Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Cej David

  • Fusari Luciana

  • MarVin .

  • Savoia Rodolfo

  • Simili Ermes

  • Lodolo Gasparini Rosanna

  • Rosy (Rosanna Andreoli)

  • Prima Annibale

  • Beltrame Leonida

  • Casolin Antonio

  • Paderno Francesca

  • Loris (Lambertini)

  • Gobbi Vincenzo

  • Rosi Vilder

  • Distefano Salvo

  • Nicoli Liviana

  • Patriarca Riccardo Giovanni

  • Bottioni Paolo

  • Volpin Alberto

  • De Angelis Sandro

  • Giombetti Gabriele

  • Galuppo Riccardo

  • Fiocco Michele

  • Bolzani Sara

  • Fini Amedeo

  • Roncaglia Annarita

  • Zappacosta Roberto

  • Bertoli Patrizia

  • Vernazza Elena

  • Violoni Giorgina
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • Mostra personale dell'artista Paolo Annibali dal titolo "Ancora vi sento" inaugurazioone domenica 2 aprile ore 18:00, Galleria Laboratorio 41, Via Maffeo Pantaleoni, 41, Macerata.

  • La NATIONAL GALLERY OF LONDON presenta la mostra "Inventare l'arte moderna" 25 marzo/13 agosto 2023, tra le opere esposte segnaliamo l'opera dal titolo "Sguardi n. 2" di ANNIBALE PRIMA.

  • Gran Galà dell'ARTE - Sanremo 2023 Nomination Ufficiale. Assegnazione Premio DAVID di Michelangelo con esposizione opere. L'artista SONIA BARDELLA riceverà il Trofeo DAVID di Michelangelo. Esposizione opere 12/13/14 maggio 2023, premiazione sabato 13 maggio 2023, Grand Hotel Des Anglais, SANREMO, presentazione del critico d'arte Francesco Chetta.

  • SONIA BARDELLA conosciuta per la sua ART QUILT (arte tessile, stoffa cucita a mano e dipinta) artista affermata a livello internazionale grazie alle sue partecipazioni a mostre e concorsi in tutto il mondo dall’anno 2004.

  • Mostra personale di Nane Zavagno "L'arte una vita" 25 febbraio/16 aprile 2023 catalogo mostra, ingresso libero. SPILIMBERGO (PN).


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Intarsiatore | Graziani Bruno

Graziani Bruno nasce a Modigliana (Fc) nel 1941 opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Graziani Bruno

Civetta di Graziani Bruno
Scoiattolo di Graziani Bruno
Gatto in Soffitta di Graziani Bruno
Alba sul Mare con Formica di Graziani Bruno
Allegoria di Graziani Bruno
Piazza di Faenza di Graziani Bruno
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Bruno Graziani vive ed opera a Faenza (Ra).
Nasce a Modigliana (Fc) nel 1941, vive ed opera a Faenza (Ra) da più di quarant'anni.
Frequentato la scuola di disegno "T. Minardi"  di Faenza dal 1984 al 1987. Insegna la tecnica dell'intarsio ligneo.

Inizia la sua attività negli anni '60 come cultore di quell'arte antica, l'intarsio, che affonda le sue origini nelle civiltà Mesopotamica e nell'antico Egitto. 
Apprendendo questa tecnica da autodidatta, sviluppando particolari e sfumature, molteplici varietà dei legni usati e nella lucidatura finale realizzata con "Gommalacca a Tampone" come si usava nel '700-800 con i mobili di pregio.
L'artista nel suo percorso artistico segue approfondimenti ed aggiornamenti artistici.
Si esprime in una paesaggistica molto particolare che riprende luoghi ed ambienti rivisitati dal suo estro compositivo.

Nelle sue opere è evidente il legame con la natura e con le origini vissute dall'artista nella sua città.
Con intimistica sensibilità l'artista Graziani realizza paesaggi ambientali e di carattere architettonico.
La sua tecnica prevalente è la "PITTURA AD INTARSIO":
una tecnica che consiste nell'incastrare su una superficie, intagliata secondo un dato disegno ornamentale o simbolico, listelli e motivi, in genere dello stesso materiale della superficie, ma di colore diverso; è una pittura assai diffusa nella lavorazione del legno e del marmo.
 
"Gatto in soffitta" - 2000
Intarsio ligneo su legno - cm. 37x49

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio