MESTRE
L'artista Giuseppe Coppola presente al
Concorso di pittura "Dipingi Mestre" esposizione delle opere selezionate Chiostro M9 , inaugurazione venerdì 9 giugno ore 18:30. Premiazione mercoledì 21 giugno ore 18:00, sala conferenze Candiani.
09/20 giugno 2023
Mostra contemporanea, Tagliamento (PN), "Un fiume d'arte" maggio-giugno 2023, collettiva al Palazzo Orgnani-Martina, Venzone, in mostra anche le opere di Nadia Blarasin e Luigi Brolese, inaugurazione domenica 29 maggio 2023 ore 19:00 presentazione a cura di Diego A. Collovini.
-Collettiva al Palazzo Elti, Gemona, inaugurazione martedì 30 maggio 2023.
-Collettiva al Chiesa Santa Maria della Fratta, San Daniele del Friuli, inaugurazione mercoledì 31 maggio 2023.
L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023.
La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.
L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale
https://www.eccellentipittori.it/
articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023.
Ivan Crico, opera "Uccellatore"
Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.
Benvenuti nell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana il portale è concepito con l’idea di coalizione culturale, è visitato da milioni di persone e permette di costruire una proposta di qualità che risponde ai bisogni di chi ama l’arte, la cultura e l’informazione.
Il Presidente Michele Maione presenta il Network degli artisti contemporanei Italiani e Stranieri catalogati nel portale www.arteitaliana.org
alla Galleria Zerouno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023
con inserimento nel catalogo "Composizioni Cromatiche"
dedicato agli eventi.
- L'artista Renzo Battacchi è stato selezionato con l'opera
"CONTRADA DEI FIORI"
al PROGETTO 80 PROPOSTE DI INVESTIMENTO PER IL COLLEZIONISTA
a cura del Prof. critico d'arte Angelo Crespi, inserimento nel Volume dedicato all'evento con 3 pagine a colori.
09/11 giugno 2023
esposizione a Firenze, Palazzo Ximenes Panciatichi, Borgo Pinti 68.
"Contrada dei fiori"
Esposizione delle opere di Renzo Battacchi dal titolo "ESTATE AL LAGO" e "MONTAGNE SPECCHIATE" alla mostra collettiva patrocinata dalla Provincia di Savona "ARTISTI A CONFRONTO" I COLORI DELL'ESTATE allestita a Savona presso il Palazzo della Provincia, 17/23 Giugno 2023.
"Estate al lago"
"Montagne specchiate"
CANNAREGIO (VE)
"Venetian Soul" mostra personale di Fabio Colussi, pittore del mare,
inaugurazione domenica 11 giugno 2023 ore 11:00
Ghetto et Cetera Art Gallery, Campo del Ghetto Nuovo, Cannaregio (VE)
a cura di Arch. Marianna Accerboni, presentazione critica di Gabriella Pastor.
01/30 giugno 2023
Le opere di Fabio Colussi, pittore del mare,
saranno presto pubblicate nell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana
Mostra contemporanea, Tagliamento (PN), "Un fiume d'arte" maggio-giugno 2023, collettiva al Palazzo Orgnani-Martina, Venzone, in mostra anche le opere di Nadia Blarasin e Luigi Brolese, inaugurazione domenica 29 maggio 2023 ore 19:00 presentazione a cura di Diego A. Collovini.
-Collettiva al Palazzo Elti, Gemona, inaugurazione martedì 30 maggio 2023.
-Collettiva al Chiesa Santa Maria della Fratta, San Daniele del Friuli, inaugurazione mercoledì 31 maggio 2023.
mostra permanente Sudio Zavagno, Spilimbergo (PN) via Val Montanaia, 7/a
CATANIA - BARLETTA
L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione, Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale), 01/04 giugno 2023.
La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di
La sua prima mostra ufficiale si tiene a Pesaro, al Museo del Palazzo Lazzarini con Dipinti e grafica (1986) a cura di Bruno Ceci e nel 1987 ad Urbino nelle Sale del Castellare, a cura di Mariano Apa.
Ad oggi le sue opere sono esposte in importanti mostre in Italia e all'estero.
UDINE
Il pittore GIANNI BORTA
torna alla galleria La Loggia di Udine: fu inaugurata 50 anni fa con una sua esposizione.
Mezzo secolo di arte celebrato con il maestro friulano in quella che fu anche la sede del sindacato artisti: apertura il 29 aprile 2023.
Oggi è uno dei più significativi artisti italiani con 870 mostre in Italia e all'estero.
ROVIGO
Mostra personale "Espressioni" dell'artista Carlo Campi, inaugurazione sabato 27 maggio ore 17:30,Circolo culturale Arti Decorative, Piazzetta Annonaria, Rovigo, "Mese della fotografia" edizione 2023.
Le opere dell'artista Campi sono in mostra fino al 06 giugno 2023.
Carlo Campi è artista conosciuto per i suoi acquarelli che conquistano ed affascinano l’amante d’arte ed esperti del settore.
L’artista ben presto incontra il favore del pubblico nazionale ed internazionale attraverso le numerose apparizioni artistiche, tra cui personali e collettive iniziate negli anni 80’ che gli permettono di guadagnarsi premi, recensioni da noti critici, segnalazioni e riconoscimenti importanti.http://www.carlocampi.it/home.htm
MACERATA
Mostra personale dell'artista PAOLO ANNIBALI dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41. 02 aprile/02 giugno 2023.
