INTRODUZIONE ALL'ARTE DI LEANDRA SENESI
L'anno 2020/2021 è per l'artista Senesi un momento importante che conduce la sua arte creativa verso una forma ancor più suggestiva ed originale.
Mostra "Le opere di TULLIO PETTENI alla luce dei Maestri dell'Impressionismo francese e dell'avanguardia parigina" inaugurazione sabato 13 febbraio 2021 alle ore 10:30 presentazione di Giovanni Dal Covolo.
Un lungo percorso di sperimentazione conduce l’artista Eros Mariani ad abbracciare la difficile scelta dell’arte scultorea dove trova nella tridimensionalità la sua massima realizzazione. Avendo interesse per l’archeologia e gli avvenimenti dell’uomo preistorico Eros Mariani concentra la sua creatività nella saldatura del ferro, un materiale resistente che l’artista con maestria ed ingegno creativo lavora accuratamente plasmando la materia con eleganza ed amore.
http://www.erosmariani.it/prima.htm
Sonia Zuin vive ed opera a Vicenza. Inizia a dipingere da giovanissima da autodidatta, successivamente frequenta diversi ambienti artistici che alimentano il suo estro creativo e la conducono ad esporre le sue opere in mostre collettive.
L’arte di Sonia Zuin è innanzitutto pensiero che nasce da un simbolo estetico molto sviluppato, da una realtà quotidiana e da una forma naturale caratteristica che diventa metafora per filtrare emozioni attraverso una conoscenza tecnica e cromatica ben approfondita. La pittura di Sonia Zuin esprime ricchezza interiore attraverso una ricerca di forme e di luci originali, un’arte emozionale che diventa espressione d’amore, speranza e di libertà. Nella sua arte convivono innumerevoli espressioni artistiche che conquistano l'attenzione dell'esperto d'arte e del collezionista.
PENSIERO DELL’ARTISTA: “La pittura per me nasce prima di tutto come passione e piacere dell'anima per poi diventare, in alcuni momenti della mia vita, un rifugio.
L'esperienza parigina segna l'inizio di una metamorfosi pittorica che definirei liberatoria e vibrante, caratterizzata da una pennellata che ha finalmente acquisito una propria autonomia e da luci e contrasti cromatici particolarmente evidenti.
Le opere, ora, esprimono un'energica forza che si sostituisce alle tenui pennellate dei precedenti lavori, scardinandone i contorni. Per me l'emozione è la cosa più importante: se una persona guardando uno dei miei quadri si emoziona è già un successo.” Sonia Zuin
"Ad occhi chiusi" - 2018
olio su legno - cm 65x50 - pezzo unico.
Alla fine degli anni '90 Sonia Zuin partecipa a diversi corsi di pittura e arte con il Maestro Otello De Maria. Dagli anni 2000, viaggiando spesso nella capitale francese, entra in contatto, artisticamente, con alcuni pittori parigini dove intensifica ancora di più la sua tecnica pittorica ed il suo stile artistico raggiungendo la sua autonomia. Sue opere sono esposte in diverse mostre d’arte nazionali ed internazionali, partecipano a concorsi e sono continuamente selezionate per essere esposte a fianco a grandi nomi dell’arte contemporanea.
Guarda il video delle opere di Sonia Zuin su youtube.
La stampa pubblica e scrive sulle opere di Sonia Zuin, tra i critici e le testate giornalistiche segnaliamo: Graziella Zardo - Giornale di Vicenza.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
SONIA ZUIN
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
L’artista Sonia Zuin, mediante una tecnica personale, ricca di stile, raffinatezze ed invenzioni cromatiche, porta sulla superficie dell’opera uno stato emotivo caratteristico che nasce nel momento in cui inizia a dipingere.
L’artista cattura magistralmente la sua ispirazione trasformandola in sensazioni e stati d’animo che si raccontano sulla superficie pittorica.
La sua creatività è alimentata da una profonda ricerca delle tecniche pittoriche apprese negli anni, le sue pennellate sono corpose e raffinate, la luce invade la tela con armonia, non disturba il soggetto rappresentato ma crea una sorta di movimento melodioso.
