La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.
Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023
Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere.
L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo.
Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023,
Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.
SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.
Mostra collettiva "L'arte si mostra" presente con le sue opere l'artista PASCUT, 20 marzo 2023 - Pio Sodalizio dei Piceni, Piazza San Salvatore in lauro, 15, Roma.
Sonia Bardella, nasce a Trieste, vive ed opera a San Michele al Tagliamento (VE), conosciuta per la sua ARTQUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta)artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.
Vincitrice di numerosi premi ricordiamo due concorsi mondiali, una menzione d’onore a HOUSTON, e il Fuijx Ltd Award a TOKYO.
LE OPERE si possono definire ARAZZI ARTISTICI DI GRANDI DIMENSIONI ED INTERAMENTE REALIZZATI DALLA MANUALITA' DELL'ARTISTA, il TESSUTO E' CUCITO E DISEGNATO A MANO LIBERA con i PASTELLONI AD OLIO ed i COLORI PER LA STOFFA.
PENSIERO DELL'ARTISTA
“Mi sono avvicinata all'arte tessile, come spesso accade, per puro caso … ho cominciato a creare un modo tutto mio di fare patchwork, mi piacciono le figure, i ritratti, fissare momenti a me cari su stoffa. Con gli anni ho perfezionato la tecnica della pittura su stoffa e determinante è stata la scoperta dei pastelloni ad olio. Non amo ripetere le stesse tecniche, così in ogni lavoro inserisco qualcosa di diverso.” L'artista Sonia Bardella - http://www.soniabardella.com/it/
"Le 4 stagioni" - Collezione di 4 opere -
"Primavra" pittura su stoffa con pastelloni ad olio e colori per tessuto, top cucito a mano, imbottitura di seta, batiks, lurex, fili rayon e trasparenti, trapuntatura a mano, trapuntatura a mano e a macchina a mano libera.
"Estate" pittura su stoffa con pastelloni ad olio e colori per tessuto, top cucito a mano, imbottitura di seta, batiks, lurex, fili rayon e trasparenti, trapuntatura a mano e a macchina a mano libera.
"Autunno" - cm 145x222 - anno 2021 pittura su stoffa con pastelloni ad olio e colori per tessuto, top cucito a mano, imbottitura di bamboo, batiks, lurex, fili rayon e trasparenti, trapuntatura a mano e a macchina a mano libera.
"Inverno" cm 150x223
pittura su stoffa con pastelloni ad olio e colori per tessuto, top cucito a mano, imbottitura di seta, batiks, contone da lenzuolo, fili rayon e trasparenti, trapuntatura a mano e a macchina a mano libera.
Sonia Bardella si avvicina all’arte nella giovane età dove, partecipando a concorsi di disegno, riceve i suoi primi premi. Negli anni ’80 durante gli studi di botanica presso la facoltà di scienze naturali di Trieste, collabora all’esecuzione di illustrazioni per la “Flora d’Italia” di Sandro Pignatti, vol. 1-3, Edagricole-Bologna. Illustra il libro “Funghi del Carso” di Bressan G., Mezzena R., Borri D., Trieste, pubblicato nel 1987 Ed. Villaggio del Fanciullo.
Nell’anno 1988, per il centenario della Società Botanica italiana, l’artista Sonia Bardella viene selezionata con venti disegnatori botanici italiani e partecipa alla mostra “Il Disegno Botanico Contemporaneo in Italia” organizzato presso l’Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze.
Negli anni ‘90 frequenta il corso tecnica dell’affresco organizzato dal maestro Renato Giangualano presso il “Centro Europeo per i Mestieri di Conservazione del Patrimonio Architettonico” di Venezia. Contemporaneamente progetta e disegna giardini per l’azienda florovivaistica del padre.
Nell’anno 2002 si avvicina alla tecnica del tessuto frequentando il corso base presso l’associazione ONLUS “Pazze per le Pezze” e nel 2003 ne diventa presidente. Nell’anno 2011 insegna alla Scuola Internazionale di "Ricamo, Merletto e Arti Applicate-Cora di Brazzà” presso la sede del Comune di Moruzzo (UD).