Mostra collettiva itinerante "L'Arte si mostra" espone le sue opere Pasquale Cutrupi in arte PASCUT, pittore-ritrattista
Andamento del mercato dell’arte globale - Edizione di The Art Basel e UBS Global Art Market Report. Le vendite di opere d’arte sono cresciute del 3% nel 2022, un totale di circa 67,8 miliardi di dollari. Gli Stati Uniti si confermano il Paese leader sul mercato dell’arte, rappresentando il 45% delle vendite. Segue il Regno Unito (18%, 11.9 miliardi di dollari), che ha superato la Cina (17%). Il Paese asiatico ha vissuto un’annata negativa in termini di vendite: 11.2 miliardi di dollari, ovvero il secondo risultato più basso (dopo il 2020) dal 2009. La Francia, nonostante l’esplosione di Parigi, rimane al quarto posto (7%).
Dal ritorno degli eventi in presenza, dopo il covid, le vendite online nel 2022 sono calate del 17%.
Dopo un’ondata di popolarità nel 2021 con vendite per quasi 2,9 miliardi di dollari, la frenesia NFT è diminuita significativamente nel 2022.
Le fiere sono tornate a ospitare lo stesso numero di gallerie che ospitavano nel 2019, le vendite dirette (35%) sono sotto il livello pre pandemico (42%). Anche in questo caso pesano le vendite dei grandi mercanti, che rappresentano il 40% del totale.
I dipinti più costosi del mondo tra il 2022-2023
- Il TRITTICO ISPIRATO ALL’ORESTEA DI ESCHILO di FRANCIS BACON (1909/1992) è considerata l'opera più costosa al mondo tra il 2022/2023, VENDUTA 74,8 MILIONI DI EURO nel 2020.
- CLAUDE MONET (1840/1926) l'opera "MEULES" VENDUTA PER 97,9 MILIONI DI EURO nell'anno 2019. L’opera d’arte di Monet è considerata uno dei dipinti più costosi al mondo a partire dal 2022/2023.
- Uno dei dipinti più famosi di CèZANNE (1839/1906) dal titolo “Bouilloire et Fruits" VENDUTO nel 2019 a 52,5 MILIONI DI EURO.
- Il dipinto, risalente alla dinastia Ming "DIECI VEDUTE DELLA ROCCIA DI LINGBI" WU BIN (1610 CIRCA) VENDUTO nel 2021 PER 68,2 MILIONI DI EURO.
- L’opera di Robert Rauschenberg (1925/2008) dal titolo “Buffalo II” (fotografie personali e ritagli di riviste) è considerata l'opera più costosa tra il 2022/2023, VENDUTO PER 78,6 MILIONI DI EURO nell'anno 2019.
Nel 2016, il dipinto più costoso al mondo è stato "Adele Bloch-Cauer II" di GUSTAV KLIMT (1862/1918)
L'opera d'arte più costosa del Novecento:
il dipinto di ANDY WARHOL (1928/1987), raffigurante Marilyn Monroe,
è stato venduto a New York all'asta per 195 milioni di dollari.
L'asta si è conclusa con un prezzo di vendita di 170 milioni.
IL MERCATO DELL'ARTE E' IN RIPRESA: LE COLLEZIONI RITORNANO SUL MERCATO.
L’autoritratto della gelosia malinconica. Frida Kahlo batte il marito Diego Rivera, sfiorando i 35 milioni di dollari.
Martedì 16 novembre 2021 un dipinto dell'artista messicana Frida Kahlo (1907-1954) è stato venduto in un’asta di Sotheby’s a New York per 34,9 milioni di dollari (circa 30 milioni di euro): la cifra più alta mai pagata per un’opera di una o un artista latinoamericano. L'opera più pagata finora era stata dell'artista Diego Rivera: venduta nel 2018 a 9,76 milioni di dollari (quasi 9 milioni di euro).
Tre opere di Vincent Van Gogh vendute da Christie's per
750 milioni dollari - 12 novembre 2021.
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta nel 1321, l’Archivio Monografico dell’Arte Italiana ha il piacere di presentare l’artista Alberto Bolzonella, pittore, affreschista e grafico, che ha realizzato più di 100 opere dedicate all’Inferno, al Purgatorio e al Paradiso cantati dal Sommo Poeta nella Divina Commedia.
Già esposte tra il 2011 e il 2015 in SVEZIA, e nel 2019 a Padova nel prestigioso Centro Culturale Altinate San Gaetano, le opere hanno riscosso un notevole successo di pubblico e di critica.
Il maestro Bolzonella ha deciso quindi di proporre ad enti culturali ed appassionati d’arte la raccolta integrale delle opere ispirate alla Divina Commedia, considerata la più importante testimonianza letteraria della civiltà medievale, nonché una delle più grandi opere della letteratura mondiale.
Le opere sono pezzi unici, ciascuna corredata di cornice, con dimensione cm 50x70 e tecnica ad inchiostro di china.
GIUGNO 2022 - Un quadro in dono a Papa Francesco dall'artista padovano Alberto Bolzonella dal titolo "Il Papa apre la Porta santa" olio su tela, cm 80x100.
L'artista Bolzonella così si esprime: "Quando ho saputo che il papa aveva manifestato il desiderio di venire nella nostra città ho sentito il
desiderio di creare un'opera e di donargliela. L'ho così rappresentato nell'atto di aprire la Porta Santa, con le braccia aperte. L'opera è giunta a Papa Francesco grazie all'intercessione del cardinale Pietro Parolin."
LONDRA - PARIGI - PECHINO-SHANGHAI - MIAMI - DUBAI -MOSCA - BERLINO - MONACO -BARCELLONA - SAN PIETROBURGO - ZURIGO - VIENNA -+- TERNI - COMO - NAPOLI - VENEZIA - TRENTO - ROMA - MILANO - UDINE.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana collabora con importanti
centri e gallerie d'arte in Italia e all'estero.
Le Dame Art Gallery di Londra: si organizzano eventi per artisti che vogliono essere presenti con le loro opere nel cuore di Londra.