Nelle opere di Sonia Zuin affiorano caratteristiche pittoriche di diverse correnti artistiche: dal cubismo al futurismo, dalla pop-art ad una sorta di iperrealismo, il tutto rivisitato dall’artista con un tocco estroverso, ricco di poetica e di innovazione artistica.
Le opere possiedono tagli prospettici precisi che donano all’immagine un senso di leggerezza o di inquietudine, l’artista sceglie le tematiche analizzando la sua interiorità, ricercando luoghi significativi, composizioni di nature morte ci regalano i loro profumi e i loro sapori, figure immerse nella loro espressività che trasportano l’osservatore in una profonda analisi su sentimenti ed emozioni.
Sonia Zuin cimenta la sua bravura pittorica anche nella rappresentazione di una figura immersa nella sua quotidianità, tutto sembra essere reale se non per il colore che mediante pennellate uniformi, circolari e complesse nella soluzione cromatica, trasportano l’opera lontano da una visione realista per immortalare una componente affettiva ed interiore.
Sonia Zuin intraprende una ricerca formale di alto livello, mediante la sua magistrale attitudine al disegno realizza opere dove si evincono stesure pittoriche realizzate per piani, si individuano elementi geometrici deformati dal colore, l’attenzione degli oggetti si sofferma sui volumi lasciando loro la possibilità di interagire con l’opera stessa.
Sonia Zuin parte da soggetti reali per attuare il suo rinnovamento reinterpretato con un linguaggio unico che parte sempre da un’emozione precisa.
L’artista nella sua produzione pittorica propone una visione che va al di là della realtà, giungendo ad un esasperato virtuosismo addolcito dall’amore che l’artista ha per l’arte.
Mediante giochi di luce, Sonia Zuin, enfatizza il contrasto di ombra e luminosità che ancora una volta offrono un’indagine interiore ricca di mistero.
Le opere di Sonia Zuin esprimono un invito, simbolico, a riflettere sulla condizione esistenziale tenendo sempre presente di ciò che nasce dal cuore. L’artista, attraverso la sua continua ricerca pittorica, regala all’osservatore interessanti prospettive riguardanti l’interpretazione dell'arte contemporanea internazionale.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana – settembre 2019
"I tetti di Parigi" - 2016
olio su tela - cm 65x100 - pezzo unico.
“Nell’osservare il percorso stilistico di Sonia Zuin, si palesa che la pittrice vicentina non è rassegnata a rappresentare una tipologia pittorica risolta nella piacevolezza estetica, seppur il suo operato artistico sia intriso di genuina freschezza e di una comunicabilità emotiva non comuni, oltre all’eleganza con cui compone i suoi dipinti ammantandoli di luci ed atmosfere.
La recente produzione di opere ci lascia intuire quanto Sonia Zuin ami sperimentare ed innovarsi assecondando la sua fervida passionalità che di getto compare nel vigore delle pennellate. E sono proprio loro, le sensuali pennellate di vibrante plasticismo degli oli, a rivelarci quanto la nostra autrice si sia lasciata trasportare, non tanto dalla visione estetica dei soggetti da cui attinge, ma dalla loro immediatezza e sintesi. Lo sguardo su ciò che deve essere rappresentato divine pura interpretazione creativa, e l’autrice si lascia guidare dalla mano nella penombra, la quale con controllata frenesia modella la composizione. ... Le emozioni ... non si possono vedere, ma possiamo intuirle nella nostra espressione nel momento in cui le proviamo ... Nelle opere di Sonia Zuin questo processo è stato messo in essere dalla gestualità vibrante della pennellata che ha acquisito una propria autonomia, dalle luci e dai contrasti cromatici: l’afflato della stesura degli oli è stato scosso come da una energica forza che insinuandosi tra le tenui pennellate dei precedenti lavori ne ha scardinato i contorni, e il soggetto deborda nello sfondo passando da una composizione melodica ad una sinfonica, come in una fuga musicale. ...
