Barbara Sandri vive ed opera a Nuvolera (BS), artista che nella sua arte dimostra grande abilità tecnica ed espressiva, elaborando una vasta gamma di stili e tematiche arricchisce la sua creatività nell’uso dell’acquarello e dell’acrilico con cui crea opere innovative, di continua sperimentazione seguendo la corrente del realismo spontaneo.
Diplomata maestra d’Arte all’Istituto d’arte di Guidizzolo (MN), frequenta per alcuni anni la facoltà d’architettura di Venezia, per poi proseguire il proprio cammino di apprendimento attraverso stage e corsi che l’hanno portata a diventare l’artista delle opere emozionanti e vibranti che oggi possiamo ammirare. L'incontro avuto con il maestro austriaco Erwin Kastner conduce l'artista Barbara ad approfondire la tecnica dell’acquerello cimentandosi nella corrente del “realismo spontaneo". La continua ricerca ed approfondimento del “realismo spontaneo” l’hanno poi portata a sperimentare la tecnica dell’acrilico con cui realizza opere ricche di gocciolature, velature e fusioni di colori con continue stratificazioni cromatiche. I temi prediletti sono quelli dei paesaggi, sia naturali che urbani, dove spesso il legame tra architettura e paesaggio diventa uno degli elementi di spicco delle rappresentazioni.
INTRODUZIONE ALL'ARTE PITTORICA DI BARBARA SANDRI Barbara Sandri con maestria tecnica riesce a donare all’opera un potere integro grazie alla luce che dona moto alla materia cromatica, lo studio dei piani e della prospettiva creano una sorta di confronto tra superficie e profondità che permette il riconoscimento di diverse tematiche attraverso un’interpretazione psicologica ed emozionale di grande bellezza. La pittura ad acquarello e la pittura ad acrilico, due mezzi pittorici opposti che permettono all’artista, grazie alla sua conoscenza delle tecniche, di trasformare un semplice soggetto naturale o urbano, in una valorizzazione del territorio dove si riaffermano, in formato artistico, la bellezza e la suggestione di un luogo e di un preciso ambiente. Le opere sono costruite seguendo un piano prospettico preciso e perfetto nella costruzione, la libertà dell'artista è visibile nella realizzazione cromatica e nella concentrazione luminosa che circonda tutta l'opera d'arte.
continua a leggere
PRESENTAZIONE CRITICA ALL'ARTISTA BARBARA SANDRI A CURA DI EDOARDO SYLOS LABINI - EFFETTO ARTE - ANNO 2025
PRESENTAZIONE CRITICA ALL’ARTISTA BARBARA SANDRI A CURA DELL’ARCHIVIO MONOGRAFICO DELL’ARTE ITALIANA L’artistaBarbara Sandri possiede una grande capacità narrativa, si evince la sua conoscenza tecnica nella rappresentazione naturale ed urbana. La costruzione dell’opera è equilibrata, esplora le intersezioni tra gli spazi e il contesto naturale, con attenzione l’artista analizza ogni elemento, figurativo ed architettonico, che si amalgamano perfettamente nell’ambiente circostante. La pittrice attraverso colori e luci realizza magicamente una realtà che è indipendente dai nostri schemi visivi e concettuali, con estrema naturalezza, Barbara Sandri, dona forma ad un immaginario che è elaborato mediante un linguaggio raffinato, elegante e preciso, la sua arte diventa un vero strumento operativo per rappresentare un terreno fertile di una ricerca realistica che si basa sulla sperimentazione cromatica. L’accostamento dei colori è vivace, si esaltano sfumature, colpi di luci e tonalità diverse che indicano il