Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Giambo .

  • Miro .

  • Rosorani Daniela

  • Riotto Mita

  • Maddy .

  • Riciputi Luciano

  • Bianchini Fausto

  • Varini Bruno

  • Sandri Pietro

  • Mora Denise

  • Gian Reverberi

  • Boscolo Oscar

  • Casali Serena

  • La K Rama Violetta

  • Dalla Bona Claudio

  • Coral Roberta

  • Simili Ermes

  • Turco Sandra

  • Panicali Michele

  • Sarcina Alberto

  • Arnaboldi Andrea

  • Longo Luciano

  • Chesi Loris

  • Cast .

  • Avanzi Paolo

  • Donzelli Tiziano

  • Musina Fulvio

  • Casolin Antonio

  • Fioretto Alice

  • Benatti Bruno
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Gabriele Pala, illustratore di genere, unico nella sua interpretazione, le sue opere conquistano un pubblico mirato di amatori e collezionisti nell’occasione delle numerose mostre d’arte a cui partecipa.

  • PARMA - MERCANTEINFIERA. CORNICI D'ANTIQUARIATO FIERE DI PARMA 30 settembre/08 ottobre 2023

  • TRIESTE Barcolana 55 – La regata più grande del mondo. 29 settembre/ 08 ottobre 2023 sarà presente l'artista triestino Fulvio Conte. La Barcolana è una storica regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste.

  • UDINE FIERE 70° EDIZIONE DI CASA MODERNA Dentro la natura selvaggia di GIANNI BORTA - mostra immersiva inaugurazione: sabato 30 settembre ore 11:30 - padiglione 6.

  • L'artista Maddy (Maddalena Mozzo) presente all'esposizione collettiva internazionale "Noon - Chi" Palazzo Velli, Roma, a cura di Beatrice Cordaro. La mostra è aperta fino al 07 ottobre 2023.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Pittrice | Fusari Luciana

Fusari Luciana scomparsa nel 2019 ha operato in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: fusariluciana@gmail.com
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Fusari Luciana

Luce di Fusari Luciana
Medusa di Fusari Luciana
Un angolo di Badignana di Fusari Luciana
Colloquio di Fusari Luciana
Il sorgere del Girasole di Fusari Luciana
Composizione con pomodoro di Fusari Luciana
Fantasia floreale di Fusari Luciana
Nel bosco di Fusari Luciana
Figura  di Fusari Luciana
Il Taro di Fusari Luciana
Calla  di Fusari Luciana
Simmetria di Fusari Luciana
Stradina collinare di Fusari Luciana
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Luciana Fusari nata a Roccabianca (PR), ci ha lasciato il 07 gennaio 2019. 
Ha compiuto gli studi all'Istituto d'Arte "Paolo Toschi" di Parma (sezione grafica) e presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna (sezione pittura).
Docente di Discipline Pittoriche, Disegno e Storia dell'Arte, ha insegnato all'Istituto d'Arte P. Toschi e al Liceo Artistico "B. Cassinari" di Piacenza.
Ha partecipato a mostre personali e collettive conseguendo premi e segnalazioni in diverse manifestazioni artistiche, le sue opere hanno raggiunto successo di critica e di pubblico dalle sue prime esposizioni iniziate principalmente con il centro culturale UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani) di Parma, con cui ha anche collaborato alla realizzazione grafica di materiale pubblicitario.


L'artista Luciana Fusari



O
ggi le sue opere continuano a suscitare interesse artistico sia per la tematica scelta sia per la particolare tecnica che l’artista ha perfezionato nel suo breve cammino pittorico. La tecnica prediletta è l’uso della penna sfera, con la quale l’artista ha raggiunto risultati sorprendenti. Le sue opere narrano la bellezza di una natura incontaminata che sembra appartenere ad un mondo favolistico e talvolta surreale. Numerose opere sono realizzate con matite ad acquarello e pastelli su carta, una tecnica varia che mette in luce le colorazioni soffuse, trasparenti, abbaglianti e cangianti di un mondo naturale magico.


INTRODUZIONE ALL’ARTE DI LUCIANA FUSARI
Un’ottima conoscenza del disegno dal vero conduce l’artista Luciana Fusari ad incrementare il suo talento in una pittura originale ricca di simbologie affini alla storia dell’arte; attraverso l’immedesimazione nella natura l’artista incontra il suo stile unico ed originale. In molte opere gli elementi della natura si trasformano in una sorta di cornice stilizzata per catturare la scena interna, protagonista dell’opera, una sorta di caratteristico paesaggio curato nei dettagli, ben definito nelle luci e nelle ombre ottenute dalle sfumature della penna che Luciana Fusari realizza in maniera sorprendente. Fiori, animali, volti circondano il mondo pittorico dell’artista che con l’immaginazione riesce ad dare un volto alle bellezze naturali. Gli elementi della natura sono abitati da creature immaginarie, si evidenziano volti e corpi, espressivi curati in ogni dettaglio, adagiati in una misteriosa vegetazione espressione figurata di profonde sensazioni che si insediano nell’animo umano. 
Nella visibile perfezione delle forme, le opere accolgono diversi punti decisivi, si avverte l’origine e l’arrivo di segni e linee sinuose, ondulate, dove gli intrecci creano architetture animate e vissute da forme organiche. Il tratto nero è circondato da scie bianche che determinano la struttura compositiva, la colorazione della matita offre allo sguardo una miriade di tonalità che attraverso la sinuosità della linea crea effetti meravigliosi.  
Luciana Fusari realizza particolari tarsie di segni, una minuziosa manualità seguita da una gestualità immediata evidenzia ed esprime l’amore per una visione armoniosa della vita e nello stesso tempo una visione complessa, quasi labirintica nel seguire le diversificate sensazioni. Il percorso congeniale dell’artista Fusari è il gioco del tratteggio che impiega con la penna a sfera e la sfumatura ottenuta dal pastello, queste due tecniche accostano segni e creano forme raffinate ed eleganti, un mondo idilliaco ricco di presenze umane e fantastiche. Il paesaggio è intriso di un gesto creativo di notevole spessore artistico, una pittura originale ed interessante, complessa nella scelta esecutiva e nella scelta delle tematiche, dove le nature morte esaltano i profumi della natura rappresentata nella sua essenza. Una pittura che conquista l’amatore d’arte ed il collezionista, le opere di Luciana Fusari ad oggi continuano ad essere collezionate e si prestano per occupare un posto di rilievo nel mondo dell’arte contemporanea. 
 
Guarda il video delle opere dell'artista Luciana Fusari su youtube.  
 


Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio