Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.
TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023
sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte.
La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.
UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA
Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva
inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.
L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.
Francesco Bondioli vive ed opera a Guiglia (Modena). Nato a Modena e cresciuto a Marano sul Panaro (MO), inizia a dipingere molto giovane, una passione che nasce spontaneamente coltivata anche grazie alla passione per l'arte e l'antiquariato che gli ha trasmesso suo zio Giovanni.
Da autodidatta porta avanti la sua grande passione artistica, negli anni affina la sua tecnica pittorica concentrandosi principalmente sulla pittura ad olio; realizza opere ispirate alla propria infanzia e al suo presente, in ogni sua opera è presente l'amore per la vita e per la natura, i soggetti raffigurati sono colti con grande semplicità nei momenti di vita quotidiana.
L'artista così firma le sue opere: Francesco Bondioli nel suo studio - sito personale: https://francescobondioli.it/
INTRODUZIONE ALL'ARTE DI FRANCESCO BONDIOLI
Francesco Bondioli rivela la sua modernità artistica ideando una pittura autentica, di grande impatto visivo e coinvolgente dal punto di vista tecnico ed emotivo. Una pittura che rivela le abilità grafiche, coloristiche e stilistiche dell’artista e nello stesso tempo dimostra la capacità di sintetizzare concetti precisi in immagini distinte e raccolte in uno scenario ricco di semplicità. Partendo da un’elaborazione particolare della figura che risalta sguardi e posture caratteristiche l’artista racconta eventi sociali e la difesa di valori inviolabili.
Dalla sua pittura si evince una profonda amorevolezza per il mondo animale e naturale. Una reinterpretazione della realtà trasfonde nell’immagine di una raffinata figurazione, essenziale e ricca di accorgimenti, connotata da un’atmosfera fuori dal tempo.
Guarda il video delle opere dell'artista Francesco Bondioli pubblicato su youtube.
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA
FRANCESCO BONDIOLI
A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA
L’artista Francesco Bondioli si perde nella bellezza della vita, della natura, delle cose o delle azioni semplici del passato e del presente, contemplando la quotidianità rimane affascinato dalle emozioni che nascono nella sua mente.Un’arte ricca di contenuti sociali e di azioni quotidiane, testimonianza della realtà che abbraccia culture e tradizioni diverse. La bellezza delle figure si espande in una ricerca sottile e misteriosa, nelle sue opere troviamo un’umanità immersa in una dimensione profonda dove la mente e lo spirito trovano un punto di incontro tra riflessione e amore.
L’immagine della figura riflette l’evoluzione artistica di Francesco Bondioli passando attraverso diversi accostamenti artistici. La pittura diventa una continua ricerca su se stesso che gli permette di trovare la parte più caratteristica della sua opera.
Arte, cultura e storia entrano in sinergia offrendo un contesto ricco di sensazioni enigmatiche, lo studio sulla figura si concentra sullo sguardo, sulla sfavillante ricchezza cromatica ed eleganza degli abiti e degli accessori che donano alla scena una particolarità della visione. Le figure sono colte da una ieratica immobilità che viene manipolata e resa quindi dinamica dalla luce e dal colore, dalle sfumature e dai contorni netti.
La costante presenza di oggetti e di scene quotidiane è contornata da una superficie cromatica che riflette la luce, i filamenti di colore creano effetti particolari nelle vesti e nei volti che esprimono lo stato psicologico del soggetto. Il plasticismo dei corpi è creato da una armonica corrispondenza di tinte cromatiche, la luce si espande, con disinvoltura ed equilibrio, in tutta la superficie pittorica generando gli effetti di una visione dolce e malinconica.
Simbolicamente le opere di Francesco Bondioli rappresentano la gioia di vivere, la felicità dell’esistenza che si trasforma in una danza musicale. Un’aurea di drammatica solarità affiancata da un sottilissimo fatalismo circonda l’opera dell’artista, un lavoro pittorico raffinato tradotto in una dimensione onirica.
Un racconto visivo diventa la rappresentazione scenica che omaggia una forma di spiritualità in cerca di determinazione ed equilibrio esistenziale.
Archivio Monografico dell’Arte Italiana - Aprile 2021
Diverse sono le mostre a cui partecipa l'artista Francesco Bondioli dove riceve segnalazioni ed apprezzamenti da un vasto pubblico di amatori e collezionisti. La sua arte è analizzata dalla critica d'arte e dagli esperti del settore che colgono nella sua pittura il talento innato di un'artista originale.
Inaugurazione sabato 11 giugno con rinfresco alle 16:00 - mostra a cura di Lorna Jane Smith presso la casa dell'artista. Località Cerreto, Via Fontana Maora 700, Rocchetta, Guiglia (MO). 11/12/18/19 giugno 2022, ingresso libero.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione,
nello studio dell'artista FRANCESCO BONDIOLI
"Meditazione"
olio su tela - cm 50x60
2021 - LAND ART - FORMA D'ARTE CONTEMPORANEA DI FRANCESCO BONDIOLI. Rocchetta di Guiglia (MO) l'artista Francesco Bondioli ha realizzato nel mese di ottobre 2021 su di un campo solitamente adibito al taglio dell'erba per bovini, un'opera usando il decespugliatore ed il tosaerba creando tutte le figure.
"E' stato un lavoro certosino. Le piogge recenti mi hanno aiutato."
L'artista Francesco Bondioli
2021 - Mostra d'arte pittura e scultura "A casa di FRANCESCO BONDIOLI tra arte e natura" . 4/5/6 giugno 2021 presso la casa dell'artista in località Cerreto, Via Fontana Maora 700, Rocchetta, Guiglia. Ingresso libero. Con il Patrocinio del Comune di Guiglia (MO).
2018 - Mostra del pittore Francesco Bondioli dal titolo “Persone e Sguardi” curata da Lorna Jane Smith, presso lo Spazio Eventi L. Famigli, Spilamberto (MO). L'ARTISTA FRANCESCO BONDIOLI:
«Le tele che esporrò - spiega l’artista - sono circa 40 e rispecchiano gli stati d’animo di vari periodi della mia vita intrisa di nostalgia per il passato e di preoccupazione per il futuro tra il (come vorrei che fosse) ed il (com’è nella realtà )».
Catalogo della mostra:
Tutte le opere dell'artista Francesco Bondioli catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare, senza alcun impegno, le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici e sono corredate da certificato di garanzia. Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 1.000,00/1.500,00/2.000,00 a salire.