Archivio dell'Arte Italiana
Archivio dell'Arte Italiana

  • Mannyno .

  • Zavagno Nane

  • Quarantelli Mary

  • Pat (Giancarlo Rampazzo)

  • Cristoni Nadia

  • Fusco Vincenzo Giuliano

  • Roncaglia Annarita

  • Marruso Angela

  • Bendini Loredana

  • Calcagnini Raffaella

  • Bilon .

  • Peresson Antonella

  • D'Ambrosi Diego

  • Senesi Leandra

  • Annibali Paolo

  • Peresson Antonella

  • Zilocchi Laura

  • Ivi (Vivi Ivana)

  • Crico Ivan

  • Barotti Mara

  • Avanzi Paolo

  • Rainieri Vittorio

  • Demeio Daniele

  • Avanzi Paolo

  • Zanafredi Gianna

  • Pasini Marco

  • Coppola Giuseppe

  • Calcagnini Raffaella

  • Duca Fausto

  • Rabbiato Guido
Artisti dalla A alla Z
Artisti per Categoria
News e Mostre dell'Arte Italiana
  • L'artista Massimo Zecchin partecipa con due opere "L'antico casolare" - "Picco tra le nubi" all’evento “Composizioni Cromatiche” in videoesposizione , Catania (Le Ciminiere, fiera internazionale) 01/04 giugno 2023. La stessa mostrà si terrà alla Galleria ZeroUno di Barletta 29 giugno/13 luglio 2023.

  • L'arte di Ivan Crico pubblicata nel portale https://www.eccellentipittori.it/ articolo curato dal giornalista de "Il Foglio" Camillo Langone, 16 maggio 2023. Ivan Crico, opera "Uccellatore" Grafite, carboncino, tempera e acquarello su carta su tavola, 55x60 cm, 2023.

  • La ricerca artistica di Deborah Coli è in continua sperimentazione, le nuove soluzioni pittoriche e materiche esaltano la figura classica indirizzandosi verso un linguaggio essenziale contemporaneo. Le sue opere conquistano il mondo dell'arte contemporanea nell'occasione di numerose mostre.

  • Mostra collettiva presente l'artista Marco Bagatin con l'opera "Confini 06" - 24 giugno/01 luglio 2023 - Palazzo della Loggia, Noale (Venezia)

  • Dove COMPRARE e come COLLEZIONARE OPERE DI ARTISTI EMERGENTI? www.arteitaliana.org - info@arteitaliana.net ARTE ITALIANA LA MIGLIORE OCCASIONE PER ACQUISTARE ED APPREZZARE L'ARTE ITALIANA CONTEMPORANEA. Artisti: IVAN CRICO - UMBERTO COASSIN - ROBERTO ZAPPACOSTA - MASSIMO ZECCHIN - SANDRO.


Tutte le novità sul mondo dell'Arte

Scultore | Mariani Eros

Mariani Eros opera in Emilia-Romagna nella specifica di Corrente figurativa .

Per Informazioni: info@erosmariani.it
Stampa: Genera PDF per la stampa

Le opere di Mariani Eros

Arpa di Mariani Eros
Bacia la Luna di Mariani Eros
Camaleonte di Mariani Eros
Figura con biglie di Mariani Eros
Il cerchio di Mariani Eros
Rammendare il mondo di Mariani Eros
Sulla Luna di Mariani Eros
Un buco nell'acqua di Mariani Eros
Maternità di Mariani Eros
Fonte di Mariani Eros
Il corvo di Mariani Eros
Il gesto di Mariani Eros
Il merlo di Mariani Eros
Il padre di Mariani Eros
Biografia
|
Critiche
|
Mostre
|
Informazioni
Eros Mariani vive ed opera ad Osteria Grande (BO), realizza le sue sculture nella sua officina. SCULTORE-PITTORE.
L’artista partecipa attivamente alle iniziative del gruppo archeologico che opera ad Ozzano dell'Emilia (BO).
Eros Mariani personalità eclettica il suo estro creativo in continuo fermento inizia cimentandosi nell’arte pittorica dove sperimenta un disegno grafico figurativo che abbraccia diverse correnti artistiche dal surrealismo all’astrattismo, trovando nella tematica ambientale e sociale la sua componete essenziale. Una pittura che prende forma attraverso un disegno accurato ed una scelta di materiali riciclati. Un lungo percorso di sperimentazione conduce l’artista Eros Mariani ad abbracciare la difficile scelta dell’arte scultorea dove trova nella tridimensionalità la sua massima realizzazione. Avendo interesse per l’archeologia e gli avvenimenti dell’uomo preistorico Eros Mariani concentra la sua creatività nella saldatura del ferro, un materiale resistente che l’artista con maestria ed ingegno creativo lavora accuratamente plasmando la materia con eleganza ed amore. 
 
 
"Nudo" - 2005
ferro saldato - h. cm 155


INTRODUZIONE ALL’ARTE DI EROS MARIANI


Dalle mani dello scultore nascono figure che si innalzano verso l’alto, dai corpi sottili e sensuali, dagli sguardi penetranti e dalle azioni precise, il materiale dona all’opera scultorea determinazione e forza, la modellazione morbida e lineare dona eleganza e raffinatezza, la scelta delle posture è originale ed evidenzia l’interesse e lo studio dell’artista verso tematiche sull’evoluzione della specie.

Le sue sculture sono una fusione tra natura e uomo, l’uomo primitivo, l’uomo preistorico, l’uomo del medioevo, l’uomo del rinascimento, fino a giungere all’uomo moderno. 

L’artista realizza opere monumentali che abbelliscono luoghi pubblici e privati. Uno scultore affermato, ricercato per la sua particolare padronanza nella saldatura e nella modellazione del ferro.
Prendendo in analisi le diverse epoche storiche e forme di vita Eros Mariani lavora su una figura immensa, fragile e poetica che rammenta il lavoro di Alberto Giacometti con la grande distinzione per l’artista Mariani di far emergere nel suo lavoro scultoreo, non la componente drammatica ma, una componente amorevole e sensibile dell’essere umano.

Eros Mariani non realizza le sue sculture per alimentare la tragica modernità che oggi si percepisce dal mondo ma nella sua creatività cerca inesorabilmente di far affiorare la parte amorevole dell’umanità che attraverso azioni precise è in continuo contatto con la natura ed una profondità spirituale sempre in mutamento.
 

 
Guarda il video delle opere di Eros Mariani su youtube.
 


 

Archivio Arte Italiana Vernissage - Pittori Emergenti - PI: 02898650136 - Cookies Settings | Privacy policy & cookie law | Creative Studio