Sonia Bardella perfeziona la tecnica della pittura su stoffa con i pastelloni ad olio e i colori per tessuto, una ricerca artistica complessa ed innovativa che continua a crescere nel tempo, per la realizzazione delle sue opere utilizza sempre nuove tecniche sperimentando nuovi materiali. Le opere si aggiudicano un posto di rilievo nel mondo dell’arte contemporanea internazionale grazie anche ai numerosi premi che l’artista riceve in tutto il mondo nell’occasione delle sue continue partecipazioni a mostre e concorsi.
L'ART QUILT diSONIA BARDELLA
Diverse sono le tecniche che l’artista usa dipingendo su stoffa con i pastelloni ad olio ed i colori per tessuto sfruttando soprattuttto le macchie dei batiks.
Un lavoro magistrale che prevede numerosi passaggi di lavorazione a cui si aggiunge un metodo di trapuntatura a mano che aggiunge un fascino visivo all’opera.
Sonia Bardella realizza manufatti estremamente raffinati e di grande originalità grazie alla sua predisposizione nella cucitura, i suoi lavori sono delle vere opere d’arte tessili cucite a mano, l’artista DISEGNA direttamente sul TESSUTO con i pastelloni ad olio e anche con i colori per stoffa, realizzando ritratti di figure ed animali, un disegno accurato arricchito da motivi decorativi, astratti e geometrici, dai colori vivaci. Le sue opere sono un racconto dell’esistenza dove emergono situazioni del passato e anche del presente. I motivi scelti dall’artista sono estremamente simbolici, comunicano scelte particolari ispirate alla natura, alla quotidianità, a personaggi storici ma anche al mondo fantastico. L’uso dei materiali che l’artista applica è fantasioso grazie anche al recupero e al riciclo, l'artista assembla, attraverso cuciture realizzate a mano di pezzi di stoffa arricchiti con fili rayon, trasparenti, metallici e sfumati; il tessuto è dipinto magistralmente con tecniche sempre nuove, le opere portano alla luce la tecnica artistica originale colmando la differenza tra disegno e pittura.
Guarda il video delle opere dell'artista Sonia Bardella pubblicato su youtube.
ARTQUILT di SONIA BARDELLA PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA SONIA BARDELLA
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
La creazione dei manufatti tessili di Sonia Bardella nasce dalla scelta dall’accostamento dei colori, dall’ordine della trama se pur a volte concentrata su una realizzazione libera e sempre elegante, le opere accolgono imprevedibili spunti ed interpretazioni, la materia prende forma, i ritagli di stoffa, ben cuciti, sono invisibili all’occhio, lasciano spazio ad un disegno ricco di particolarità espressive che sembra uscire dalla superficie; si evince la conoscenza dell’artista Bardella nel disegno rappresentato con una leggiadra grafica che evidenzia proporzioni ed una conoscenza approfondita della figura e del paesaggio.
L’arte diventa ricerca interiore e racconto di eventi del passato, il paesaggio rammenta distese lontane, fiabesche, abitate da cavalieri, palazzi e castelli diventando metafora del tempo, uniscono presente e passato attraverso la presenza costante di una sfera musicale immaginaria che dona vita alla natura. Le opere parlano di amore, di speranza e di gioia, dell’unione familiare e della forza interiore dell’essere umano in continuo contatto con la natura. Le opere ricostruiscono la ricerca introspettiva dell’individuo attraverso gli eventi quotidiani, si caricano di significato, romanzesco e concreto; Sonia Bardella ricostruisce, cuce e taglia, disegna e decora in nome della bellezza. Le opere, proprio per la particolare realizzazione, recuperano un tempo diverso, svincolato dal buio dove la luce ha il compito di affiorare e di liberarsi su tutta la composizione. Sonia Bardella dona forma alla materia realizzando opere contemporanee trasportate in un immaginario collettivo, onirico e creativo ricco di una decorazione che rammenta gli stili pittorici del passato.
L'artista diventa illustratrice ingegnosa, le sue opere sono espressive e realistiche aprono la porta ad un disegno meticoloso tra reale e surreale, tra mitologia e stile, le opere sono realizzate con grande attenzione e riguardo, una realtà confezionata attraverso un pizzico di ironia e di stravaganza, la grande innovazione dell’artista sta nell’esaltare fantasie tessili ed un disegno ricco di angolazioni visive, prospettive ed inquadrature che si immobilizzano sul tessuto. Il contesto ambientale è realizzato mediante un’alternanza di simboli e motivi pittorici che fanno da sfondo alla composizione facendo affiorare in maniera prepotente il soggetto principale. La visione creativa di Sonia Bardella incontra le avanguardie artistiche generando nuovi codici contemporanei che condividono una prospettiva futura dove il linguaggio artistico è sempre carico di innovativa, di grande valenza artistica e di energia interiore.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana - Marzo 2023
La carriera espositiva di Sonia Bardella è ricca di mostre, biennali, fiere, concorsi mondiali, numerose sono le segnalazioni e i premi ricevuti in Italia e all’estero (HOUSTON – CHICAGO – TEXAS – CALIFORNIA – INGHILTERRA – SVIZZERA). Sue opere si trovano in tutto il mondo, fanno parte di collezioni private, si aggiudicano il consenso del collezionismo internazionale, della stampa e della critica d’arte.
Nell’anno 2009 collabora con l’Edizione Lumina (MI) per la rivista “Cucito creativo” fino all’anno 2011.
Nell’anno 2009 si iscrive all’Associazione UNIARTI (Unione Nazionale Italiana Artisti Artigiani).
Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere.
L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo.
Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023,
Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.
Le opere vincitrici saranno pubblicate sul Catalogo, video delle opere premiate su ARTChannel TV YouTube.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
nello studio dell'artista SONIA BARDELLA
Tra i premi ricevuti ricordiamo:
2012 - 1° premio al concorso internazionale di Rossano Calabro (CS) opera esposta “L’anno del dragone”.
2012 - 3° premio al Concorso Internazionale organizzato da Quilt Italia con “La nascita di un fiore”.
2011 - Finalista a HOUSTON (TEXAS) – IQA “Text on Textiles: Words as Design on quilts”, concorso mondiale in cui sono stati selezionati 26 lavori in tutto il mondo, opera di Sonia Bardella: “Dreaming”. Il lavoro è stato vincolato fino al 2013.
2010 - Primo premio a Bergamo con l’opera “Primo Amore”.
2010 - Finalista in CALIFORNIA (PIQF) con l’opera “Halo of love”.
2009 - 1° premio ad Ischia con l’opera “Fondale Marino”.
2009 - 1° premio a Bergamo con “La Cornucopia” (cm. 70X50).
2009 - 1° premio al concorso MEDinItaly di Ragusa, opera vincitrice “La danza dei nastri e delle piume”.
2009 - Premio per “Il miglior uso del colore” Patchmed (Milano) con l’opera “Aria di Primavera”.
2008 - 9th QUILT JAPAN EXHIBITION 2007 di TOKYO e vince il Fujix Limited Award, grazie al quale il suo lavoro, “Thank you for the flowers” verrà esposto al Metropolitan Art Museum, all’American Quilters Society Museum del Kentucky e all’International Quilt Study Center presso l’Università del Nebraska.
2008 - 1° premio al concorso nazionale dell’Ass. culturale di Rossano Calabro, opera vincitrice “Rossano cuci… verba”, con il suo “Prime luci dell’Alba”.
2008 - Premio per il miglior uso del colore al concorso indetto dall’Ass. Quilitalia con l’opera “Il mio angelo timido”.
2007 - 1° premio per l’Italia al concorso Mondiale “World Quilt Competition” con l’opera “Rolling into spring”.
2006 - 1° premio della categoria “tradizionale” al secondo Concorso Internazionale dell’Isola D’Elba con l’opera “Colori e profumi del Mediterraneo”.
2006 - 2° premio per l’Italia al concorso mondiale “World Quilt Competition” con l’opera “Colori e profumi del Mediterraneo” ed è finalista con il lavoro “Trionfo di fiori e frutta”.
Principali mostre e partecipazioni a concorsi, in Italia e all’estero:
2012 - Collettiva a Udine presso la Chiesa di Sant’Antonio.
