VITERBO - SPOLETO "Forme e colore" Mostra Arte Contemporanea, 26 giugno/15 luglio 2018
Curatrice artistica ed organizzazione: Anna Rita Boccolini.
VITERBO: 26 giugno/14 luglio 2018 Museo del Colle, Viterbo.
SPOLETO: 29 giugno/15 luglio 2018 presso Atelier Doriano, durante il Festival dei due Mondi.
Le opere di Sergio Giromel (1952/2015)
saranno esposte alla Rassegna di Arti Visive 2017/2018 "2° Cenacoli d'Arte - lungo la strada del Radicchio", inaugurazione sabato 14 aprile ore 18:00 presentazione della dott.ssa Roberta Gubitosi, Casa dei Mezzadri, Ponzano Veneto (Treviso).
MESTRE - Mostra personale dell'artista Carlo Scomparin, inaugurazione sabato 7 Aprile ore 17:30, presenta Siro Perin, Galleria Luigi Sturzo,
viale Don Sturzo, 21 Mestre. 07/18 Aprile 2018.
TERNI
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana collabora con l'associazione artistica
"I2colli" la quale organizza: "Arte è Donna - Festa della Donna" Mostra Concorso di Arte Contemporanea 10/19 marzo 2018 Museo Diocesano di Terni.
______________________________________________________________________________
Benvenuti nell'Archivio dell'Arte Italiana Il Presidente Michele Maione presenta il Network degli artisti Italiani e Stranieri catalogati nel portale www.arteitaliana.org
"Un clik e un aforisma" mostra personale di fotografia dell'artista La K, inaugurazione sabato 14 aprile 2018 presso Ottica Pontiggia, Piazza Vittorio Veneto, 14, Erba (Como).
Le opere di Sergio Giromel (1952/2015)
saranno esposte alla Rassegna di Arti Visive 2017/2018 "2° Cenacoli d'Arte - lungo la strada del Radicchio", inaugurazione sabato 14 aprile ore 18:00presentazione della dott.ssa Roberta Gubitosi, Casa dei Mezzadri, Ponzano Veneto (Treviso).
14/29 aprile 2018.
TRENTO-MOSTRA ITINERANTE "Luci ed ombre del legno" dal Simposio del Testino -
una mostra di scultura in legno - XII Edizione, Palazzo Roccabruna, Trento. Inaugurazione venerdì 12 gennaio 2018. Tra i protagonisti espositori segnaliamo lo scultore Aldo Pallaro che espone cinque sue sculture.
DATE:
- Trento, Palazzo Roccabruna 12 gennaio/08 febbraio 2018.
- Scarperia (Firenze), Palazzo dei Vicari 10 febbraio/06 marzo 2018.
- Vernio (Prato), Galleria e Oratorio di San Niccolò nel Casone 10 marzo/27 marzo 2018.
- Dozza città d’Arte (Bologna), Rocca Sforzesca 30 marzo/27 aprile 2018.
- - Bertinoro (Forlì-Cesena), Centro Universitario, Museo Interreligioso e CavaRei
29 aprile/23 maggio 2018.
- Borgo Valsugana (Trento), Spazio Erika Klien 26 maggio/11 giugno 2018.
- Livo (Trento), Palazzo Aliprandini Laifenthurn 29 giugno/22 luglio 2018.
VENEZIA – PALAZZO ZENOBIO
MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “ART WALK 2018”
la mostra è aperta al pubblico dal 10 febbraio al 10 marzo 2018 - ingresso libero.
orari museali tutti i giorni dalle h 10.00 alle 18.00 - Lunedì chiuso.
Tra gli artisti che espongono a Venezia l'Archivio Monografico dell'Arte Italiana presenta: Andrea Arnaboldi - Raffaele Cantone - Denaro Rita - Alessandro Fasciani - Mauro Genova - Danilo Giacobbe - Ma - Ludovico Massone - Rosy - Antonio Salvato - Mariarita Valussi. INAUGURAZIONE SABATO 10 FEBBRAIO 2018 ORE 11,00
mostra di arte contemporanea, seconda edizione, dal titolo “ART WALK 2018”, Palazzo Zenobio, sede degli eventi della Biennale, nata dalla collaborazione artistica di due realtà culturali: Divulgarti Consulting di Genova e Associazione Artistica “I2Colli” di Terni.
Curatore Artistico: Loredana Trestin - Organizzazione a cura: Anna Rita Boccolini.
La mostra prevede la realizzazione del catalogo con la prefazione del Dott. Angelo Bacci e dato in omaggio ad ogni artista partecipante.https://www.iduecolli.it/
RUSSIA - L'artista Renzo Gianella espone le sue opere alla
7° BIENNALE INTERNAZIONALE DI MOSCA - ARTE CONTEMPORANEA 19 settembre 2017/18 gennaio 2018, nuova galleria di Tretyakov (La galleria dello Stato Tretyakov, 10, Krymsky Val, Mosca) Curatore: Yuko Hasegawa (Giappone) Assistente curatore: Seiha Kurosawa (Giappone).
DANIMARCA - Esposizione permanente di un'opera dell'artista Gianella
presso European Art Museum Frederiksvaerk, Danimarca.
Maggio 2017: è accaduto da Sotheby's, a New York: un untitled del 1982, un dipinto
di Jean-Michel Basquiat
(1960-1988)
rappresentante un teschio è stato venduto all'asta per 110,5 milioni di dollari, uno dei pezzi più costosi di arte contemporanea mai messo all'asta. L'acquirente è un miliardario giapponese, Yusaku Maezawa.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana collabora con la
galleria di Londra Le Dame Art Gallery
at the Meliá White House Hotel, 1 Albany St, London NW1 4DX, Regno Unito.
Le Dame è l'unica Galleria d'Arte che si occupa esclusivamente di artisti contemporanei italiani a Londra, si organizzano mostre personali e collettive.
di Bologna, presente l'artista Antonio Dianacon il critico d'arte Vittorio Sgarbi.
La Galleria Farini si trova in un palazzo nobiliare del Cinquecento, nel centro storico di Bologna, 450 mq di ambienti espositivi rinascimentali dove si organizzano collettive d'arte internazionali, mostre personali di grande prestigio, workshop, conferenze, eventi internazionali d’arte. Galleria Farini, Via San Vitale 23/a, Bologna.