rapporto tra ricerca, arte e natura. Una progettazione artistica diversificata ed arricchita da una tecnica innovativa che descrive le condizioni contemporanee e le pratiche moderniste della nostra società. Attraverso un’elaborazione mentale dello spazio, Barbara Sandri costruisce luoghi naturali, urbani, ed architettonici, nelle sue opere affascina l’uso della libertà di un segno in continuo movimento così come si evince l’uso di una geometria intesa come organizzazione di uno spazio che diventa strumento di un’idea. L’opera di Barbara Sandri non è solo costruzione di un progetto ma è organizzazione di uno spazio attraverso l’arte dei colori e della luce. Le immagini sono reali e diventano simboliche, riflettono la pura ricerca di un impegno progettuale dove si concentrano tensioni ed emozioni personali. Nelle opere vi è un intricarsi di segni determinati dal colore che rendono la superficie pittorica leggera e vibrante, nello stesso tempo energica e vitale. Gli elementi, le figure, gli oggetti effimeri sono rappresentati con precisione e rendono eterno il valore di una composizione creata per leggere e vivere splendidi contesti territoriali. Le ricerche estetiche sono analizzate con precisione tecnica se pur si affermano attraverso un senso liberatorio, l’atto creativo di Barbara Sandri è libero da regole accademiche, l’artista modella le figure e i paesaggi attraverso l’utilizzo di una luce penetrante che esalta la colorazione scelta e la distribuzione di tutta la scena compositiva. Le sue opere conquistano l’amatore d’arte, sia per l’approccio visivo di grande impatto scenico-scenografico, sia per la maestria dell’artista nell’utilizzare le tecniche pittoriche. Archivio Monografico dell’Arte Italiana - Settembre 2025
continua a leggere
Barbara Sandri partecipa a mostre d'arte, personali e collettive, le sue opere si inseriscono nel panorama artistico contemporaneo ricevendo premi ed onorificenze importanti.
Il presidente dell'Archivio Monografico dell'Arte Italiana, Michele Maione, con l'artista Barbara Sandri RICONOSCIMENTI: - 3° premio Estemporanea di pittura Ponte di Legno Art (BS), Agosto 2025. - 3° premio Concorso Nazionale di pittura/scultura estemporanea, XXIX Premio Arte Martinengo Martinengo (BG), Ottobre 2024. - 2° premio XXIV Concorso di pittura, Calcinatello (BS), Settembre 2024. - 3° premio Contemporanea di Pittura XXVIII Premio Arte Martinengo, Ottobre 2023. - 2° premio Estemporanea di pittura Comune di Cerea (VR), Settembre 2023. - 1° premio Estemporanea di pittura Comune di Seniga (BS), Settembre 2023. - Premio Speciale della Giuria – Estemporanea di pittura Comune Pressana (VR), Luglio 23. - Premio della Critica - “Noi per l’Autismo” - Immaginare il mondo che circonda un ragazzo autistico, Castiglione delle Stiviere (MN), Aprile 2023. - Premio del Pubblico, NonatolainvitalArte, Nonantola (MO) Gennaio 2023. - 2° premio Concorso Nazionale di pittura/scultura estemporanea, XXVII Premio Arte Martinengo Martinengo (BG), Ottobre 2022. - 6° premio Nazionale di Pittura Portalbera (PV), Settembre 2022. - Segnalazione all’estemporanea di pittura, Buttapietra (VR), Luglio 2022. - Premio Speciale della Giuria, Estemporanea di pittura Comune di Pressana(VR), Luglio 22. - 2° premio Estemporanea di Pittura Comune di Seniga (BS), Giugno 2022. - 1° premio Estemporanea di Pittura di Desenzano del Garda (BS), Giugno 2022.
PRINCIPALI ESPOSIZIONI: 2025 - Mostra collettiva “Sospensione il valore della pausa” Spazio Espositivo Experience, Palermo (PA), Luglio 2025. - Mostra collettiva ARTIDE (Artisti Desenzanesi e dintorni), Galleria Civica "Gian Battista Bosio” Desenzano d/Garda (BS), Giugno 2025. - Mostra collettiva “Visioni D’Arte” – Villa Niscemi PALERMO, Giugno 2025. - Mostra collettiva ARTIDE (Artisti Desenzanesi e dintorni), Lonato del Garda (BS), Aprile 2025. - Mostra collettiva “Festival dei sensi”, Mississipi, GABICCE MARE, Aprile 2025. - Mostra collettiva ARTIDE (Artisti Desenzanesi e dintorni),Galleria Civica "Gian Battista Bosio” Desenzano d/Garda (BS), Gennaio 2025.
2024 - MOSTRA PERSONALE “Erano Fabbriche – Double Face” a cura del Prof. Gianluigi Guarneri. MO.CA Centro per le nuove culture BRESCIA, Dicembre 2024. - Mostra collettiva “Un Natale di Emozioni” Real Albergo delle povere PALERMO, Dicembre 2024. - Esposizione al MEAM di BARCELLONA, 5' Bienal de Arte Barcelona, Ottobre 2024. - Mostra collettiva "L’armonia noi e l’universo" a cura della Dott.ssa Leonarda Zappulla, Spazio Espositivo Experience, Palermo (PA), 14/27 Settembre 2024.- Mostra collettiva, Premio Arte Exhibition, Martinengo (BG), Maggio 2024. - Museo Diocesano Francesco Gonzaga, Mantova. “Artisti ’24 da Museo" MANTOVA ARTEXPO 24 Terza Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea. 29 Maggio/09 Giugno 2024.
- Mostra collettiva, Associazione Artisti Bresciani “La ricchezza delle differenze” Brescia, Aprile/Maggio 2024. Monografia di artisti bresciani.
- Esposizioni d’arte contemporanea al Porto Vecchio di Desenzano del Garda (BS) Aprile/Novembre 2024. - In esposizione le opere di Barbara Sandri 04/19 maggio 2024. Il Filandone di Martinengo si colora con Premio Arte Exhibition, una mostra collettiva degli artisti vincitori della sezione contemporanea del Concorso nazionale di pittura e scultura Premio Arte Martinengo degli anni 2022 e 2023.
- Mostra collettiva ARTIDE (Artisti Desenzanesi e dintorni) Galleria Civica "Gian Battista Bosio” Desenzano d/Garda (BS), Marzo 2024. - Mostra collettiva ARTIDE (Artisti Desenzanesi e dintorni) Castello di Desenzano d/Garda (BS) Febbraio 2024.
2023 - Mostra collettiva ARTIDE (Artisti Desenzanesi e dintorni) “Galleria al Duomo” di Salò (BS), 02/17 Dicembre 2023. - MOSTRA PERSONALE, Lonato del Garda (BS), 07/20 Ottobre 2023. - Esposizioni d’arte contemporanea al Porto Vecchio di Desenzano del Garda (BS), Aprile/Ottobre 2023. - Mostra Collettiva “Noi per l’Autismo” Evento per la giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, Castiglione delle Stiviere (MN), Aprile 2023. - Mostra Collettiva “ Emozioni a due colori” Desenzano del Garda (BS), Gennaio 2023.
2022 - MOSTRA PERSONALE “L’emozione nei colori” Ferrara di Monte Baldo (VR), Settembre 2022.
OPERE PREMIATE - Terzo premio per l'opera di Barbara Sandri, estemporanea di pittura "Premio Arte Martinengo 2024" / Martinengo, Bergamo (Ottobre 2024).
- Opera premiata: Secondo premio, 24° concorso di pittura Calcinatello, Brescia (Settembre 2024).
- Opera premiata:Premio speciale della giuria, estemporanea di pittura / Pressana, Verona (Luglio 2023).
- Terzo premio Sezione Contemporanea "Premio d'arte Martinengo 2023" / Martinengo, Bergamo (Ottobre 2023) per l'opera di Barbara Sandri dal titolo "Paese con campaniele" anno 2022.
