rudi Marcuzzi inaugurazione giovedì 28 settembre ore 15:30 presentazione a cura dell'arch. Paolo Coretti - accompagmamento musicale a cura di Paolo Forte e di Paolo Longo Vaschetto. San Daniele del friuli (UD) 28 settembre/25 dicembre 2023.

  • ARTE PADOVA 2023 presente con le sue opere l'artista Claudio Dalla Bona, inaugurazione giovedì 9 novembre alle ore 18:00. 10/13 novembre 2023 - padiglioni 7/8/78

  • Personale dell'artista Franco Dugo "Il viaggio di Marco - un eroe del moderno" inaugurazione giovedì 22 giugno ore 18:00 presso il Trgovski dom di Gorizia. 23 giugno/30 settembre 2023 presso la Biblioteca Damir Feilgel di Gorizia (Trgovski dom, Corso Verdi 52).

  • L’artista Serena Bellini è stata selezionata al Premio Combat 2023 Prize, Concorso internazionale di arte contemporanea. Museo G. Fattori, Livorno, 17 giugno/08 luglio 2023.

  • CATANIA - BARLETTA (BT) - FIRENZE - SAVONA mostre d'arte e premi per l'artista RENZO BATTACCHI, giugno/luglio 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore | Zacchi Francesco

Zacchi Francesco nasce a Modena nel 1966 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: francesco@generalstudi.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Zacchi Francesco

Psycolor 3 - Muse di Zacchi Francesco
(senza titolo) di Zacchi Francesco
Abbraccio di Zacchi Francesco
Tramonto di Zacchi Francesco
Tanghera di Zacchi Francesco
La stagione delle piogge di Zacchi Francesco
Scogliera di Zacchi Francesco
Psycolor instinct di Zacchi Francesco
Fluidlight 3 di Zacchi Francesco
Spazio 1 di Zacchi Francesco
Nubi d'alta quota di Zacchi Francesco
Prime luci dell'alba di Zacchi Francesco
Eleganza di Zacchi Francesco
Eleganza di Zacchi Francesco
Pietà di Zacchi Francesco
Passione di Zacchi Francesco
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Francesco Zacchi vive a Modena, realizza le sue opere nel suo atelier in Via Ridolfi, 106. 
L'arte pittorica coinvolge Francesco Zacchi fin dalla giovane età, nel corso degli anni abbina agli studi scientifici l’interesse e la passione per l'arte figurativa e per le tecniche pittoriche. Da autodidatta segue un'innata devozione creativa che nasce da diversi studi non solo artistici ma anche musicali che gli permettono di realizzare installazioni di musica/pittura/luce; Francesco Zacchi sviluppa la passione per il disegno architettonico e tecnico che progetta con determinazione insieme all’arte della fotografia, elabora personali studi artistici sul colore e sull'inquadratura dell'opera sviluppando un'accurata ed originale elaborazione della visione reale. Costante attività della sua personalità è lo studio continuo dei grandi maestri del novecento.
I dipinti di Francesco Zacchi vengono apprezzati per la loro capacità di ricordare un mondo reale e naturale, i paesaggi e le figure femminili prendono forma attraverso uno studio complesso sui colori che l'artista utilizza con maestria ed ingegno creativo. 
L'utilizzo degli smalti, dei colori acrilici, dei colori ad olio, delle cere e dei pastelli, donano qualità alla visione rappresentata generando un'atmosfera suggestiva dalle alte doti artistiche; le opere sono dinamiche, vive, donano, alla vista dello spettatore, impercettibili movimenti che sono ottenuti da una luce colorata particolare che riflette la colorazione complementare ottenuta dall’artista. Le opere, ricche di sfumature di colore e luminosità effervescenti, accompagnano lo spettatore in un percorso interpretativo di riflessione.
La ricerca continua sul cromatismo è dimostrata anche dal fatto che l'artista ha scritto, nell’anno 2009, un saggio sulla psicologia del colore.



"Da anni cerco di fare arte ... 
mi piace abbinare alla pittura la fotografia e l'uso delle luci, 
i colori sono la vita, le note il loro anelito."
Francesco Zacchi - http://www.zafart.com

Colori e lacrime”
“Di concerto la luce invade, il cuore palpita, di rosso piange, come il cielo, dal mare sorge.

Francesco Zacchi.


 
INTRODUZIONE ALL'ARTE DI FRANCESCO ZACCHI


Con la sua arte Francesco Zacchi esprime la sua inclinazione materialista e nello stesso tempo spiritualista, attraverso una vera e propria sublimazione per il colore e rifiutando il rigore di un astrattismo geometrico, l’artista raggiunge la sua espressione pittorica trovando riscontro nella figura femminile e nella natura, tematiche (prodotte sia nella visione figurativa sia nell’espressione astratta) avvolte da sinuosità e movimenti armonici di posture e desiderio di luminosità e cromatismo.

Impasti spessi delineano le figure, toni chiari evidenziano trasparenze di velature e leggerezza di segni incisivi.
Lo spazio della superficie pittorica è ricco di colori che rischiarano o scuriscono la superficie, a secondo dell’emozione o dell’azione, che l’artista vuole esprimere.

Tutto l’operato artistico di Francesco Zacchi si compie attraverso l’evoluzione istantanea del colore che giunge sulla tela, una colorazione animata unicamente dall’equilibrarsi di sottili e contrastanti effetti cromatici ottenuti dalle varie tecniche e dagli studi continui effettuati sui colori. Un’espressione pittorica di grande valore che suggella tutta l’opera di Francesco Zacchi trasportandolo nel vasto mondo dell’arte contemporanea.

Archivio Monografico dell'Arte Italiana



Guarda il video delle opere dell'artista Francesco Zacchi su youtube.  su youtube.



Saggio sulla psicologia del colore "Teoria della luce e del colore" scritto da Francesco Zacchi

    

 


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio