Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Pascut .

  • Coassin Umberto

  • Testa Roberto

  • Natali Eleonora

  • Dugo Franco

  • Fusari Luciana

  • Germiniasi G.

  • Mora Denise

  • De Biasio Gastone

  • Geron Carlo

  • Cej David

  • Crescini Marco

  • Palladini Loretta

  • Simili Ermes

  • Fabbri Paolo

  • Carta Livia

  • Cej David

  • Fini Amedeo

  • Cappello G.

  • Rossi Andrea

  • Di Girolamo Fabienne

  • Buttarelli Brunivo

  • Buzzaccarini Mariaberica

  • Zavagno Nane

  • Mora Denise

  • Candussi Ada Marina

  • Colussi Fabio

  • Milva.CH .

  • Longo Luciano

  • Sgavetta Rino
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale "Fabio Colussi. Venezia e oltre" inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 ore 18:30 Sala Xenia, Riva Tre Novembre, Trieste.

  • "Antologica Paolo Fabbri (1919/2017)" inaugurazione sabato 18 maggio 2024 alle ore 16:30, presso la "Sala Nemesio Orsatti" di Pontelagoscuro (Ferrara). Artista elogiato dal mondo dell’arte contemporanea a 360°, la sua personalità vive nelle sue opere d’arte.

  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • Dina Pala, pittrice, scultrice e scrittrice originaria di Terralba (OR), annoverata tra i grandi artisti del contemporaneo, è stata riconosciuta come la caposcuola del "Fluttuismo". Nella sua Casa-Museo (Via Iosto, 31 - Terralba - Oristano) si possono visionare le sue opere: quadri, sculture e affreschi.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittore Incisore | Di Giuseppe Daniele

Di Giuseppe Daniele opera in Abruzzo nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: danieledg.arte@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Di Giuseppe Daniele

Tentazione di Di Giuseppe Daniele
Estate di Di Giuseppe Daniele
Sguardi di Di Giuseppe Daniele
(senza titolo) di Di Giuseppe Daniele
La maschera di Di Giuseppe Daniele
Totem di Di Giuseppe Daniele
(senza titolo) di Di Giuseppe Daniele
Libertà di Di Giuseppe Daniele
La maschera di Di Giuseppe Daniele
Solitudine di Di Giuseppe Daniele
Sognatore di Di Giuseppe Daniele
Allegoria di Di Giuseppe Daniele
Totem di Di Giuseppe Daniele
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Daniele Di Giuseppe nasce a Nereto (TE), vive ed opera a Controguerra (TE). 
L’artista si avvicina alla pittura da autodidatta sperimentando le diverse tecniche pittoriche, sfrutta la  peculiarità dei colori ad olio per realizzare effetti luminosi caratteristici del tutto originali che vengono gestiti con maestria ed abbinati armoniosamente ad una colorazione vivace e contrastante al fine di realizzare particolari opere dai richiami poetici e simbolici. Sue opere sono esposte continuamente in Italia e all’estero.

L'artista Daniele Di Giuseppe
http://www.danieledigiuseppepittore.it/
    


INTRODUZIONE ALL’ARTE DI DANIELE DI GIUSEPPE

Daniele Di Giuseppe artista carismatico che con fascino e maestria tecnica intraprende uno scenario pittorico in costante equilibrio tra ciò che è lecito e ciò che è proibito, dove subentrano diverse iconografie e tradizioni che esaltano il suo essere caparbio e geniale.
Un’arte dalla tendenza surrealista, una colorazione dai richiami futuristi ed una miriade di elementi che diventano simbolo in tutta la sua composizione pittorica. Questa è l’arte di Daniele Di Giuseppe pittore intraprendente che ricerca sempre scenari complessi sia nella stesura pittorica, per i continui contrasti cromatici, sia per le scelte dei soggetti che custodiscono la preziosità della metafora, ispirazione essenziale di tutta la sua opera pittorica. 
Il colore predominante nell'opera di Daniele Di Giuseppe è sicuramente il rosso, simbolo di energia vitale, un colore che lavora inconsciamente sulla mente, è molto potente in quanto richiama attenzione risvegliando i sensi dell'essere umano.  Il colore rosso indica anche la passione e l'amore per la vita. Un colore che l'artista accosta magistralmente al blu-azzurro simbolo della meditazione, della riflessione e del silenzio.
L'artista nella sua pittura diventa interprete di problematiche sociali ed esistenziali, ma anche di argomentazioni culturali, storiche, artistiche, letterarie e religiose. 


Guarda il video delle opere di Daniele Di Giuseppe pubblicato su youtube.


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio