Personale di mosaico dell'artista
Rudi Marcuzzi inaugurazione giovedì 28 settembre ore 15:30 presentazione a cura dell'arch. Paolo Coretti - accompagmamento musicale a cura di Paolo Forte e di Paolo Longo Vaschetto. San Daniele del friuli (UD)
28 settembre/25 dicembre 2023.
ARTE PADOVA 2023
presente con le sue opere l'artista Claudio Dalla Bona, inaugurazione giovedì 9 novembre alle ore 18:00.
10/13 novembre 2023 - padiglioni 7/8/78
Personale dell'artista Franco Dugo "Il viaggio di Marco - un eroe del moderno" inaugurazione giovedì 22 giugno ore 18:00 presso il Trgovski dom di Gorizia.
23 giugno/30 settembre 2023 presso la Biblioteca Damir Feilgel di Gorizia (Trgovski dom, Corso Verdi 52).
L’artista Serena Bellini è stata selezionata al Premio Combat 2023 Prize, Concorso internazionale di arte contemporanea. Museo G. Fattori, Livorno, 17 giugno/08 luglio 2023.
Nane Zavagno (San Giorgio della Richinvelda, 29 febbraio 1932) è un artista italiano
https://it.wikipedia.org/wiki/Nane_Zavagno - Nel corso dei suoi 70 anni di attività artistica si è affermato come una delle personalità più importanti dell’arte regionale e al tempo stesso si è distinto per originalità anche in campo nazionale ed internazionale. La sua produzione artistica è riconosciuta dalla critica come autentica eccellenza. Dopo aver insegnato alla scuola Mosaicisti di Spilimbergo (PN), Nane Zavagno ha insegnato Arti plastiche a Udine. Sue opere sono esposte nelle più importanti mostre d'arte internazionali, fanno parte di collezioni pubbliche e private, si trovano nelle piazze di numerose città italiane. La sua ARTE ha ricevuto recensioni sia da riviste italiane che estere, è pubblicata su libri ed annuari d'arte a fianco di grandi nomi dell'arte internazionale contemporanea. Nel 2011 una sua opera, esposta alla Biennale di Trieste, è stata la seconda opera più quotata all'asta.