- L'opera "Seniga - portico" cm 80x70, riceve il Primo premio, estemporanea di pittura / Seniga, Brescia (Settembre 2023).
- Secondo premio, estemporanea di pittura / Cerea, Verona (Settembre 2023). Opera "Campo con spaventapasseri" cm 70x80, anno 2023.
- Premio della critica “Come i ragazzi autistici vedono il mondo” / Castiglione delle Stiviere, Mantova (Aprile 2023).
- L'opera "Barca Bretagna" del 2022 Premio del pubblico, Nonantola / Modena (Gennaio 2023).
- Secondo premio, estemporanea di pittura "Premio Arte Martinengo 2022"/ Martinengo, Bergamo (Ottobre 2022).
- Secondo premio Estemporanea di Pittura/ Seniga, Brescia (Giugno 2022). Opera "Seniga"
- Sesto premio nazionale di pittura opera "Barcone che riaffiora" del 2022 / Portalbera, Pavia (Settembre 2022).
- Premio speciale della giuria per l'opera "Scorci di Pressana" Estemporanea di pittura / Pressana, Verona (Luglio 2022).
- Primo premio, estemporanea di pittura / Desenzano del Garda, Brescia (Giugno 2022), Opera "Desenzano - Porto" del 2022.
continua a leggere
Tutte le opere dell'artista Barbara Sandri catalogate nel nostro Archivio sono disponibili.
L'Archivio Monografico dell'Arte Italiana è a Vostra disposizione per farvi visionare le opere dell'artista.
Su richiesta siamo in grado anche di mettervi in contatto direttamente con l'artista.
N.B. : Tutte le opere sono pezzi unici.
Le quotazioni dell'artista partono da un minimo di euro 2.000,00 per gli acquarelli fino ad un massimo di 4.000,00 per gli acrilici. (Opere codice 1-2025).
continua a leggere
Le opere di Sandri Barbara
Bassa marea acquarello su carta
Dettagli
Codice: sandrib-dlll-12
Bassa marea acquarello su carta| cm 29x39 | Anno: 2023
Papaveri acquarello su carta
Dettagli
Codice: sandrib-bfll-11
Papaveri acquarello su carta| cm 19x27 | Anno: 2025
Tratturo sul Baldo acquarello su carta
Dettagli
Codice: sandrib-dlll-10
Tratturo sul Baldo acquarello su carta| cm 29x39 | Anno: 2023
Pioggia acquarello su carta
Dettagli
Codice: sandrib-dlll-9
Pioggia acquarello su carta| cm 30x45 | Anno: 2022
Spaventapasseri acrilico su tela
Dettagli
Codice: sandrib-hdll-8
Spaventapasseri acrilico su tela| cm 80x70 | Anno: 2024
Distrazioni acrilico su tela
Dettagli
Codice: sandrib-hlll-7
Distrazioni acrilico su tela| cm 80x70 | Anno: 2023
Ulivi nella neve acrilico su tela
Dettagli
Codice: sandrib-illl-6
Ulivi nella neve acrilico su tela| cm 80x80 | Anno: 2023
Il canale acrilico su tela
Dettagli
Codice: sandrib-hlll-5
Il canale acrilico su tela| cm 80x60 | Anno: 2023
Emozioni d'inverno acrilico su tela
Dettagli
Codice: sandrib-illl-4
Emozioni d'inverno acrilico su tela| cm 70x100 | Anno: 2021
Tokyo acrilico su tela
Dettagli
Codice: sandrib-allll-3
Tokyo acrilico su tela| cm 100x80 | Anno: 2021
Balle di fieno sul Baldo acrilico
Dettagli
Codice: sandrib-hlll-2
Balle di fieno sul Baldo acrilico| cm 75x70 | Anno: 2023
Gran Zebrù acrilico su tela
Dettagli
Codice: sandrib-collp-1collezione privata.
Gran Zebrù acrilico su tela| cm 100x100 | Anno: 2022