L’opera ‘... ad occhi chiusi’ merita uno sguardo a sé: i tratti energici del movimento circolare della pennellata accentuano la sensualità della posa in cui è rappresentata la donna, la quale sembra respirare l’emozione in uno stato di estasi; mentre i suoi occhi velati da palpebre appesantite intensificano, lo stato emotivo, veniamo rapiti da questa donna e istintivamente proviamo a chiudere gli occhi, perché solo ad occhi chiusi vediamo meglio le emozioni.”
Graziella Zardo - 2018
“... Una tecnica solida che permette a Sonia Zuin di migrare facilmente tra un soggetto e l’altro azzardando variazioni di stile quasi contrastanti; ... riconoscere in questa autrice l’umiltà di dipingere per un piacere dell’anima, cosa non da poco di questi tempi. Pertanto di fronte ad una pittrice che io considero ‘verace’, non ci si può soffermare ad ammirare il dipinto nella sua apparente semplicità, cogliendo in esso quel gusto di fresca pittura che non tramonta mai. In questo modo Sonia Zuin, nella sua esposizione, vuole ricondurci a sentire il profumo di una pittura genuina e raffinata, atta a cogliere atmosfere illuminate da cieli di un carico azzurro che annuncia un’imminente ‘agguato atmosferico’ ... .
Lo stile passionale degli ultimi lavori realizzati con lo spatolato, rende le atmosfere ancora più vibranti, mantenendo in serbo la commovente eleganza cromatica che accompagna tutte le opere di Sonia Zuin, e dà voce alle mute architetture urbane nella rappresentazione di “Neve a Montmartre”. ... Lasciamoci emozionare di fronte all’eleganza dei dipinti e ascoltiamoli in silenzio perché tra la luce e le penombre riusciamo sicuramente a cogliere l’amore per la pittura che Sonia Zuin con garbo e delicatezza ci sussurra.”
Graziella Zardo – settembre 2016
"Sognando Vicenza" - 2016
olio su tela - cm 100x73 - pezzo unico.
Sonia Zuin inizia il suo percorso artistico nel 1974 partecipando a numerose collettive in varie città del Veneto.
Dagli anni '80 è iscritta al Circolo Artistico “LA SOFFITTA” di Vicenza, fondato dal Maestro Otello De Maria. Ad oggi l’artista ha un bagaglio ricco di presenze in mostre, personali e collettive, in esposizioni importanti nazionali ed internazionali.
Michele Maione, presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana,
nello studio dell'artista Sonia Zuin
PRINCIPALI MOSTRE RECENTI:
2019 – L’artista Sonia Zuin è stata selezionata con due opere “I tetti di Parigi” e “...Ad occhi chiusi”, dal Prof. Vittorio Sgarbi, poi esposte presso I Magazzini del Sale a Cervia (RA) ed è presente con le suddette opere nel catalogo “I MILLE DI SGARBI”.
2018 - Personale presso la Chiesa dei Domenicani a Soave (VR).
- Sonia Zuin presente con le sue opere ad ARTE FIERA DI VICENZA.
- Concorso di pittura presso la Galleria d'Arte Villa Giusti Suman di Zugliano (VI).
- "Ad occhi chiusi" Personale presso LE MUSE di Vicenza.
2016 - Personale presso LE MUSE di Vicenza.
- Un’opera di Sonia Zuin dal titolo “Il Ponte San Michele” selezionata per essere esposta, assieme ad altre di importanti Maestri vicentini, a Palazzo Chiericati di Vicenza, per la Conferenza sul “Patrimonio culturale di Palazzo Chiericati”.
2015 - Concorso di pittura presso la Galleria EUSTACHI di Milano.
2014 - Concorso di pittura “ARTE E CULTURA IN LAGUNA”, a Cavallino Tre porti (VE).
"Sciuscià" - 2019
olio su tela - cm 100x80 - pezzo unico.
"Venezia: tra realtà e magia" - 2018
olio su tela - cm 70x100 - pezzo unico.
Tutte le opere dell'artista Sonia Zuin catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 1.500,00 a salire.