- “Le Ancelle” per le città invisibili” organizzato da Quilt Italia.
- Finalista IQA per “Hands all around” con l’opera “First day of summer”
- Finalista con “Do you remember?” al Concorso Internazionale “Celebrate spring!”
- Donazione IQA.
- Personale a Bibione (VE) in Delegazione Comunale.
- Personale ad Azzano X e a Pordenone presso la Banca Credito Cooperativo.
2011 - Collettiva allestita presso il Comune di Moruzzo (UD).
- Attestato con il punteggio di 100/100 e lode alla seconda Selezione Nazionale “Formatore esperto di Arti tessili” a Bergamo.
- Collettiva “Le vie della seta si incontrano a Verona”.
- Collettiva di Valmalenco (SO) in Valtellina.
- Collettiva di Pesariis (UD).
- Collettiva di Clauzetto (UD).
- Hobby Show di Roma.
- Fiera “Magia Artigiana” di Locarno (SVIZZERA).
- Mostra a Birmingham (INGHILTERRA), l’artista Sonia Bardella espone l’opera “Do you remember?”.
2010 - Mostra d’arte in OLANDA, l’artista partecipa con l’opera “Party Dreams” ad una, a Konigshof – Veldhoven – NL.
- Personale alla mostra “Le strade portano a Rocca Brivio 2010”.
- Collegio Marconi, Sala delle Colonne.
- Personale presso la fiera di Bastia Umbra (PG).
2009 - Partecipa a Torino con l’opera “Torta al cioccolato”.
- INGHILTERRA, partecipa a Birmingham U.K. con l’opera “First day of summer”.
- Finalista a HOUSTON TEXAS (IQA) opera esposta “Thank you for the flowers”.
- Finalista a CHICAGO (USA) con l’opera “l’Annunciazione”.
- Si iscrive all’albo Nazionale artisti italiani ed Europei di Roma.
- XIII° “Biennale di Arte Sacra” a Carpenedo – VE e dona alla S. Chiesa il suo lavoro “Il Buon Pastore”.
- Biennale di HOUSTON (TEXAS) “The festival gallery of quilt art” con l’opera “La cittadella” selezionata tra i primi 10 quilts per il giro del mondo durante i seguenti due anni.
- Finalista a HOUSTON (TEXAS) (IQA) con “Rolling into a new season”.
- Finalista in CALIFORNIA (PIQF) con l'opera “L’Annunciazione”.
2007 - Menzione d’onore a HOUSTON (TEXAS) (IQA) “Celebrate the spring!” con il lavoro “Rolling into a spring”.
- Finalista con “My favourite jewel” HOUSTON (TEXAS).
- Organizza e partecipa alla mostra dell’associazione Pazze per le Pezze ad Azzano X, (PN).
- INGHILTERRA, Entra nella Quilt Gallery 2007 al Festival of Quilt di Birmingham U.K. con l’opera “Rolling into a new season”.
- Finalista al PIQF 2007 in CALIFORNIA con l’opera “Homespun delights”.
2006 - Partecipa con alcuni lavori patchwork all’allestimento della mostra “Arredare con il patchwork” promossa dalla fiera di Vicenza, in collaborazione con Bernina Italia e Quilitalia.
-Mostra a Bibione (VE) “Morbide Pazzie Colorate” presso la delegazione comunale di S. Michele al Tagliamento, nella quale vengono illustrati i vari progetti di volontariato dell’associazione Pazze per le Pezze.
2005 - Festival internazionale dell’Isola d’Elba con un lavoro intitolato “Per Beatrice”.
- CONCORSO MONDIALE “World Quilt Show On Tour”, mostra itinerante del NORD AMERICA con un lavoro intitolato “Il Caleidoscopio delle rose” (cm. 250×250).
- Selezionata al Concorso Nazionale “Idee di Lana” presso la fiera di Vicenza con una maglia asimmetrica.
- Mostra a Portogruaro (VE) una serie di ritratti a pastello.
2004 - Mostra “Cuccioli e Campagna” a Roma.
Tutte le opere dell'artista Sonia Bardellacatalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare le opere dell'artista.