Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Giromel Sergio

  • Giromel Sergio

  • Zavagno Nane

  • D'Egidio Maurizio

  • Fabbri Paolo

  • Passoni Stefano

  • Giombetti Gabriele

  • Agostini Vittorio

  • Cej David

  • MarVin .

  • Bardella Sonia

  • Candussi Ada Marina

  • Casolin Antonio

  • Di Teodoro Angela

  • Fusari Luciana

  • Nicoli Liviana

  • Graziani Bruno

  • Peressini Graziano

  • Bolzonella Giacomin Marisa

  • Buttignon Franco

  • Gortan Paola

  • Pirondini Antea

  • Di Sante Amalia

  • Magrì Antonio

  • Pascut .

  • Lensi Maria Angela

  • De Biasio Gastone

  • Casolin Antonio

  • Casolin Antonio

  • Angelini Vitaliano
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Cavalet Margherita

Cavalet Margherita opera in Veneto nella specifica di Corrente astratta .

Per Informazioni: margheritacavalet@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Cavalet Margherita

L’attesa del divenire di Cavalet Margherita
Verso la libertà di Cavalet Margherita
(senza titolo)  di Cavalet Margherita
(senza titolo)  di Cavalet Margherita
(senza titolo)  di Cavalet Margherita
(senza titolo)  di Cavalet Margherita
(senza titolo)  di Cavalet Margherita
(senza titolo)  di Cavalet Margherita
(senza titolo)  di Cavalet Margherita
(senza titolo)  di Cavalet Margherita
(senza titolo)  di Cavalet Margherita
(senza titolo)  di Cavalet Margherita
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Margherita Cavalet nasce a Bassano del Grappa (VI) vive ed opera a Valbrenta (Vicenza). Laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia (indirizzo pittura), dal 2015 è docente in ruolo “disegno e storia dell’arte” presso il Liceo G.B. Brocchi di Bassano del Grappa (VI). Dal 2000 partecipa con le sue opere a personali e collettive in Italia e all’estero ricevendo riconoscimenti e premi. 

PENSIERO DELL'ARTISTA
Quando mi trovo di fronte alla tela il mio stato d’animo ed il mio carattere mutano, quello è l’unico momento in cui mi sento sicura di me stessa, provo una sensazione di libertà e un forte piacere: l’opera che vado a realizzare mi consente di liberare le mie emozioni, esprimo insomma la mia realtà soggettiva, non oggettiva, il mio essere interiore. Le mie tele sono narrazioni di emozioni, sensazioni, sentimenti che vengono espressi col linguaggio dei segni e dei colori”.
Margherita Cavalet - https://margheritacavalet.it/



INTRODUZIONE ALL'ARTE DELL'ARTISTA MARGHERITA CAVALET
Margherita Cavalet artista poliedrica, nel suo percorso artistico abbraccia diversificate correnti personalizzandole con spontaneità e preparazione tecnica, partendo da una pittura prevalentemente figurativa, dove cimenta la sua caratteristica disegnativa in una grafica interessante e curata nei minimi dettagli, giunge ad una pittura astratta che le permette di elaborare una sua ispirazione interiore di pura emozionalità. Ritratto, anatomia, pittura su stoffa e tele astratte fino a giungere alla fotografia. Margherita Cavalet ricerca il suo estro creativo sviluppando sempre la sua originalità e la sua passione artistica, le sue opere sono ricche di significati simbolici, sono ispirate alle forme astratte, alla natura e alla bellezza del creato, delineano la continua sperimentazione della forma geometrica. Un mondo meraviglioso dove coesistono energie diverse, forze vitali rappresentate mediante linee continue, spirali che automaticamente si legano ai concetti della creazione. Le sue opere, ricche di una colorazione vivace, narrano la continuità ciclica del mondo, luci incandescenti, ombre, vaporazioni e trasparenze sembrano vivere un continuo scontro.  Allontanandosi dalla realtà e da un illusionismo spaziale, l’artista elabora una ricerca sulla sua libertà di espressione ispirandosi ai movimenti della natura, immagina e disegna il dinamismo formato dall’energia del creato, un’energia che è presente in ogni essere vivente. La condizione luminosa è codificata dall’artista attraverso una sua espressione interiore ed emozionale che vive e si esprime in tutta la sua opera d’arte.

Guarda il video delle opere dell'artista Margherita Cavalet pubblicato su youtube.



Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio